Corpo
Nazionale Vigili del Fuoco |
![]() |
Direzione Regionale Vigili del Fuoco Sardegna Centro Telecomunicazioni Sardegna 2 (Nord) Tel. 079-269780 e-mail: vigilfuocoss@tiscalinet.it |
Premessa
Il Servizio Telecomunicazioni
del C.N.VV.F. è stato istituito con il D.M. 4015 del
05/01/1974 e con il D.M. 77 del 07/09/1995 sono state
ridefinite le varie competenze della struttura TLC con
listituzione del Centro TLC Nazionale presente in
Roma - Capannelle e 18 Centri TLC di Zona che, composti
da personale operativo specializzato recentemente
integrato con personale del supporto tecnico, provvedono
alla manutenzione e gestione permettendo il corretto
funzionamento delle reti in uso al Corpo Nazionale dei
Vigili del Fuoco. Il Servizio Telecomunicazioni è di competenza dell'Ispettorato per gli Impianti di Telecomunicazioni, Reti Ionimetriche, Statistica ed Automazione del Servizio Tecnico Centrale che dirige lattività di sviluppo e manutenzione oltre allattività amministrativa contabile; tramite il Centro TLC Nazionale svolge lattività tecnico-pratica di progettualità, di manutenzione e di sperimentazione di nuove apparecchiature e di sistemi di telecomunicazioni avanzati, comprese le trasmissioni satellitari. I Centri TLC di Zona
lavorano in ambito regionale e dipendono funzionalmente
dal rispettivo Ispettorato Regionale o Interregionale (le
regioni più grandi e di più difficile copertura
radioelettrica quali Toscana, Sardegna e Sicilia ne hanno
due).
Le apparecchiature radio utilizzate sono:
Il personale specialista presente nei vari Centri TLC ha a disposizione anche mezzi o apparati speciali per poter intervenire in ogni situazione, anche avversa, nel ripristino di collegamenti o nella creazione di nuove zone di copertura in caso di necessità. |