Nel 1973 l'Editice Giochi pubblica un gioco in scatola intitolato Charlie Brown. I giocatori, devono conquistare determinate carte per assicurarsi la vittoria. Il percorso attraversa il diamante da baseball, il campo dei cocomeri, la vasca di Woodstock, il chiosco di Lucy, la cuccia di Snoopy ecc.

I galli di Goscinny e Udurzo sono i protagonisti di Asterix e i Romani della Ravensburger. Nel corso del gioco, creato nel 1990 da Klaus Teuber, i partecipanti devono sconfiggere il maggior numero possibile di legionari a colpi di randello, cercando di impossessarsi dei loro elmetti. Botte da orbi, dunque, proprio come nell'animatissimo fumetto francese.

Semplice gioco di percorso cosparso di caselle "imprevisti" è invece Il gioco di Braccio di Ferro, prodotto da Cicogna nel 1976. Protagonisti, con altrettanto segnalini, sono, oltre Popoye, l'immancabile findanzata Olivia, Bruto e Poldo.

Ancora Editrice Giochi è l'azienda che produce, nel 1978, L'uomo ragnoe i fantastici quattro. Si tratta in realtà di un gioco astratto, con un tavoliere a ragnatela sul quale gli avversari, partendo dalle estremità, devono raggiungere il centro cercando di totalizzare più punti possibili.

Nel gioco Wonderful World of Color Game i concorrenti devono percorrere delle orbite diverse tra loro per raccogliere le tessere di vari colori che permettono di completare il video-tv in dotazione a ciascuno.



torna alla pagina precedente