Cittavive è nata nel 1993 per l’iniziativa di alcuni giovani
professionisti ed esperti con finalità inerenti in genere i campi
ricreativi, culturali, turistici e di formazione.
L’associazione
opera fin dal 1995 ed, in particolare, si propone le seguenti finalità
statutarie:

|
L’utilizzazione d’ogni strumento per
la diffusione e la promozione in genere della cultura: conferenze,
mostre, seminari, convegni, attività di sperimentazione ed
animazione |

|
La realizzazione d’iniziative che
consentano il rapporto organizzato tra scuola e territorio |

|
La creazione di condizioni favorevoli
allo sviluppo del turismo sociale e scolastico
|

|
La promozione di iniziative per la
conoscenza, la difesa il recupero e la valorizzazione del
paesaggio e del patrimonio di storia, costume, tradizioni, arte e
folklore della propria terra
|

|
La promozione di corsi di formazione
professionale e di riqualificazione
|

|
La promozione di incontri,
manifestazioni, spettacoli, finite, escursioni
|
 |
Qualsiasi altra attività inerente
in campo ricreativo, culturale e turistico.
|
Per il raggiungimento dei propri scopi statutari Cittavive si avvale
anche della collaborazione delle istituzioni culturali, artistiche,
sociali e sportive e di contributi di
enti pubblici o privati.
L' Associazione CITTAVIVE
è
stata costituita a Bronte il 16 luglio 1993
La sede legale dell'associazione è
a Bronte (Catania) - Corso Umberto, 201
Codice Fiscale: 93049990877
Telefono: 095 7721261
Fax: 095 7724319
E-Mail: cittavive@tiscali.it
|
 |
Legale rappresentante dell'Associazione è il
dott. Angelo
Gabriele Ciraldo, commercialista, nato a Bronte il 13 dicembre 1965.
In atto l’associazione è composta da 10
soci. |
Il legale
rappresentante è coadiuvato da uno staff tecnico formato da
professionisti nel settore della formazione professionale e della
rendicontazione di progetti comunitari a valere su fondi del POR
Sicilia 2000/2006.
Nella foto a destra il dott. Sandro Spata, il rag. Salvo Costanzo,
il Presidente, il commercialista dott. Biagio Petralia e il rag.
Giuseppe Raciti, componenti dello staff dell'Associazione. |
 |
|