Pubblichiamo in questa pagina alcuni dei tanti messaggi di solidarietà che ci sono giunti dall'Italia e anche dall'estero. Un grazie di cuore a tutti.
Da Kinder Garden School
Scuola Materna Marcianise (CE)
Per i piccoli angeli di San Giuliano di Puglia
Gesù disse:
"io sono la resurrezione e la Vita: chi ha fede in me, anche se muore, tornerà a vivere." Così come voi vivrete sempre nei nostri cuori.
Da tutti i bambini e tutto lo staff della scuola
Da Roberta Ladira, scuola S. Teresa del Bambin Gesù di Bari
Cari genitori, sono triste anch'io pur non conoscendo i vostri bambini, quei poveri bimbi dispersi tra le macerie. Vi posso solo dire una cosa, ora i vostri figli saranno più felici stando vicino a Dio; e alle mamme dei bambini sopravvissuti sono felice per loro e spero che presto vengano dimessi dall'ospedale.
E ancora da Alberta, Emanuele, Suor Nunzia, Ivano, Fabrizio, Valeria, Andrea, Valeria, Roberta, Diego, Martina, Rossella, Gianfranco, Sergio, Marina, Angelo, Patty, Giacomo, Paola, Michele
Da Elsa Pianezza, Novi Ligure (AL)
Carissime, oggi Lunedì è ricominciata la scuola.... a Novi... come in tutto il resto d'Italia!! ho preparato lo zaino e la colazione a Camilla che frequenta la 5° elementare e a Guglielmo che fa la 2° e li ho accompagnati a scuola.... li ho salutati... per rivederli nel pomeriggio.... come avrete fatto voi lo scorso maledettissimo Giovedì..... il mio pensiero stamattina più che mai è andato a tutte quante voi e ai vostri piccoli 26 angeli bianchi!! Siete state meravigliose in tutta la tragedia, io ho seguito tutto da Giovedì dalla prima notizia del TG straordinario a ieri.... ai funerali dei vostri piccoli. Mi ha colpito la vostra dignità, la vostra rassegnazione e la vostra speranza.... contrapposte al dolore più grande che un genitore possa provare.... la perdita di un figlio. Mi chiedo dove voi troviate la forza e la fede per andare avanti.... quante volte in questi giorni ci siamo chiesti dove fosse Dio in quel momento, come ha potuto permettere che tutto ciò accadesse..... e voi lo avete mai pensato? Come può una mamma trovare la forza per andare avanti dopo aver salutato il proprio bambino la mattina a scuola e ritrovarlo dopo 24 ore in una bara bianca? Siate un esempio per tutte le mamme che non riescono a sopportare un dolore così grande e soprattutto un momento di riflessione nei confronti della vita...... il bene più prezioso che noi possediamo..... e che niente potrà mai ripagare! vi ammiro per questo vostro atteggiamento e vi abbraccio forte forte e con grande sincerità spero vivamente che tutte le promesse a voi fatte siano mantenute.... in tempi brevi..... e che veramente si faccia qualcosa di concreto per scuole più sicure. Un bacio ed un abbraccio forte a voi e a tutto il vostro paese. Un bacione ai piccoli angeli..... coraggio coraggio coraggio....
Una mamma
Da Mariaconcetta e Elisabetta, S. Croce di Magliano (CB)
Noi siamo due gemelline di Santa Croce di Magliano: quando abbiamo visto la scuola crollare abbiamo pensato "speriamo che i nostri amichetti sono vivi". Noi vi siamo vicine perché vi vogliamo tanto bene. Adesso voi siate in Paradiso con Gesù e gli angioletti e vi chiediamo di pregare per noi.
Vi pensiamo sempre Mariaconcetta e Elisabetta
Da nonno Gianni
"con la speranza che questa piccola cosa, serva almeno un poco a consolare i parenti dei piccoli angeli volati in cielo"
A li fiji de la scola
Quann'ero fio, e vedevo 'nà pittura,cò l'angioletti, in forma de bambini, chiedevo a la mi 'mà, ch'ero creatura, chi aderano quell'angeli piccini. E lei me risponnea, cò li su detti:"li cherubini, sò quell'angioletti, sò piccoli, ch'en cielo sò volati, e 'l Signore l'ha fatti bimbi alati. Me stavo zitto, ma n'ero convinto, de quello che diceva la mi mamma si poi vedeo, in quarche dipinto,altisonante, angeli, con grandi ali e spada fiammeggiante. Ma a voi de la scola, poveri fiarelli, ve voio vedè come l'angioletti, che volaveno, 'ndè le pitture, gnudareli, sorridenti, gioiosi e 'npò furbetti. E, sò sicuro, che adesso voi sarete in un posto splendente e luminoso, e tutti uniti, pe mano, canterete in girotondo, allegro e assai festoso. E anche, si pè crede a queste cose, quaggiù de fede ce ne vole tanta, ve vedo, come anime gioiose, che sorridono a tanta gente affranta, ed un pensiero, mistico e assai grato, giunga a voi, creature del creato, e che in eterno a voi tutti sia dato la gioia de vive, che sta terra v'ha negato.
