LA MANIFATTURA DEGLI UTENSILI

 

All'uomo di Neandertal si deve una rivoluzione nella creazione degli strumenti da lavoro, che egli fabbricava staccando scaglie aguzze da un nucleo singolo di selce.Tra gli utensili, rudimentali ma efficaci, c'erano raschietti e punte aguzze per ottenere vestiti dai pellami. Gli attrezzi manufatti dall'uomo moderno, coltelli a filo singolo e lame a forma di foglia, mostrano tecniche di lavorazione più raffinate.

 

 

ARTE PRIMITIVA

 

Non c'è paragone tra i segni semplici degli scarsi oggetti d'arte Neandertal individuati e la varietà artistica di incisioni, pitture e figure su roccia attribuita all’Homo sapiens sapiens. Tuttavia, i pezzi dell'uomo di Nenadertal conosciuti, dalle pietre tombali alle ossa incise, fino ai primissimi frammenti ungheresi, riflettono un primo accostamento alle arti decorative che potevano rivestire qualche funzione simbolica.