|
PROGETTO ACCOGLIENZA
|
Progetto portante che fa da sfondo a tutta lazione educativa e didattica, mira a promuovere lo star bene nella scuola quale
presupposto per un apprendimento significativo e, quindi, efficace.
|
|
|
|

|
PROGETTO:educazione
alla salute e alla sicurezza anche stradale |
Un
percorso che partendo dalla propria identità, mira ad attivare e
rafforzare scelte comportamentali favorevoli per la salute e il benessere
individuali e collettivi, attraverso l'educazione ad una corretta
alimentazione, modelli di intervento igienico-alimentare, anche attraverso
la cultura della prevenzione, l'educazione all'ambiente naturale e
all'utilizzo razionale del territorio.
|
|

|
PROGETTO DISABILI |
Finalizzato
all'orientamento scolastico e sociale degli alunni portatori di handicap,
indica gli interventi da attuare a livello scolastico e interistituzionale,
mediante una progettualità comune e il coordinamento tra famiglie,
servizi sanitari e sociali e la scuola. |
|
 |
|
PROGETTO LETTURA
BIBLIOTECA |
E'
finalizzato a promuovere negli alunni e nel territorio la cultura del leggere
come piacere, che soddisfa bisogni affettivi e di conoscenza. Centrale nell’offerta
curricolare e nell’impegno della scuola, intende far amare la lettura
mediante attività di laboratorio, quali l’animazione alla lettura, l’incontro
con autori, le esperienze di scrittura creativa anche col supporto dei mezzi
multimediali, la partecipazione a concorsi e la promozione di manifestazioni
culturali…In quest'ottica la biblioteca scolastica si connota come centro di
informazione – formazione - documentazione integrata ed aperta al
territorio.
|
|

|
|
|
PROGETTO LA
MULTIMEDIALITA' IN CLASSE |
Si
pone come obiettivi quelli di far apprendere e formare alla e con la
multimedialità attraverso le nuove tecnologie. |
|
|
 |
PROGETTO
GIOCO SPORT
|
|
|
Promuove
e supporta lo sviluppo di una nuova mentalità sportiva intesa come gioco -
divertimento - apprendimento, per favorire lo scambio, il confronto, il
benessere psicofisico; per recuperare, prevenire situazioni di
disagio-svantaggio e per orientare verso valori positivi. |
|
|
|
 |

|
PROGETTO ORIENTAMENTO |
Intende
sviluppare la conoscenza di sé e del mondo per orientare verso scelte
consapevoli rispetto alla propria vita, alla formazione e al lavoro. Per la
scuola media, in particolare, prevede attività specifiche per la scelta
della scuola superiore, per l’assolvimento dell’obbligo scolastico e
dell’obbligo formativo.
|
|
Ha
lo scopo di offrire a docenti e allievi strumenti per vivere in modo
positivo in una società multiculturale. Vista la presenza di allievi
extracomunitari in alcune scuole dell’Istituto, prevede anche programmi e
interventi specifici per l’alfabetizzazione e l’integrazione scolastica
e sociale. |
|

|
PROGETTO:valorizzazione
della lingua, cultura e storia della Sardegna |
Finalizzato
allo studio sistematico dei vari aspetti del patrimonio ambientale,
tecnologico, scientifico, storico, artistico e culturale della Sardegna,
mira alla promozione e valorizzazione della propria identità culturale
investendo più discipline e saperi.
|
|