ADDIZIONE a GRATICOLA

PREPARAZIONE
Si disegna una "graticola" costituita da tanti quadrati quante sono le cifre del primo fattore + 1 per il numero delle cifre del secondo fattore +1.
Coś, per moltiplicare 117 x 24 occorre disegnare una graticola da 12 quadrati, oppure 16 quadrati per 306 x 235.

Nella prima riga si sistemano le cifre (una per casella) del primo fattore. Nella colonna a destra nella prima casella  in alto si scrive il segno X e sotto le cifre del secondo fattore.

Poi, nei quadrati rimasti, si tracciano le diagonali dall'alto a destra verso il basso a sinistra.

ESECUZIONE
Si moltiplica ogni cifra del primo fattore per ogni cifra del secondo fattore. Questi prodotti parziali si scrivono nella casella intersezione tra la colonna e la riga contenenti le cifre moltiplicate, ponendo le decine al di sopra della diagonale e le unità sotto.

La figura 1 rappresenta i prodotti parziali di 239 x 427.

Fig. 1

LETTURA del RISULTATO
Le diagonali tracciate hanno suddiviso la graticola in strisce. Partendo dall'ultima cella in basso a destra, contenente il prodotto parziale delle unità dei due fattori, si sommano le cifre appartenenti a ciascuna striscia, passando l'eventuale riporto alle cifre della striscia successiva. Le cifre delle somme si trascrivono in basso e a sinistra in corrispondenza di ogni striscia.

Il risultato totale si ottiene leggendo le cifre da sinistra verso destra, dall'alto verso il basso, come in figura 2.

239 x 427 = 102 053

Fig. 2

[home]  [bastoncini di Nepero]