Video-Geriatriaonline
Home ] Chi siamo ] Perchè Geriatria on Line ] Interviste ] Congressi ] Geriatriaonline a... ] Formazione permanente ] Riviste ] Aggiornamento bibliografico ] Linee guida ] Libri e Media Geriatrici ] Documenti ] Società di Geriatria ] Geriatria in Italia ] Geragogia ] Prodotti ed Aziende ] News ] Forum ] [ Video-Geriatriaonline ]


 


Geriatriaonline intende offrire, in questa nuova sezione, dei contributi in audio e video registrati in occasione dei principali appuntamenti sul tema dell'invecchiamento che si svolgono nel nostro paese.
Per fare ciò verranno utilizzate le più recenti tecnologie multimediali oggi disponibili (streaming su server dedicati).
Per vedere i filmati presenti in questa pagina occorre un lettore multimediale presente su tutte le versioni di Windows 95 e successivi. Se volete scaricare una versione aggiornata del lettore per il vostro sistema operativo potete farlo cliccando sul seguente link Windows Media Player 7.1

La sezione è in fase sperimentale ed ospita video registrati dalla redazione di Geriatriaonline nel corso di eventi presso i quali è stata invitata negli ultimi mesi.
Con la messa in rete della nuova edizione di Geriatriaonline, che avverrà a breve, intendiamo rendere questa sezione un punto fondamentale della nostra politica di informazione, convinti che la multimedialità sul web ed il video on-demand rappresentino il futuro dell'informazione in rete.

Questo servizio è realizzato grazie alla collaborazione di

Qualora desideriate proporre un evento degno di rilievo in questa sezione (congressi, seminari,interviste ecc), con la possibilità di trasmetterlo in audio-video su tutto il web, vi invitiamo a contattarci all'indirizzo redazione@geriatriaonline.net oppure al tel. fax. 067806358

 
 

Videointerviste

 
  Domande Risposte

Prof. U. Senin
Dal suo personale impegno come Presidente della SIGG è nata l’iniziativa del Progetto ReGAl (Rete Geriatrica Alzheimer) che ha come obiettivo l’attivazione in ogni Regione di Centri geriatrici esperti nel trattamento delle demenze. Come interagisce questo Progetto con il Progetto Cronos del Ministero della Sanità? Video
L’attività dei centri che si occupano della malattia di Alzheimer vede la necessaria collaborazione di più figure professionali; in questo lavoro di équipe qual è il ruolo del geriatra? E, più in generale, quale dovrà essere la sua funzione operativa in un'organizzazione sanitaria che si va ristrutturando? Video
 

Prof. C. Caltagirone
Le scoperte della ricerca di base e la possibilità di disporre di nuovi farmaci hanno riportato all’attenzione della medicina e della sanità il tema della malattia di Alzheimer. Il Progetto Cronos è uno dei frutti di questo interesse. Tra le iniziative di rilievo su questo tema ricordiamo l’ITINAD (Italian Interdisciplinary Network on Alzheimer Disease) di cui lei è uno dei maggiori animatori. Quali sono le caratteristiche di questo network? Video
La maggior parte dei centri che si occupano della malattia di Alzheimer deriva da strutture neurologiche o geriatriche. Queste sono quindi le figure specialistiche chiamate ad occuparsi dei pazienti alzheimeriani. In questo contesto, qual è il rispettivo ruolo del neurologo e del geriatra? È prospettabile la concreta realizzazione di un lavoro di équipe su larga scala in campo nazionale? Video
Quali sono a suo avviso i filoni di ricerca che permettono di fornire le più approfondite conoscenze sulla malattia di Alzheimer e delle demenze in genere, in particolare quali potrebbero avere più immediate conseguenze sulla pratica clinica? Video
 

Prof. R. Bernabei
Lei è noto per il suo impegno nella diffusione dell’impiego della valutazione multidimensionale nella pratica geriatrica. Quanto è realmente esteso l’uso di questa metodologia nel nostro Paese? Quali sono gli strumenti maggiormente impiegati ed i risultati obiettivamente raggiunti nelle varie realtà italiane? Video
Uno degli argomenti direttamente correlati alla valutazione multidimensionale è quello della possibilità di fornire assistenza agli anziani da parte di team multidisciplinari e integrando le prestazioni di tipo sanitario con quelle a carattere sociale. Tutto ciò implica un notevole sforzo di preparazione e coordinamento del personale. Esistono evidenze che questa modalità assistenziale sia realmente vantaggiosa rispetto a pratiche più tradizionali ed applicabile nella realtà italiana? Video
 

Prof. F. Rengo
La proporzione di pazienti anziani seguiti dai Medici di Medicina Generale continua ad aumentare. Molti di questi professionisti non hanno però ricevuto una preparazione formale in geriatria nel corso dei loro studi. Ritiene necessario, e per quali motivi, un aggiornamento delle conoscenze in merito? Quali ritiene siano i mezzi più adeguati da utilizzare? Video
Lei è il Presidente della Fondazione Italiana per la Ricerca sull’Invecchiamento. Oltre alla promozione della ricerca scientifica gerontologico-geriatrica, la Fondazione pone tra le sue finalità l’organizzazione di iniziative di tipo formativo. Quali sono le proposte di maggior rilievo? Ed in particolare, quali i prossimi appuntamenti destinati ai Medici di Medicina generale? Video
 

Prof. G. Salvioli
Lei è Direttore Esecutivo del Giornale di Gerontologia, organo ufficiale della SIGG, che a partire dal 2000 ha subito un profondo rinnovamento editoriale, non soltanto nella veste grafica, ma soprattutto nei contenuti. Questi cambiamenti modificano la collocazione della rivista nella vita della SIGG e nel quadro delle pubblicazioni di settore italiane ed internazionali? Video
Nell’ambito del rinnovamento del Giornale di Gerontologia si è notata una forte propensione alla pubblicazione di linee guida ed indicazioni di percorsi diagnostico-terapeutici. Quali sono le ragioni alla base di questa scelta editoriale, in particolare rapportata al mondo della geriatria italiana? Video
 

