Precedente Home Su Successiva

 

  English Version

IL RECUPERO DELLA VECCHIA CHIESA MADRE

 

(Per lo studio e la divulgazione della cultura andreolese)

 

Al Sig. Sindaco del Comune di Sant'Andrea Jonio

Con la presente intendiamo sollecitare l'interessamento dell'amministrazione da Lei presieduta sul recupero dei resti architettonici della vecchia Chiesa Madre depositati da un quarantennio nel fosso di "Faballino" ed esposti al doppio rischio dell'oblio e del saccheggio.

La presente istanza è, a nostro parere, ampiamente condivisa dalla popolazione andreolese che vedrebbe nel recupero dei reperti in questione una parziale, doverosa e tardiva azione riparatoria della generale indifferenza che, con pochissime eccezioni, accompagnò l'abbattimento della vecchia chiesa e la contestuale profanazione di migliaia di scheletri appartenenti ai nostri antenati.

Riteniamo che la presentazione, avvenuta nello scorso mese di agosto, del libro: "Faballino, aspetti di una storia dimenticata", patrocinato da questa stessa Amministrazione Comunale, abbia contribuito a far riaccendere l'interesse e la sensibilità della cittadinanza nei confronti del problema e la massiccia e attiva partecipazione al dibattito abbia palesato un desiderio diffuso di provvedere con urgenza al recupero di alcuni elementi architettonici che affiorano in superficie nel suddetto dirupo e di un loro riutilizzo sia come testimonianza storica e sia come ricordo perenne di uno scempio che non dovrà mai più ripetersi.

La sostanziale condivisione dimostrata dall'Amministrazione Comunale, attraverso il patrocinio e la pubblicazione della sopra menzionata ricerca storica, non può essere disgiunta da una coerente e concreta azione diretta al recupero di ciò che rimane dell'imponente struttura. Per questo chiediamo che essa si faccia carico di promuovere e finanziare detto recupero, non escludendo (se ciò si ritenesse indispensabile) una raccolta popolare di fondi destinati a tale scopo.

Nell'offrire la nostra personale e massima collaborazione, gradiremmo conoscere l'orientamento dell'A.C. in merito a quanto sopra esposto, tenendo presente che l'operazione riveste una particolare urgenza dettata dal rischio che eventi naturali sopraggiungano a renderla difficoltosa o che la mano dell'uomo si accanisca nuovamente e definitivamente contro la nostra memoria storica.

Firmato:

Frank Betrò

USA

Joe Betrò

USA

Giuseppe Cosentino

Milano

Angelo Jorfida

USA

Maria Antonietta Lijoi

Biella

Luciano Mirarchi

S.Andrea Jonio

Anna Mongiardo Goodman

Inghilterra

Salvatore Mongiardo

Milano

Giuseppe Palaia

Viterbo

Francesco Romeo

Milano

Alfredo Varano

Biella

Armando Vitale

S.Andrea Jonio

 

 IL GRUPPO ELPIS ZEROUNO

 

Scrivi a ELPISZEROUNO: elpiszerouno@virgilio.it

 
 

Webmaster: Ing. Francesco  Romeo romeo.f@tin.it
Copyright © 1999 ANDREOLESI