Dimensioni: 70x50cm
Tecnica: Acrilico su Masonite
Anno: 1977
Il dipinto deriva da uno schizzo di un ragazzino schizofrenico.
Sgaravatti scrive ne LA LOGICA DELL'IRRAZIONALE: "Per
ottenere materiale inconscio
. mi sdraiavo anch'io sul
pavimento a disegnare con lui". "Il guerriero"
dà la chiave per comprendere quel fenomeno che è
detto "lotta schizofrenica". Il soggetto schizofrenico
si comporta come un sensitivo, che percepisce perfettamente
le tensioni presenti nel campo psichico che lo circonda e
si arma di simbolici lancia e scudo per combattere queste
presenze ostili, non percepibili dal cosiddetto sano, che
pure ne paga le conseguenze.
|