porte aperte 1997

 

Il Circolo anspi

Gerardo Sasso di Scala
in collaborazione con

il Comune Stemma comune di scala.bmp (357918 byte) e la Pro Locodi Scala

e con il patrocinio della Provincia di SALERNO

presenta

Monumenti e

Luoghi Alfonsiani "Aperti"

Scala

3 e 4 maggio 1997

Si svolge a Scala, il più antico sito della Costiera Amalfitana la 3ª edizione della manifestazione culturale:

"Monumenti Porte-Aperte"

Quest'anno insieme ai beni artistici ed ambientali sono aperti al pubblico i luoghi in cui Sant'Alfonso Maria de' Liguori visse ed operò durante il suo soggiorno a Scala e dove fondò, nel 1732, la Congregazione dei Padri Redentoristi.

In serata in Piazza Municipio esibizione del Gruppo Folk

I Torrigiani

di Scala

Escursioni:

al pianoro di Santa Maria dei Monti partenza ore 9,30 domenica 4 maggio da Santa Caterina.

alla Torre dello Ziro di Pontone a cura del CAI sezione di Salerno, partenza ore 9,30 di domenica 4 maggio da piazza San Giovanni di Pontone

alla Riserva Orientata "Valle delle Ferriere" a cura del WWF sez. Penisola Amalfitana, partenza ore 9,30 di domenica 4 maggio da Piazza San Giovanni di Pontone.

Partecipano alla manifestazione:

CAI Club Alpino Italiano - sez. di Salerno WWF sez. Costiera Amalfitana - Cava de’ Tirreni
Istituto Tecnico per il turismo "Flavio Gioia" di Amalfi Gruppo Archeologico Salernitano
I Parroci di Scala Le Suore e i Padri Redentoristi di Scala
L'associazione "Raffaele di Palma" di Pontone La Soprintendenza ai BAAAS di Salerno e Avellino
Centro di Storia e Cultura Amalfitana Il Giornale "E’ Costiera"
Associazione Italiana Amici dei Musei - Salerno  

 

logo_amalficoast.jpg (1988 byte)

Per informazioni:
parrocchia.scala@tiscalinet.it

Torna alla Home Page

 

 

Su