idraulica
astrofisica
sito itn
casa
giovanni38@tiscali.it
radiazione solare
meccanica
termodinamica

L'INCARICO

misurare è una professione, ben pagata e di responsabilità.
Per effettuare delle misure occorre conoscere:
1) le unità di misura nei diversi sistemi;
2) gli strumenti di misura nei loro componenti costruttivi funzionali;
3) i metodi per rilevare le misure;
4) le possibili cause di errore;
5) l'analisi dei risultati ottenuti.

Da ciò segue che il misurare è meno facile di quanto si possa pensare, quando da una misura dipendono conseguenze economiche e/o di sicurezza. Due esempi per chiarire: a) tracciare l'asse di una galleria sotto una montagna, senza nessun'altro indizio che il buco d'ingresso; b) sorvegliare il funzionamento di una centrale termoelettrica o di uno stabilimento chimico.
E' chiaro che l'esperienza porta a semplificare tutte le operazioni e a riconoscere le anomalie nel funzionamento degli strumenti, ma ciò non toglie che la sorveglianza deve essere continua e attenta, poiché l'errore è sempre in agguato e può presentarsi in modo subdolo e improvviso. In ogni caso ci sono due situazioni di estrema difficoltà: in fase di progetto e in fase di collaudo. Nel primo caso si impegnano risorse finanziarie per la successiva costruzione e un errore potrebbe rendere vane le spese sostenute (immaginiamo una galleria attaccata dai due ingressi: i due scavi non si incontrano!); nella fase di collaudo si verifica se ciò che è stato costruito funziona come era stato previsto: anche qui sbagliare può significare demolire cose che invece erano ben fatte.
Tutti sanno che i ciclomotori sono divisi in categorie a seconda della cilindrata. La cilindrata dipende da due numeri: diametro del cilindro (alesaggio) e corsa del pistone. Nei "cinquantini" la cilindrata non deve superare i 50 cm3. Per poter vendere i cinquantini i produttori si tengono il più possibile vicini ai 50 cm3, senza però superarli: bene, basta usare due diversi metodi di misura per ottenere risultati del tipo 49,9 cm3 oppure 50,1 cm3: nel secondo caso bisogna cambiare cilindro e pistone!
PROFESSIONE: MISURATORE.
Immaginiamo di voler costruire un microscopio. Ci servono delle lenti concave e convesse con determinati raggi di curvatura. Disegnarle è relativamente facile, usando carta, compasso e una opportuna scala di rappresentazione. Molto più complicato è realizzarle: occorrono tecnici in grado di effettuare misure di estrema precisione, con strumenti inventati caso per caso, i quali poi devono fare i collaudi per controllare che l'insieme dia i risultati previsti.
E' facile misurare un segmento avendo a disposizione un righello: ma il righello come si costruisce? I cuscinetti a sfere sono utili, anzi indispensabili nelle macchine; le loro dimensioni sono approssimate al millesimo di millimetro: come si costruiscono gli strumenti capaci di misurare i millesimi di millimetro?
Questi e infiniti altri esempi (dal geometra che misura i campi, al gioielliere che taglia i diamanti, al collaudatore dei motori di F1, al costruttore di termometri, .... ) danno un'idea del fatto che esiste appunto la professione del "misuratore".
Come viene compensato il tecnico misuratore? Nel modo più semplice: in funzione della approssimazione che è in grado di garantire. Se mi servono misure approssimate a cinque centimetri, posso adoperare un metro di legno e far eseguire le misure da un muratore; se mi servono misure approssimate al centesimo di millimetro devo servirmi di un calibro di precisione adoperato da un tecnico appositamente istruito.