[In allestimento]

Circolare n. 5
Home Su Amministrazione Insediati Appalti Fognature Edilizia Industriale

 

Su

Circolare n. 5 del 01.10.2003

NEWS

488 e dintorni

BANDO INDUSTRIA-COMMERCIO-TURISMO

Come preannunciato negli articoli pubblicati nei mesi scorsi, il M.A.P. ha reso pubbliche con proprio decreto le ulteriori modifiche relative ai bandi della legge 488/92.

In particolare il M.A.P. ha escluso l'accesso alle agevolazioni del settore industria e del settore turismo, alle imprese che propongono investimenti inferiori a 500.000 euro. Fanno eccezione le iniziative promosse nel settore delle costruzioni e dei servizi reali.

Per queste ultime, infatti, e per le iniziative ammesse al bando 488/92 commercio, l'esclusione è stabilita per investimenti inferiori a 150.000 euro.

Le modifiche riportate non solo valide per il bando industria. in corso.

Il medesimo decreto, inoltre, prevede l'allargamento della 488/92 commercio agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande indicati dalla legge n° 287 del 25.08.1991 all'articolo 3 comma 6 lettere c, d e h, di seguito riportati:

1. esercizi posti nelle aree di servizio delle autostrade e nell'interno di stazioni ferroviarie, aeroportuali e marittime;

2. esercizi di ristorazione, per la somministrazione di pasti e di bevande, (ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, birrerie ed esercizi similari);

3. esercizi per la somministrazione di bevande, compresi i generi di pasticceria e gelateria, e di prodotti di gastronomia (bar, caffè, gelaterie, pasticcerie ed esercizi similari);

4. esercizi realizzati nei mezzi di trasporto pubblico.

Per gli esercizi di cui ai punti 2 e 3, deve essere prevalente l'attività congiunta di trattenimento e svago.

Le imprese di somministrazione per accedere ai contributi della legge 488/92, oltre a soddisfare i punti di cui sopra, devono rispettare una delle condizioni sotto elencate:
- sviluppare formule commerciali che prevedano l'integrazione della somministrazione con la vendita di beni e/o servizi;

- aderire a catene commerciali anche in forma di franchising;

- avere ottenuto marchi di qualità del servizio e/o tipicità dell'offerta gastronomica rilasciati o attestati da camere di commercio, regioni o province.

BANDO AMBIENTE

Tale bando rappresenta secondo le intenzioni del Governo una "chiara scelta politica volta a scardinare la convinzione comune secondo la quale tutela ambientale e sviluppo imprenditoriale siano obiettivi necessariamente contrapposti"

Il bando dispone di risorse nazionali ed europee per un importo pari a 309.874.139,45 Euro, tali risorse sono ripartite tra i temi in cui si articola il bando.

Rifiuti pericolosi 30.987.413

Rifiuti non pericolosi 20.6583275

Risorsa idrica 51.645.689

Energia 51.645.689

Multisettore 154.937.069

Questi temi rappresentano anche le 5 distinte graduatorie in base alle quali verranno erogati i contributi, la posizione in graduatoria sarà determinata in base alla percentuale di miglioramento ambientale ottenuto.

A tali fondi possono accede le imprese manifatturiere, estrattive, di costruzioni, di produzione e distribuzione di energia elettrica e le imprese fornitrici di servizi reali che intendono promuovere un programma di investimenti a finalità ambientale con spese complessive comprese tra: 300.000 e 25.000.000 Euro. La 488 Ambiente può essere utilizzata solo per unità produttive ubicate nei territori dell'obiettivo 1 e riguarda programmi rivolti esclusivamente all' ammodernamento di unità produttive già esistenti.

Le agevolazioni concedibili consistono in un contributo in conto impianti nella misura del 40% + 12% in Calabria e del 28% + 12% nelle altre regioni.

I termini di presentazione della domanda saranno definiti nei prossimi giorni e si prevede il bando che possa restare aperto per due o tre mesi.

Si prevede l'apertura del bando straordinario 488 ambiente entro la metà del mese di ottobre, e precisamente dal giorno successivo a quello di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto emanato dal Ministro Marzano lo scorso 19 settembre.

Verrà data immediata notizia dell'apertura ufficiale del bando, che vedrà interessate le imprese operanti nei settori manifatturiero, estrattivo, di costruzioni, di produzione e distribuzione di energia elettrica e di fornitura di servizi reali, ubicate nelle zone appartenenti all'obiettivo 1.

300 milioni di euro, distribuiti nei 5 temi in cui si articola il bando, saranno a disposizione per finanziare parte significativa degli investimenti ammessi, mirati al miglioramento della sostenibilità ambientale.

Ricordiamo che le imprese richiedenti, alla data di presentazione della domanda, dovranno essere già costituite, iscritte al Registro delle Imprese e trovarsi in regime di contabilità ordinaria.

Il bando si chiuderà, improrogabilmente, il 23 gennaio 2004.

Home

Zona Industriale - C/da Brucazzi 93012 Gela (CL) Tel. 0933-913480 Fax 0933-921483

Email: asi.gela@tiscali.it