Campionato  di  PROMOZIONE
La scheda dell'incontro della 13ª giornata del campionato 1999/2000
Girone 


Alba Sant'Agata 0 - Boys Caivanese 1
Campo Sportivo Comunale di Amorosi - domenica 19 dicembre 1999

Alba S.Agata: Goglia, Cinelli, Reale (dal 50' Guadagno), Tuccillo, Genco Amato, Pistuggia (dal 72' Abbatiello), Farina, Di Meola, Fusco, Vene.
A disposizione: Gernetti, Giordano, Ferrara, Diglio.
Allenatore: Andrea Ciaramella

Boys Caivanese: Monaco, Bagnarola (dal 80' Pepe), Esposito, Fonzino, Orsi, Bernardo A., Romano (dal 78'D'Angelo), Veneziano, Tagliaferro, Nettore, Bernardo C. (75'Laurenza).
A disposizione: Alessio, Setola, Peluso, Vitale.
Allenatore: Iovino

Arbitro: Pontrelli di Torre Annunziata
Assistenti: Porta e Cinquegrana di Napoli
Reti: al 2' st Veneziano
Note: Ammoniti Fonzino (B), Bernardo A. (B), Orsi (B), Esposito (B) e Laurenza (B).
Spettatori: poco più di 300 con una sparuta rappresentanza ospite. I tifosi biancorossi come avevano annunciato in settimana hanno "scioperato" per manifestare il loro malcontento per deludenti risultati della squadra.

Amorosi Adesso è notte fonda per i colori biancorossi.
L'Alba S.Agata che da tempo aveva smarrito la strada del successo, dopo la sconfitta casalinga contro la Boys Caivanese che annaspa nelle ultime posizioni della classifica sembra aver gettato via anche il piacere, per quanto labile, di strappare almeno un punto per volta.
E' se già all'indomani di Piedimonte, i tifosi avevano vibratamente protestato e contestato la, squadra e la dirigenza, ora anch'essi sembrano stufi e stanchi persino di lamentarsi. Quindi, a quanto pare, non sarà questo un Natale tanto sereno e felice per la compagine di casa. La Boys Caivanese, doveva rappresentare in qualche misura la prova per rinsaldare il legame tra squadra e pubblico, mentre allo scadere dei 90 minuti dal possibile riinnamoramento si è finiti all'indifferenza più glaciale. Del resto, a cementare lo spogliatoio e questo con la tifoseria sono soltanto i risultati, proprio quelli che mancano. Se poi, alla carestia di punti si unisce quella del gioco e dell'organico, le tinte fosche di un quadro desolante sono tutte sulla tela. Se, si cerca la vittoria, come avevano intenzione di ottenerla gli uomini in casacca biancorossa, allora, non si può contare solo sull'unica punta a disposizione di Ciaramella: Di Meola da più di un mese supporta sulle sue spalle il peso del reparto avanzato. Troppo solo e troppo lavoro per non fallire, per scarsa lucidità, una delle poche occasioni che gli capitano.
La cronaca dell'incontro si apriva al 15' con un preciso cross rasoterra di Farina che dalla sinistra serviva Di Meola, la cui sponda si rivelava un delizioso assist per Fusco che da pochi passi si lasciava contrarre il tiro da un difensore. Dieci minuti più tardi, era Fusco a ricambiare il favore e servire in profondità Di Meola che a limite dell'area, invece di cercare spazi si infilava nel vicolo cieco della difesa biancoverde.
Poco dopo la mezz'ora erano gli ospiti a rendersi pericolosi con Veneziano che penetrava in area dalla destra ma il suo diagonale veniva rallentato dal recupero di Reale che rendeva così semplice il compito del portiere nel bloccare senza difficoltà il tiro. Al 42' i padroni di casa, confezionavano un pregevole contropiede, una delle rari azioni meritevole di un applauso, Farina lanciava sulla laterale sinistra Vene che a sua volta prolungava la palla per Di Meola, il quale per un soffio veniva anticipata dalla disperata uscita del portiere. I secondi quarantacinque minuti vedevano i padroni di casa riversati nella metà campo ospite alla ricerca disperata del pareggio. Al 6' su calcio da fermo battuto dalla trequarti destra da Amato, il difensore Cinelli impattava di testa con scarsa convinzione cosicché la sfera finiva a lato della porta difesa da Monaco.
L'arrembaggio alla porta biancoverde, però, lasciava sguarnito il reparto difensivo che doveva moltiplicare le fatiche per non incorrere nel contropiede fatale che avrebbe tranciato di colpo le speranze dei santagatesi di riagguantare almeno un pari. Infatti, in un paio di occasioni, Goglia ha salvato la propria rete grazie all'aiuto di Genco o di Tuccillo che da ultimo uomo ha sbrogliato alcune difficili situazioni. Con l'entrata di Guadagno, la manovra d'attacco dei biancorossi sembra farsi più fluida, al 29' il centrocampista avanzato di Ciaramella, serviva un ottimo pallone a Di Meola che da pochi passi sparava sull'estremo difensore in uscita.
Qualche minuto più tardi, era invece, Guadagno a farsi largo in area ospite ma poco prima della battuta decisiva veniva contratto da un difensore che gli sporcava la palla in calcio d'angolo. Da questo momento in avanti, nonostante gli sforzi e i tentativi dei locali, la partita non faceva registrare nient'altro di interessante.
La Boys Caivanese si rinchiudeva a difesa di tre punti tanto preziosi quanto insperati nella propria ara di rigore e gli uomini in casacca biancorossa vedevano svanire ogni residua speranza di salvare almeno la faccia.

Articolo tratto dal ROMA di Carlo Romano



Giornate 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Risultati e Classifica del Girone A I n d i c e Il Calendario del Girone A