Pc-Engine

Home>Console>Nec>Pc-Engine

 

 

pc-engine-console.jpg (3722 bytes)                                         pc-en-cdrom-j.jpg (4010 bytes)

 

 

 

E' la prima versione della console della Nec, lanciata in Giappone nel 1987. Questa console era più cara della concorrenza, ma al mercato giapponese non gli è mai importato del prezzo fine a se stesso, ma la qualità, e il Pc-Engine rispondeva pienamente a questa esigenza.Il chipset è della Hudson soft (famosa per il gioco Bomberman), Cpu 8-bit a 7,2 Mhz; sonoro a 6 voci stereo a 8 canali,   il tutto potenziato da un processore grafico da 16-bit e proprio da questa caratteristica deriva il nome americano della console: "Turbo-Grafx16".

Poi nel 1989 venne introdotto il lettore cd: novità assoluta nell'impiego su console. L'introduzione di questo modulo aggiuntivo ha permesso giochi molto più complessi, dato che un cd può memorizzare più dati di una hu-card, ma al tempo stesso il prezzo non si elevava visto il risparmio sulla produzione di un cd rispetto ad una cartuccia.
Il lettore funzionava affiancato da una speciale hu-card (Cd-rom system card), ma che andava inserita come un normale gioco: la cartuccia conteneva un "sistema operativo" appositamente creato per far leggere alla console i cd e, non di secondaria importanza 1Mb di RAM. Nel temo anche la "cd-rom system card" si evolse raddoppiando la propria RAM e per questo cambiò il nome in "Super Cd-rom system card", poi anch’essa aggiornata alle versioni 2.0, 2.1 e 3.0.
In fine nel 1994 fu lanciato un nuovo modello di Super Cd-rom System Card chiamato Arcade Card. Già dal nome si può intuire cosa si proponeva di fare la nuova card, infatti con le ben 16Mb di Ram la console era in grado di far funzionare conversioni dei giochi Neo-Geo oltre ad altri magnifici giochi.

(N.B.  E' errato considerare, come molti fanno, il Pc-Engine una console a 16-bit inquanto il cpu è da "solo" 8-bit )

 

pc-engine-up_console.jpg (9348 bytes)

pc-engine-cd-j_console.jpg (28378 bytes)

pc-engine-j-cd-chiuso.jpg (14235 bytes)

pc-trasformatore.jpg (60680 bytes)

altra inquadratura per la console immagine frontale che permette di apprezzare a pieno della splendida coppia:  lettore cd  più  console il pc encgine più il cd rom, il tutto chiuso in questa splendida valigietta ecco un apparecchio che permette alle cartucce USA di funzionare su console Jap. (ovviamente l'accessorio non è originale)

 

 

 

pc-arc-card_logo.gif (4259 bytes)

pc-arcdduo.jpg (18076 bytes) pc-arcd-pro2.jpg (17943 bytes)

    il logo della Arcade Card

Arcade Card Duo ; Arcade Card Pro

 

 

Macchina Pc-Engine  Nec
Anno di Produzione 1988
Processore 8-bit  +  16-bit processore grafico
Memoria  
Risoluzione  
Colori  
Audio  
Software Su cartucce hu-card e su Cd-rom non compatibili con console versione USA
Note Prima console ad avere il supporto Cd-rom