Da Istituto Scolastico Comprensivo Statale di Bellaria Igea Marina
I bambini della scuola dell'infanzia, gli alunni delle scuole elementari, gli studenti della scuola media insieme ai docenti, a tutti i genitori e al personale dell'Istituto Scolastico Comprensivo di Bellaria Igea Marina si uniscono commossi al grande dolore della comunità di San Giuliano di Puglia, sono vicini ai genitori in un abbraccio di grande affetto e solidarietà.
Da Scuola Elementare M. Amici di Campiglia Marittima (LI)
Care mamme e cari babbi siamo i bambini della classe prima della scuola elementare M. Amici di Campiglia Marittima in provincia di Livorno e vogliamo esprimere con questa lettera tutto il nostro dispiacere per quello che è successo ai vostri bambini. Tutti noi vi vogliamo tanto bene e vi raccomandiamo di essere coraggiosi perché i vostri figli sono vicino a Gesù e pensano sempre a voi. Ci dispiace che la vostra scuola sia stata distrutta. Ci dispiace per la maestra. Vi saremo sempre vicino sperando che la vostra scuola e il vostro paese possa ritornare come prima del 31 di ottobre.
Con affetto vi mandiamo tanti bacioni
I bambini della classe 1° Bianca, Luisa, Stefano, Matteo, Viola, Mattia, Dario, Francesco, Andrea, Veronika, Naomi, Leo, Raffaele, Joshua, Mehmet, Sofia, le nostre maestre Antonella, Federica, Roberta e Tiziana e le nostre bidelle Mariella e Donatella
Da Ugo Catucci, Ariccia (Roma)
Ninna nanna bimbo mio
a vegliarti c'è ora Dio
dormi amore sogna il sole
che si specchia dentro il mare.
Sogna caro un gran giardino,
dove gioca ogni bambino
che sia giallo, bianco o nero.
Sogna un mondo che sia vero,
con una sola religione
solo quella dell'amore.
Ninna nanna Luigi mio
Ora stai in cielo insieme a Dio
Nonno Ugo
Da Don Maurizio Qualizza, Gradisca D'Isonzo (GO)
Cara mamma di Luigi,
Sono il parroco di una parrocchia di settemila abitanti, e ieri domenica, celebrando le mie quattro messe ci siamo tutti uniti al vostro dolore e alla vostra preghiera di saluto ai piccoli angeli, ai vostri figli. Non me la sono sentita di predicare ieri, abbiamo fatto tutti silenzio, un silenzio non vuoto, ma pieno di sentimenti per voi.... oggi sono andato all'oratorio dove 80 bambini in gruppi diversi facevano il catechismo per la preparazione alla Prima Comunione, sono entrato nel gruppo di 4^ elementare e stavano parlando di voi mamme, dei vostri figli, del terremoto, mi sono accorto che erano tutti presi quei bambini con le loro catechiste e...... sono uscito per non disturbare. Un'ora più tardi una catechista ha bussato alla canonica e mi ha detto:"sai i bambini hanno voluto scrivere, ecco qui i loro bigliettini....". Io li allego alla presente lettera, sono poca cosa, ma sono anche una grande cosa, quasi un bisbiglio tra le righe..... dentro i loro pensierini..... di quegli angeli custodi di San Giuliano di Puglia che d'un tratto sono diventati patrimonio d'amore dell'umanità e hanno fatto ricco il Paradiso di tanta nuova santità, perché tutti noi possiamo guardare più in alto in questi tempi difficili. Ma che prezzo alto voi mamme e papà avete pagato..... di questo, tutti, l'Italia, la Chiesa vi siamo debitori. Il nostro terremoto del Friuli è ormai lontano nel tempo (1976) ma è sempre forte l'eco d'amore che sale.... non da foto ingiallite o dalla perfetta ricostruzione, sale dalla memoria di coloro che ci hanno preceduti nella casa del Padre. Cara mamma di Luigi, a nome della mia Parrocchia, degli ottocento bambini di cui è ricca un grande abbraccio e la promessa del ricordo e della solidarietà, il ricordo, anzi la presenza viva dei "nostri" angeli di San Giuliano resti per tutti noi in benedizione.