Prof. D. Cucinotta
Sempre più spesso trattando di anziani si entra nel campo dell’alimentazione. In positivo, perché si tende a considerare il tipo di alimentazione come uno degli elementi che favoriscono l’invecchiamento con successo, ad esempio nel caso dei centenari. In negativo, perché si ritiene che l’anziano medio abbia delle abitudini alimentari che possono addirittura peggiorare le sue condizioni di salute, come monotonia nel tipo di alimenti consumati, scarsità di cibi freschi, eccessivo introito di sodio. Quale è la realtà a suo avviso? Video
L’assunzione di un adeguato comportamento alimentare si basa necessariamente su una consapevolezza culturale e sulla possibilità di disporre dei cibi stessi. A questo proposito, quali sono i ruoli di iniziative culturali quali corsi indirizzati alla terza età sull’alimentazione o di forme di assistenza quali i pasti a domicilio? Video
 

Prof.ssa L. Bartorelli
Lei è stata un pioniere nella strutturazione delle reti di assistenza geriatrica, della realizzazione concreta dell’interazione tra ospedale e territorio. Pensa che il concetto di rete dei servizi, di cui ormai si discute in più ambiti, sia un concreto dato di fatto nel nostro Paese? Quali sono stati gli elementi che hanno caratterizzato l’evoluzione dell’assistenza geriatrica in questi anni? Video
Un tema dominante della fine dello scorso anno è stato l’avvio del Progetto Cronos, a cui molti geriatri sono stati chiamati a partecipare. Pensa che le strutture di assistenza geriatrica possano trovare una ulteriore spinta evolutiva nella gestione delle UVA o queste rappresentano in realtà solo un ulteriore carico di lavoro? Video
 

Arch. P. Valla
Il design italiano è famoso nel mondo per aver prodotto oggetti capaci di conciliare eleganza e praticità d’uso. Sembra ora voler raccogliere la sfida proposta dall’invecchiamento della popolazione e proporre oggetti ed ambienti pensati per gli anziani e per le persone con deficit cognitivi. Quali sono le idee di architetti, progettisti e designer che si muovono in questo campo? Video
Mentre è facile pensare alla creazione ex novo di ambienti destinati all’uso da parte di anziani più o meno autosufficienti, più difficile risulta far accettare modificazioni delle abitazioni private, sia per ragioni affettive che economiche. In che modo si potrebbero riprogettare con criteri di sicurezza le case in cui abitano anziani senza interventi traumatici? Video
 

Prof. N. Basaglia
In Medicina Riabilitativa l’attenzione è stata spostata dalla service-based rehabilitation alla outcome-based rehabilitation, sostanzialmente dai servizi erogati ai risultati raggiunti. Come si concilia con i bisogni dei pazienti anziani questo fondamentale cambiamento di ottica? Video
 Il trattamento del paziente anziano prevede necessariamente il coinvolgimento e l’interazione della famiglia, della struttura in cui spesso egli è inserito, delle varie figure assistenziali, del team riabilitativo. Appare evidente la necessità e la difficoltà di coordinamento di così numerose entità nel prospettare progetti riabilitativi individuali. Esistono esperienze e metodologie di provata efficacia da proporre come modelli di intervento? Video
 

Dr. G.F. Nizzardo
Le Case di Riposo appaiono alternativamente con l’immagine dell’unica sistemazione possibile e auspicabile per gli anziani o con quella demonizzata di un luogo che funge solamente da deposito. Qual è e quale può essere il ruolo effettivo di queste strutture in una società anziana come la nostra? Quali sono le loro caratteristiche più moderne? Video
Fra i diritti degli anziani, come di tutti i cittadini e consumatori, è di fondamentale importanza non solo il poter usufruire di servizi, ma che questi siano di livello adeguato e di qualità uniforme sul territorio nazionale. Come e da chi viene garantito questo diritto? E, in particolare, come viene preparato il personale? Video
 

Dr. Pietro Calandriello
 Il 18 ottobre 2000 è stata approvata dal Senato la “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”. Quali sono i punti caratterizzanti di questa legge che possono permettere di progettare e realizzare un migliore servizio di assistenza agli anziani? Video
In Italia, dopo aver vissuto l’esperienza del veloce invecchiamento della popolazione,  stiamo vivendo una fase di grande fermento in materia di assistenza e servizi sociali, anche se la distribuzione territoriale di queste realtà è molto variegata sia per differenze demografiche che per leggi regionali. Quanto siamo lontani da una reale integrazione dell’assistenza sociale e sanitaria su tutto il territorio nazionale? Quali saranno i soggetti chiamati a realizzarla? Video
 

 

 

Videointerventi


Dr. Pietro Calandriello
LA LEGGE QUADRO PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI E GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI  
Dr. Piero Calandriello - Segr. Gen ANASTE Associazione Nazionale Strutture Terza Età

Intervento registrato nel corso del Pte Expo 2001 - 11/02/2001 Roma

Video
   

 

Ultimo aggiornamento:13/04/02
Home ] Chi siamo ] Perchè Geriatria on Line ] Interviste ] Congressi ] Geriatriaonline a... ] Formazione permanente ] Riviste ] Aggiornamento bibliografico ] Linee guida ] Libri e Media Geriatrici ] Documenti ] Società di Geriatria ] Geriatria in Italia ] Geragogia ] Prodotti ed Aziende ] News ] Forum ] [ Video-Geriatriaonline ]