Sardegna affittasi appartamenti…

 

La Meravigliosa spiaggia di La Caletta...                                                                                     

Altre foto...

La favorevole posizione geografica, la vicinanza al porto e all'aeroporto di Olbia (50Km), la sua spiaggia incontaminata,  l'acqua azzurra e limpida e l'ospitalità dei suoi abitati, ne fanno il luogo ideale sul quale trascorrere le proprie vacanze estive.

La Caletta è una piccola e tranquilla oasi di pace sita nella provincia di Nuoro, in posizione pressoché centrale rispetto all'isola. Questa caratteristica si rivela utile e strategica per gli amanti delle gite: data la sua posizione geografica, è praticamente agevole il raggiungimento di una qualsiasi località sarda.

Se amate la tranquillità e desiderate dimenticare il traffico e il caos cittadino, avete trovato il posto che fa per voi.

La spiaggia è costituita di bianchissima sabbia fina per una lunghezza di oltre 7 Km, con la possibilità di avere a disposizione a pochi passi, una pineta per i vostri Pic-Nic immersi nella natura.

La presenza del porticciolo turistico ha dato impulso, nel corso degli anni, ad una fiorente attività di pesca alla quale si è affiancato il traffico diportistico. Gestito in parte dal "Circolo Nautico La Caletta", permette il posteggio (custodito e non) delle vostre imbarcazioni. Attualmente è in fase di progettazione, la realizzazione di un nuovo molo per l'attracco di navi veloci, al fine di permettere un traffico passeggeri e un servizio turistico sempre più efficiente.

La Proloco organizza, per la gioia di grandi e piccini, serate in piazza finalizzate alla divulgazione delle tradizioni locali.

Per gli amanti del mare e della natura, sono a disposizione i corsi di Sub e le escursioni in mare per ammirare le bellezze naturali della zona.

Ai Nuraghi, alla Tombe dei Giganti e ai resti di un villaggio altomedioevale si affiancano grotte di particolare interesse per gli speleologi.

La lavorazione della terracotta, realizzata anche su modelli di reperti d'epoca diversa, ha trasformato gli utensili della vita quotidiana del passato, in oggetti artistici sempre più apprezzati.

Allora, cosa state aspettando??? Venite a visitarci!!