Da Paola Caponi, Scuola Elementare Collodi La Serra - S. Miniato (PI)
Care colleghe, oggi i bambini erano così tristi che non è stato possibile fare lezione regolarmente. Per essere vicini ai bambini di S. Giuliano mi hanno chiesto di scrivere loro alcune righe e fare un disegno. li ho lasciati liberi di esprimersi come volevano senza dare suggerimenti e non ho corretto i lavori per lasciare intatta tutta la loro spontaneità. Una reazione semplice a un dramma così profondo, difficile da capire e da spiegare loro. A scuola non si sentono più al sicuro, hanno paura che non sia stata costruita "bene" e che possa crollare. Vi siamo vicini.
Dalla famiglia Alessandro Serrecchia e Maria Picanza di Montreal Canada
I nostri pensieri e
preghiere sono con la gente di San Giuliano di Puglia. A tutta la gente di San
Giuliano e particolarmente i noi parenti, un abbraccio e un bacio a tutti .
Stiamo pensando a voi in questo periodo doloroso.
dalla famiglia Alessandro Serrecchia e Maria Picanza di Montreal Canada
Da
Tiziana e i compagni della piscina
Abbiamo riniziato a nuotare
con un vuoto dentro.
Senza di voi e tutto più
triste.
Speriamo di potervi riavere
al più presto fra di noi.
Nuoteremo di nuovo...con LORENZO
nel cuore.
Tiziana e i compagni della
piscina.
da Angiola
Maria
Da tanto lontano, un
pensiero per tutti voi nel vostro dolore e nel
vostro coraggio, da
Angiola Maria
Da Milena Fusillo
Cari genitori,
sono anche io una mamma di
una bambina che frequenta la V elementare e capisco cosa vuol dire avere un
figlio. Vi penso molto in questi giorni e ho pianto insieme a Voi, come
tante altre mamme. Credo che il dolore più grande per un essere umano sia
la perdita del proprio figlio. E' una cosa che non si può accettare e in questi
momenti ci si chiede, come forse è successo a qualcuno di Voi, esiste
Dio e perché permette ciò. Davanti a una simile tragedia non
si sa cosa dire, ma vi dico soltanto di non sentirVi soli prece in tutti
gli ambienti (nelle scuole nei gruppi scout ecc..) c'è stata una preghiera
rivolta ai Vostri angeli e di continuare a fare quello che avete
fatto fino ad ora, con coraggio e dignità che ha sempre avuto il popolo
molisano. Vedendo Voi mi sono sentita orgogliosa di avere anche io radici
molisane. Avete fatto una cosa bellissima creando la Vostra associazione affinché
noi cittadini e istituzioni non ci dimentichiamo del sacrificio dei Vostri
bambini e che aiuti a far sì che ciò che è successo sia
la prima e ultima tragedia causata da una scuola.
Un abbraccio a tutte le
mamme.
Milena Fusillo
Da Manuela
Pistillo
Egregi Signori,
mi dispiace moltissimo per quello che e' capitato.
Vi scrivo perche' vorrei, se possibile, con il vostro aiuto, entrare in
contatto con quel signore che laggiu' e' stato intervistato in un servizio
televisivo mentre sistemava svariate gabbiette di uccellini (pappagallini)
all'esterno di quella che credo fosse la sua abitazione.
Il motivo per cui vorrei contattarlo e' perche', se lui ha piacere, vorrei
aiutarlo con una fornitura di sementi per i suoi uccellini.
Ho gia' provato a girare la presente nota ad una organizzazione, gia'
diversi giorni fa, ma non ho ricevuto alcuna risposta ...
Vi ringrazio per la vostra cortese collaborazione e resto in attesa di un
vostro sollecito riscontro.
Cordiali saluti,
Manuela Pistillo
Dai bambini e
dalle insegnanti di una S.E. di Fermo (AP)
Siamo una Scuola Elementare
di Fermo (AP). I nostri bambini, colpiti e vicini ai loro compagni sfortunati,
hanno preparato dei disegni e degli scritti che invieremo, insieme a una
raccolta di fondi fatta dai loro genitori, tramite una nostra mamma molisana che
alla fine del mese sarà a S. Giuliano per consegnare il tutto.
Ma intanto vogliamo
stringervi tutti forte forte e dirvi che vi siamo vicini e non
vogliamo che vi sentiate soli in questo btriste momento.
