gennaio . febbraio . marzo . aprile . maggio . giugno . luglio

ARCHIVIO 2002

LUGLIO

  • 16/07/02 - L'avanzata del copyleft
    E' il contrario del copyright: i prodotti copyleft possono essere copiati, modificati e redistribuiti. Ma se le buone idee portano soldi, perché c'è chi le offre gratuitamente? Per scoprirlo basta partecipare a questo esperimento [>>] Internazionale

  • 02/07/02 - Palladium: la Soluzione Finale secondo Microsoft e Intel
    Nei computer del prossimo futuro potrà girare soltanto software autorizzato (indovinate da chi), in modo da offrire finalmente diritti digitali realmente protetti all'industria del software, del cinema e del disco. I primi prototipi sono già in vendita. Effetti collaterali trascurabili: l'eliminazione definitiva di Linux e delle libertà degli utenti [>>] Apogeo


GIUGNO

  • 28/06/02 - Una scheda nel computer ed internet e' senza fili
    Internet senza fili avanza a passo di carica. E' già una realtà diffusa negli Stati Uniti e muove i primi passi anche in Italia. [>>] Myriam.it

  • 19/06/02 - Una prece anche per AudioGalaxy
    La RIAA parla di accordo raggiunto, ma di fatto è un'intesa che blocca il sistemone di file-sharing che già ieri risultava quasi impraticabile. Parte l'imposizione dei filtri che ha già ucciso Napster. Ci risiamo! [>>] Punto informatico

  • 12/06/02 - Alice nel paese delle microonde
    Gli operatori telefonici propongono ADSL senza fili per accedere a Internet da qualsiasi punto della casa e dell'ufficio, senza la schiavitù dei cavi. Presi dall'entusiasmo, è facile dimenticarsi alcune magagne di queste soluzioni wireless [>>] Apogeo

  • 11/06/02 - La pirateria è qui per restare
    Che effetto fa sapere che il 40% del software utilizzato nel mondo è pirata? Spiacevole. Da un lato perché tiene conto di gran parte del software, ma non di tutto il software.... [>>] Punto informatico

  • 06/06/02 - Internet Explorer diventa rimovibile
    Con il prossimo aggiornamento di Windows XP, atteso per l'estate, Microsoft promette che sara' possibile rimuovere Internet Explorer. O meglio, lo si potrà nascondere alla vista degli altri programmi [>>] ZeusNews


MAGGIO

  • 05/05/02 - Maledetti virus!
    Anche su Internet si diffondono a causa del sesso [>>] Giuda.it

  • 05/05/02 - BackStealth: Paolo Iorio ci dimostra ancora una volta che i nostri sistemi di sicurezza non sono perfetti. Questa volta si è inventato un nuovo modo di eludere i firewall. Scaricate la sua demo e verificate voi stessi cos'è riuscito a fare. [>>] !pc-facile

  • 04/05/02 - L'ADSL è una schifezza: Parola di spammer!
    Tanti utenti in queste ore hanno ricevuto una E-Mail che svela i difetti di una linea ADSL: uno spammer professionista potrebbe esserne il responsabile. [>>] NoSpamWare


APRILE

  • 24/04/02 - Esiste un diritto di link?
    Linkare è costitutivo della rete e del web perché, senza, ragnatela non sarebbe. Ma ci sono casi in cui questo diventa un illecito. E le mosse di Google danno da pensare, per il presente e il futuro [>>] Punto informatico

  • 15/04/02 - Guide per la Rete: il lato umano di Internet
    Da qualche tempo fanno tendenza su Internet siti che raccolgono "guide", ossia professionisti, esperti in un dato campo dello scibile umano, che mettono a disposizione del pubblico competenze e conoscenze. [>>] Apogeo

  • 09/04/02 - Fate un favore alla Rete, blindate il vostro Outlook
    La miglior difesa antivirus è abbandonare Outlook, ma molti utenti non possono farlo. Alcune semplicissime precauzioni per rendere comunque il vostro PC meno vulnerabile.... [>>] Apogeo


MARZO

  • 16/03/02 - Daniele Brandani cerca aiuto per sua figlia
    Una non-bufala, purtroppo tragicamente scaduta... [>>] attivissimo.net

  • 11/03/02 - Quali utenti in Parlamento?
    Nessuno li ha eletti ma in 11 rappresentano l'utenza internet e, per ora, sfornano proposte folkloristiche. Inevitabile che sia così, vista l'incapacità dell'utenza italiana di associarsi con forza... [>>] Punto informatico

  • 08/03/02 - Copiare software, analisi d'un reato
    In un momento bollente per la pirateria sul software e sulla musica, ecco una valutazione della legge sul diritto d'autore..... [>>] Punto informatico

