Il Restauro del Mobile Antico

i miei Ospiti

 | Home Page | Schede Tecniche | Forum | Consulenze | Invia un Commento |


Precedente ] Su ] Successiva ]

 

Beneforti

 

Programma dei Corsi 2002

Corso A II anno Addetto Restauro legno 

Corso B II anno Addetto Restauro legno 

Sintesi degli argomenti dei corsi

 

Beneforti Simone nato a Firenze il 06/03/1965 ed ivi residente, rappresenta la terza generazione di una famiglia di restauratori (B. Ferruccio  - B. Franco  - B. Simone), inoltre insegna restauro presso la Provincia di Firenze e fra le sue committenze annovera numerose famiglie nobiliari: Ricasoli, Samminiatelli, Castelbarco Albani, Sabini ecc. mentre per il pubblico  svolge lavori per le Soprintendenze di Firenze e Pistoia, Sop. Siena, Archivio di Stato di Firenze, Biblioteca Larurenziana ecc.

Il suo laboratorio svolge interventi di restauro di manufatti lignei, specialmente mobili d’arte, esegue dorature ed è specializzato in tarsie a buio, a toppo e a traforo.

Inoltre da qualche hanno si è dedicato anche al commercio di mobili d’arte presso la sua succursale e mostra.

 


 

Nella succursale e mostra in Via Sant'Agostino, 22/R in Firenze, è possibile visionare ed acquistare numerosi manufatti lignei.

Inoltre si eseguono particolari procedure di intervento di restauro, quali la lucidatura a tampone con gommalacca, i consolidamenti, ecc.

L'attività commerciale in loco è iniziata nel 1980, e gli oggetti in esposizione sono garantiti da un certificato di autenticità rilasciato dalla suddetta ditta.

La mostra è visionabile dal lunedì al sabato, dalle ore 8,30 alle12,30 e dalle 14,00 alle 18,30, previo avviso telefonico al numero +39552381934, oppure rivolgendosi direttamente in laboratorio di Via Maffia, 46/R.


Provincia di Firenze

Corso II anno Addetto Restauro legno

  Il corso restauro legno nell’anno 2002, verrà svolto presso la prestigiosa Villa La Petraia che è stata  la residenza estiva dei Brunelleschi, degli Strozzi, dei Medici, dei Lorena. All'inizio del secolo, con Firenze capitale, appartenne per qualche anno a re Vittorio Emanuele II prima di diventare, nel 1919, di proprietà dello Stato italiano. Oggi Villa La Petraia e il suo bellissimo parco, che dalle colline di Castello si affaccia sulla piana di Firenze, sono aperti al pubblico. L'arredamento della villa - che la tradizione vuole progettata niente meno che dal Buontalenti - ha mantenuto l'impronta sabauda degli ultimi proprietari, i Savoia. C'è la sala dei giochi - una delle più curiose -, la stanza da letto della "Bella Rosina", prima amante e poi legittima consorte di re Vittorio Emanuele, lo studio regale. Meritano una sosta, all'esterno della villa, il bel giardino all'italiana e il grande parco all'inglese.

Il corso avrà una durata di 900, le lezioni teoriche si svolgeranno presso in via delle Panche (Madonnina del Grappa) mentre le lezioni pratiche si svolgeranno presso il laboratorio cantiere di Villa La Petraia.

Gli allievi interverranno direttamente sul restauro dei manufatti artistici sotto l'Alta sorveglianza del Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio di Firenze la Soprintendenza dei Beni Storici e Artistici  di Firenze.

[su]


Programmazione dei Corsi Addetto Restauro e Conservazione manufatti lignei II anni 2002

CORSO A ADDETTO RESTAURO LEGNO 2 ANNO

Conservazione e restauro manufatti lignei 

PIANO DEL CORSO 2002 REDATTO DA BENEFORTI SIMONE

-

ANNO DI CORSO

2002 

DOCENTI

Disciplina

N ore

Proff.

