home
partenza
storia
percorso
POF
dotazioni
profili
attivitą
contattaci
informazioni
link
PON
adulti

 
Opportunità educative e percorsi didattici scelti per migliorare l'offerta formativa dell'Istituto
 
Al fine di stimolare la partecipazione ad attività socializzanti, culturali e sportive, e la realizzazione di una scuola più "a misura" di studente che faciliti il loro inserimento nell'attività didattica, innalzando il tasso di scolarità e di successo scolastico, l'Istituto ha ideato un programma di attività complementari e integrative da realizzarsi nell'anno scolastico 2000-2001. Queste saranno organizzate nelle prime ore pomeridiane per favorire la partecipazione degli alunni pendolari.
 
Aggiornamento Docenti
L'attività di formazione costituisce un diritto e un dovere dei docenti. Nel piano annuale d'Istituto sono previsti i seguenti corsi di formazione:
 
- Alfabetizzazione informatica e utilizzo di tecnologie informatiche nell'attività didattica
- Laboratorio di ricerca storico-didattica multimediale integrato
- Corso di aggiornamento per l'utilizzo del collegamento telematico con l'Ufficio del Catasto
 
Attività integrativa studenti
- Raccolta, gestione e divulgazione informatica delle informazioni
- Visite aziendali
 
Educazione alla salute
Ha l'obiettivo di attenuare il disagio psicofisico caratteristico dell'adolescenza e di migliorare il successo formativo dell'allievo, rivelandosi un metodo efficace contro il fenomeno della dispersione scolastica. Le attività progettate sono:
 
-Attivazione del Centro di ascolto C.I.C. da parte di personale specializzato: è un'opportunità (per studenti e genitori) per informare e per cercare di risolvere problemi individuali, di gruppo o collegiali.
-Attivazione di un progetto per le prime e seconde classi di prevenzione del disagio e delle tossicodipendenze, con la partecipazione di psicologi e medici del SERT di Cagliari: l'obiettivo è collegare la scuola con le istituzioni del territorio, servizi socio-sanitari, associazioni del volontariato, enti locali, in modo da contrastare il verificarsi di eventi di devianza nella popolazione scolastica.
 
Attività extrascolastiche per potenziare l'offerta formativa dell'Istituto
- Conoscenza e uso della Lingua inglese: Progetto "Lingue 2000"
- Conoscenza e uso della Lingua inglese 2a Lingua per il biennio
- Conoscenza e uso dei linguaggi multimediali: Corso di informatica
- Progetto di ricerca sulla lettura del territorio della città di Cagliari
- Internet
- Scuola di scacchi
- Scuola di animazione
- Attività sportive alunni
- Educazione ambientale:
l'istituto ha aderito anche quest'anno alla manifestazione "Cagliari Monumenti aperti" patrocinando l'Orto Botanico e i Giardini di Villa Devoto; creazione negli spazi verdi dell' Istituto di un piccolo orto botanico con le piante tipiche della macchia mediterranea e specie alloctone acclimatate; istituzione della "Festa degli alberi" dell'Istituto.
 
Progetti per il successo formativo e la prevenzione della dispersione scolastica
 
Per favorire il successo formativo e affrontare il problema della dispersione scolastica si è chiesto il finanziamento alla Provincia di Cagliari nell'ambito della legge antidispersione, per l'attuazione dei seguenti progetti:
· Itinerari storici
· Ambiente come Valore
· Biblioteca
· Laboratorio teatrale
· Laboratorio fotografico