  • 07/03/02 - Le libertà della rete internet
    Intervento tratto dal forum di Punto Informatico, assolutamente degno di nota (e diffusione) [>>]


FEBBRAIO

  • 25/02/2002 - Editoria, la protesta ha vinto (a metà)
    Una importante vittoria. A quasi un anno dall'inizio della più imponente mobilitazione degli utenti italiani di internet contro la legge sull'editoria.... [>>] Punto informatico

  • 25/02/2002 - Penne rubate all'agricoltura: La Stampa Web
    Ennesima perla giornalistica che candida il suo autore, tale Paolo Mastrolilli, a un posto di spicco nella rubrica 'Penne rubate all'agricoltura' inaugurata recentemente dalla rivista online Clarence. [>>] ZeusNews

  • 24/02/2002 - Il Web dei No-Global
    Intervista a Lanfranco Caminiti, responsabile di Carta.org, il sito legato al settimanale Carta, punto di riferimento di una vasta area di realtà associative, centri culturali, centri sociali radicalmente critici nei confronti della Globalizzazione e del mercato. [>>] ZeusNews

  • 19/02/2002 - Bonsaikitten, bufala che non muore mai
    La pubblicazione dell'ennesimo articolo terrorizzato per il sito sui mici in bottiglia dimostra come la stampa cartacea segni il passo..... [>>] Punto informatico

  • 15/02/2002 - Teoma, il motore di ricerca di terza generazione
    Teoma è un nuovo motore di ricerca, ancora nella fase "beta", di prova, ma già molto popolare per chi desidera compiere ricerche professionali sul Web [>>] Apogeo

  • 11/02/2002 - L'appello di Lavasoft
    La casa che ha creato Ad-Aware, il programma per rimuovere i tanto odiati software spyware, sta chiedendo una mano agli sviluppatori, per fronteggiare un periodo in cui i costi si alzano, le entrate si contraggono... e i trojan proliferano.... [>>] ZeusNews


GENNAIO

  • 23/01/2002 - Hacker, difendi cosi' il tuo Pc
    Da non perdere un articolo assolutamente tragicomico in quanto a incompetenza informatica. Roba da non credere. E questo su una testata come Panorama...... [>>] ZeusNews

  • 22/01/2002 - Lega l'Allegato
    Campagna per la limitazione dell'uso degli allegati nella posta elettronica, promossa da KonroKultura.org. [>>]

  • 12/01/2002 - Stop agli allegati Word
    Richard M. Stallman, padre e ideologo del movimento del software libero (www.gnu.org), spiega con la consueta chiarezza perche' usare il formato Word nella posta elettronica è *male* [>>] ZeusNews


gnOpNEWS > SPECIALI

  • Hoax: cosa sono, come e perché combatterli
    Ovvero: le bufale via messaggi e-mail. Come riconoscerle ed eventualmente controllarne la veridicità [>>] fighters4web

  • Domini Internet: istruzioni per l'uso
    Tutto quello che avreste sempre voluto sapere (ma non avete mai osato chiedere) sulla questione dei domini Internet. Faccenda intricata anzichè no, in Italia e nel resto del mondo. [>>] Apogeo

  • Netiquette
    Non poteva mancare un collegamento relativo ai comportamenti da evitare usando Internet, ovvero alcune norme di buon uso dei servizi di rete :) [>>] ITnic

  • Spyware: Spie nel PC
    Un'esaustiva guida per difendersi dall'installazione di software intrusivo, che ormai accompagna molti programmi erroneamente detti "freeware" (se guardare un banner si può dire gratis....) [>>] Aessenet

  • Worm-virus
    Vista la continua e perseverante diffusione, ho elencato in una pagina i collegamenti a siti utili al riconoscimento e disinfezione dei più comuni worm-virus in circolazione sulla rete italiana [>>]

.:gnOpNEWS:.

[indice]
[archivio 2001]
[archivio 2002]
[speciali]


SalvaPC News
:::::INDICE:::::


..:: fonti ::..

AesseNet.org - un sito in divenire
Apogeo Online - Webzine
il servizio anti-bufala di Attivissimo.net
KontroKultura.org - quello che gli altri media non dicono
NoSpamWare
!pc-facile
Punto Informatico, l'evoluzione della rete
Zeus News - notizie dall'olimpo informatico

virus e sicurezza

AVP Virus Encyclopedia

AVX - AntiVirus eXpert)

CAI virus encyclopedia

Symantec AVcenter


x webmaster

Anonymizer.com



 100motori.net > gnOpNEWS > archivio 2002