Programmi per le scuole

Soggiorni verdi nel Parco Nazionale del Pollino

Durante la visita al Parco, la scuola viene condotta in escursione in alcune località di facile accesso per l’autobus e per i ragazzi, che presentano elementi paesaggistici tali da permettere una conoscenza complessiva del Parco in tutti i suoi aspetti naturali e antropici. 

Brevemente le escursioni verranno svolte nelle seguenti località:

1.      Piano Pedarreto:

Si svolge un'escursione che permette di introdurre gli elementi paesaggistici più importanti del Parco; il panorama sulla valle del Mercure con i suoi abitati offre l’occasione di far comprendere l’importanza della montagna nell’economia e nella civiltà dell’uomo localmente e globalmente.

2.      Piano Ruggio e Belvedere:

Durante questa escursione si attraversa l’ampio altipiano di Ruggio e si raggiunge la località Belvedere dove oltre alla spettacolare visione mozzafiato si ha il primo contatto con i Pini Loricati; In questa occasione può essere affrontata argomenti di geomorfologia, ecologia generale e soprattutto grazie al Pino Loricato discutere delle specie in via di estinzione e della tutela della Biodiversità.

3.      L’Acquaro di San Costantino Albanese:

Percorso di ½ giornata. Passeggiata seguendo un canale adduttore dell’acqua utilizzato per muovere le macine del mulino ad acqua, una filanda e per irrigare gli orti del paese. Durante la passeggiata si incontra la macchia mediterranea tipica della Val Sarmento, quindi una fascia vegetazionale diversa da quella di montagna che completa il quadro botanico della visita al Parco. Si incontrano uliveti e campi coltivati che permettono di far conoscere, insieme all’acquaro e al mulino, le tradizioni agricole del Pollino.

4.      Monte Tumbarino:

Percorso di ½ giornata e si raggiunge quota 1200 con un ampio panorama della valle di Rubbio, Val Sarmento e la Timpa di Pietrasasso. Si attraversa un bosco di misto con prevalenza di Cerro. Rilevante è anche la presenza di agrifoglio, anche di grandi dimensioni, che fa di quest’area una particolare entità vegetazionale. Le rocce sono di origine basaltica, molto diversa quindi dalle prevalenti rocce calcaree del Parco e consente di inquadrare in modo esauriente la struttura geologica del Parco. È molto facile in quest’area vedere uccelli rapaci (nibbio, poiana, gheppio).

5.      Fiume Peschiera:

In questa escursione per via della abbondanza di acqua è possibile affrontare il tema del ciclo dell’acqua e della tutela dei fiumi dall’inquinamento; è possibile svolgere attività didattiche di monitoraggio delle acque per la conoscenza degli organismi viventi in essa.

Esempio di calendario per un soggiorno di 4 giorni.

Primo giorno: passeggiate 3 e 4.

Secondo Giorno: Passeggiata 5. (si può fare anche un salto all’Abbazia del Sagittario.

Terzo e quarto giorno: Passeggiata 1 e 2

L’ordine può essere invertito, questo dipende dall’albergo utilizzato e dalla provenienza della scuola.

Se di tre giorni si può eliminare 5 o la 2 o la 1 in dipendenza dell’affluenza di gente che c’è in quel periodo.

Altre località 

1.   Rotonda: Visita al Comune di Rotonda (½ giornata); Storia del centro abitato; Osservazioni delle caratteristiche architettoniche del centro abitato con la elaborazione di disegni; Eventuale visita al Museo di Storia Naturale (altra ½ giornata).

2.   Museo Arbereshe di San Paolo Albanese: Visita al museo con oggetti della tradizione contadina e della tessitura della ginestra

3.   Valle del Mercure: Visita alle sorgenti del fiume Mercure; Visita alla centrale idroelettrica del Mercure; Visita ai depositi di lignite e ai giacimenti fossili lungo le sponde del fiume; (½ giornata).

4.   Grotta del Romito: Visita al più importante sito preistorico dell’area con il graffito del bue considerato uno dei capolavori di arte paleolitica. 

5.   Morano Calabro e il Centro Studi Naturalistici “Il Nibbio”: Visita ad una delle più belle cittadine del Pollino e della Calabria. Visita alla Chiesa della Maddalena che attualmente custodisce il “Polittico del Vivarini” pregevole dipinto del 1477 e al Centro Storico. Visita al C. S. N. “Il Nibbio” che espone, in stupendi diorami ricostruenti i principali ambienti del Parco, numerose specie animali rappresentative della fauna del Pollino. (1/2 giornata con biglietto d’ingresso).

6.   Civita: Caratteristico centro abitato arbereshe (Italo-Albanese) arroccato sulle gole del raganello. Visita alle chiese di rito greco-bizantino, passeggiata nel Centro Storico e al Belvedere sulla Gola del Raganello. (1/2 giornata)

ARGOMENTI

 Conoscenza del Parco

Geologia e Carsismo. Come si è formato il Pollino e le rocce che lo compongono.

Flora del Parco: le faggete, il Pino Loricato, l’Abete Bianco, i querceti, l’agrifoglio e le praterie.

Fauna del Parco: avvistamento e osservazione degli animali. Ricerca di tracce di lupo, volpe, cinghiale, di uccelli rapaci diurni e notturni.

I bioindicatori: picchio verde e nero, la lontra, i licheni, gli invertebrati.

La storia geologica della Valle del Mercure o del Sarmento.

L’ecosistema.

Ciclo dell’acqua. Le Piogge e le sorgenti del Pollino.

L’energia: dall’acqua, dal carbone di legna, alla lignite.

Caratteristiche climatiche del Parco.

 Studio dell’habitat della Lontra.

 Osservazione delle stelle e interpretazione dei fenomeni celesti.

 Le comunità Arbereshe

Durante le escursioni, gli argomenti sono trattati in modo trasversale, partendo dall’osservazione diretta del paesaggio, dei fenomeni e delle emergenze naturali e antropiche incontrate.

Molto spazio sarà dato alla capacità di interpretazione dei ragazzi e al loro coinvolgimento emotivo attraverso racconti, esperienze personali e giochi non competitivi.

La guida non si sostituisce all’insegnante, ma è strumento di fusione tra le nozioni acquisite durante l’attività scolastica e l’osservazione diretta nell’ambiente.

ATTIVITÀ

Durante le escursioni saranno svolte diverse attività pratiche e ludiche che favoriscono la conoscenza dei meccanismi ecologici.

Orientamento

Gioco dell’ecosistema

Caccia al tesoro del bosco

Raccolte di materiali

Disegno

Transetti e campionamenti

Racconti e leggende del Parco

Tradizioni e musica del Parco

EQUIPAGGIAMENTO DA NON DIMENTICARE A CASA!

Scarponi impermeabili

Giacca impermeabile

Maglioni e pantaloni lunghi

Zainetto piccolo per il trasporto del materiale didattico, vivande e abbigliamento di riserva

Borraccia

Macchina fotografica, binocolo, block notes, matita

 

Per programmi personalizzati scrivere a guidadelpollino@asklepios.it

Home Indietro Visitare Letture Album Il Parco Asino! Guida Agriturismo Ospiti Links

Testi, grafica e foto di Roberto & Giuseppe Cosenza.
Info: [guidadelpollino@asklepios.it]
Copyright © 2000 [robcos@asklepios.it]. Tutti i diritti riservati.
Aggiornato il: 25-06-01 .