Siete nel sito del Progetto Di.Di.Rete

Collegamenti Il progetto Le scuole F.A.Q. Gli autori Mappa

Home
Su

 

"Ascolto e cerco"

Attività realizzata dall' ins. C.Lequoque nella Scuola Elementare "G. Rodari" di Cave

OBIETTIVO DIDATTICO SPECIFICO:      riconoscere l’accento su parole omografe.

TIPOLOGIA DEL GIOCO 

SPAZI: atrio o palestra.

TEMPI: 10 minuti.

N° PARTECIPANTI:  gruppo classe diviso in due squadre.

MATERIALE OCCORRENTE:           cartoncini cm.  20 x 20 , pennarelli, elenco di parole  omografe  ( vedi allegato   file.zip 7.74Kb)

PREPARAZIONE DEL GIOCO:     scrivere le  parole  della lista sui cartoncini  ( è preferibile che le parole omografe vengano cercate direttamente dagli alunni ).

MODALITA' DI SVOLGIMENTO:   
-  dividere il gruppo classe in due squadre ( A -B ) e disporle una  di fronte all’altra
-  disporre per terra, nello spazio tra le due squadre, i cartoncini con le parole 
-  un  componente della squadra A  leggerà correttamente a voce alta  una parola dell’elenco 
-  l’alunno corrispondente  della squadra B dovrà trovare il cartoncino con la parola giusta 
-  se  prende quello giusto , ritorna al suo posto e lo porta con sé , se non prende quello giusto ritorna al suo posto senza cartoncino e  potrà riprovare alla fine del turno 
-  l’insegnante intanto cronometrerà   il tempo  impiegato dalla squadra  B , e prenderà  nota dei cartoncini totalizzati da ogni quadra 
-  verrà escluso chi perde tempo nel pronunciare la parola per far perdere la squadra avversaria 
-  una volta che la squadra B ha trovato tutte le parole si invertiranno i ruoli  


DICHIARAZIONE DEL VINCITORE:    vincerà chi impiega meno tempo nella ricerca delle parole  ed avrà totalizzato più cartoncini.

SVILUPPI OFFERTI DAL GIOCO:       prestare attenzione, comprendere il significato delle parole  in base  al segno grafico (accento), al tono, al contesto, rispettare il tempo e le regole del gioco.                 

Torna su

© 2001-2002 Copyright Di.Di.Rete - Tutti i diritti sono riservati