Un abbraccio forte anche
alle nostre colleghe e a tutte le mamme e i papà che non accompagneranno più i
loro bimbi a scuola, ma che li avranno sempre vicini nei loro cuori.
I bambini e le insegnanti
Dal Comune di
Marzano Appio (CE)
Nel loro piccolo,
anche i dipendenti del comune Marzano Appio (CE) hanno raccolto
fondi per le vittime della scuola, inviati tramite la caritas. Certi
di avervi fatta cosa gradita vi siamo vicini nel dolore particolarmente
ai genitori alla scolaresca e docenti.
Pietro FERA
Da John e Lana Nardella
Dear Friends at Molisearch,
We are interested in identifying the Nardelli family of San Giuliano di Puglia
that lost two children in the earthquake. We are interested in helping the
Nardelli family as well as others.
My interest is to find family of my grandparents, Antonio and Nunziata (Francario)
Nardelli who immigrated from there in 1912 to the USA in Pennsylvania.
We believe the Nardelli family are related and would like to help and meet them
also.
Sincerely,
John and Lana Nardella
Springfield, VA 22153
Dalla S.E. Martin Luter King di Firenze
da Carmen, Carpi (MO)
Dalla classe IV della S.E. di Alanno Scalo (AQ)
Da Maria Chiara Fucito di Napoli
Da Manuela Petescia, direttore di Telemolise
Da Marco e Valentina Musu di Nuoro
Da Donato D'Ambrosio, Scuola Elementare Via Carmine Turco 84091 Battipaglia (SA)
Da Lucio La Cava di Lucera (FG) su Il Centro di Lucera del 17 novembre 2002
Abstulit atra dies et funere mersit acerbo
Li rapì un nero giorno e li sommerse con morte prematura
Virgilio
Una pioggia di fiori,
un mare di lagrime
per sempre vi ricopra.
A uno a uno siete sfilati
davanti ai nostri occhi,
in una terra
che da secoli
dolori e sventure
conosce e custodisce.
Ogni bara un singhiozzo,
un tuffo al cuore:
rosario senza fine!
A lieto convito
sembrava andaste
come angeli della luce
in mare tenebroso.
Le vostre mamme
più lagrime non hanno,
nè vale un conforto
accennare.
ora in cielo
altre stelle si sono accese
a rischiarare
le tenebre
del nostro triste mondo,
senza pace
senza gioia
senza luce.
Lucio La Cava
Dalla Il Centro, giornale di Lucera (FG)
La Direzione e la redazione de "Il Centro" esprimono vivo cordoglio alle famiglie delle vittime del terremoto del 31 ottobre e del 1 novembre scorsi e all'intera popolazione di san Giuliano di Puglia colpiti negli affetti più cari.
Da Monica
Monica
Dal Comune di Casalecchio di reno (BO)
Gentile Presidente,
faccio seguito alla telefonata di ieri pomeriggio per
rinnovarLe la più sincera solidarietà da parte di questa
Amministrazione
Comunale e dell'Associazione Vittime dell'Istituto Salvemini. A nome dei
familiari degli studenti deceduti il 6 dicembre 1990 che con Voi
dividono
il senso di una tragedia avvenuta all'interno dell'ambiente scolastico,
Le
confermo la volontà di fare visita alla Vostra comunità nei modi e nei
tempi che riterrete opportuno. Al di là del nostro cordoglio, ci
farebbe
piacere concordare un gesto concreto di solidariet alla Scuola di
S.
Giuliano e trasmetterVi l'esperienza da noi già vissuta per
l'assistenza ed
il recupero dei feriti e per la tutela delle vittime in genere.
Assessore Gianni Devani
Dai dipendenti INAIL della regione Campania
Da Romano Presta
Da Giovanna Morici, Bari
Dal Campo Base dei Vigili del Fuoco di Santa Croce di Magliano
L'offerta di te madre è stata calpestata
il cuore è graffiato da unghiate di rancore.
Ascoltalo gridare e urla, anima straziata:
il dolore culla l'anima ingenua
che erra nel silenzio di una pace senza fine.
Lo spirito infantile, ancora ubriaco di vita,
ha perdonato la follia di un destino rabbioso.
E tu, uomo o donna, non naufragare nel vivere
accecando emozioni.
A te rimane il ricordo,
fissalo immobile, catturalo,
sentirai il riso del tuo bambino crescerti dentro,
e finita la notte, rimbalzerai con lui alla vita.
Stefania
Altri messaggi di solidarietà per le vittime del terremoto sono giunti sul sito di santacroceonline