Abstract della tesi
La mia tesi di laurea


La prima parte del lavoro (La scuola e i media) analizza il rapporto tra la scuola e i media "vecchi" e "nuovi".
La seconda (Il computer nello sviluppo sociale e cognitivo) affronta il tema relativo all'utilizzo del computer in ambiente scolastico e alla sua incidenza sullo sviluppo sociale e cognitivo dei soggetti in formazione.
La terza (Il perché del computer nella scuola di base) documenta l'esperienza che ho personalmente maturato presso la Scuola Media Statale "G. Chiarini - C. De Lollis" di Chieti.

Il CAPITOLO 1 (Il libro e i nuovi media), che prende in esame il passaggio della civiltà dall'oralità alla scrittura eda questa all'invenzione della stampa, è incentrato sullo studio dell'utilizzo del medium libro all'interno dell'ambiente scolastico.

Il CAPITOLO 2 (La multimedialità per ripensare la formazione) affronta il tema dell'educazione alla multimedialità e dell'uso del computer nella scuola, soprattutto facendo riferimento all'organizzazione dell'ambiente scolastico come "laboratorio" e alla valenza euristica dell'errore.

Il CAPITOLO 3 (La dimensione dello scambio e della crescita comune) affronta gli aspetti relativi alla dimensione dell'interazione sociale e all'utilizzo del computer nel lavoro di gruppo, prendendo in considerazione l'apertura della scuola verso l'esterno, l'utilizzo della telematica e l'affermarsi della "cultura di rete".

Il CAPITOLO 4 (Mente e "tecnologie cognitive") illustra come le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione riescano a coinvolgere e ad influenzare i processi cognitivi dell'uomo e a contribuire all'affermazione di nuove forme di pensiero e di organizzazione del sapere.

Il CAPITOLO 5 (Il Laboratorio di alfabetizzazione informatica nella Scuola Media Statale "G. Chiarini - C. De Lollis" di Chieti) illustra come l'utilizzo degli strumenti multimediali modifichi il contesto educativo, conducendo l'intero assetto organizzativo della scuola a realizzare nuove modalità di progettazione e di programmazione e a stabilire nuovi rapporti interpersonali e interdisciplinari.

Altri importanti componenti del presente lavoro sono:
il GLOSSARIO (contenente molti rimandi al testo);
la BIBLIOGRAFIA(che presenta anche numerosi collegamenti alle risorse disponibili in Internet);
la LINKOGRAFIA(con l'indirizzo e la descrizione dettagliata delle principali fonti Internet adoperate);
l'APPENDICE (riguardante soprattutto il Programma di Sviluppo delle Tecnologie Didattiche nel periodo 1997/2000 e i risultati da esso ottenuti nell'ambito del monitoraggio condotto  a livello ministeriale).