1

Storia dell’arte

40

Brogi

2

Teoria del restauro

30

Zaccagnini

3

Disegno e decorazione

65

De Lellis

Doratura e restauro di opere dorate 

40

40

Carretti

Innocenti

5

Laboratorio

Conservazione e restauro manufatti lignei

Restauro e conservazione manufatti intagliate

Intaglio

Puliture e reintegrazioni  sculture policrome

 

260

200

30

30

 

Beneforti

Nencioni

Puccini

Studio Medela

6

Analisi scientifiche

8

Ist. Palladio

7

Organizzazione  aziendale. Diritto d’impresa

Sicurezza nell’ambiente di lavoro

40

Pellegrini

8

Biologia, chimica e fisica applicata al restauro

40

Macina

9

Tutela catalogazione e restauro dei Beni culturali

40

Zaccagnini

10

Tecniche di documentazione fotografica digitale.Informatica applicata al restauro

30

Tecnomaind

11

Nuove metodologie di puliture e solventi

7

Borgioli

 

TOTALE ORE   

900

 

Tutor del corso: prof. Nencioni Daniele

[su]


Programmazione dei Corsi Addetto Restauro e Conservazione manufatti lignei II anni 2002

CORSO B ADDETTO RESTAURO LEGNO 2 ANNO

Conservazione e restauro manufatti lignei 

PIANO DEL CORSO 2002 REDATTO DA BENEFORTI SIMONE

-

ANNO DI CORSO

2002 

DOCENTI

Disciplina

N ore

Proff.

1

Storia dell’arte

40

Brogi

2

Teoria del restauro

30

Zaccagnini

3

Disegno e decorazione

65

De Lellis

Doratura e restauro di opere dorate 

40

40

Carretti

Innocenti

5

Laboratorio

Conservazione e restauro manufatti lignei

Restauro e conservazione manufatti intagliate

Intaglio

Puliture e reintegrazioni  sculture policrome

 

260

200

30

30

 

Beneforti

Nencioni

Puccini

Studio Medela

6

Analisi scientifiche

8

Ist. Palladio

7

Organizzazione  aziendale. Diritto d’impresa

Sicurezza nell’ambiente di lavoro

40

Pellegrini

8

Biologia, chimica e fisica applicata al restauro

40

Macina

9

Tutela catalogazione e restauro dei Beni culturali

40

Zaccagnini

10

Tecniche di documentazione fotografica digitale.

Informatica applicata al restauro

30

Tecnomaind

11

Nuove metodologie di puliture e solventi

7

Borgioli

 

TOTALE ORE   

900

 

Tutor del corso: prof.De Lellis Angiolo

[su]


I programmi dei corsi di insegnamento (sintesi)

 

Storia dell'arte

Studio delle opere lignee dal neoclassicismo al XIX secolo con particolare riferimento alla storia del mobile. 

 

Disegno e decorazione

Le proiezioni ortogonali e l'assonometria; lineamenti di prospettiva; disegno assonometrico di vari tipi di mobile con riferimento ad epoche e regioni; disegni di particolari decorativi di vari stili.

 

Integrazioni policrome 

Tecniche di reintegrazione pittorica e pulitura di manufatti lignei policromi.

 

Restauro di opere intagliate 

Uso degli utensili; tecniche dell'intaglio ed esecuzione di particolari decorativi.

Tecniche di disinfestazione e consolidamento, tecniche di ricostruzione di parti mancanti, astrazione materica , studio di parti mancanti su sculture lignee. 

Restauro dei manufatti scelti con la Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio (Dott. Lapi)

 

Doratura e restauro di opere dorate

Elementi di storia delle tecniche e dell'arte della doratura.

L'ammannitura, il bolo; doratura a missione e a guazzo; fermatura e integrazione delle superfici; 

ricostruzione di parti mancanti; tecniche di integrazione a foglia, a colore, a selezione. 

Restauro dei manufatti scelti con la Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio (Dott. Lapi)                                                                                                                                                      

Restauro e conservazione manufatti lignei

Conservazione diretta, conservazione indiretta. Il mobile e il restauro delle opere d’arte.             

Valutazione dello stato di conservazione e del degrado del manufatto ligneo; il progetto di restauro; disinfestazione, riconsolidamento della struttura, pulitura, tecniche di ricostruzione delle parti mancanti, lucidatura  fermatura e preparazione di tarsie mancanti, loro applicazione, lucidatura.                                      

Restauro dei manufatti scelti con la Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio (Dott. Lapi)

 

Teoria del restauro

Evoluzione del concetto di restauro e storia delle metodologie di intervento con particolare riferimento alle Carte della conservazione e del  restauro degli oggetti d’arte e cultura e alla prassi attuale attraverso le esperienze dei laboratori europei.

Biologia  Chimica, e Fisica applicata al restauro 

Chimica generale.Chimica dei materiali in uso nel restauro, con particolare riferimento alla chimica dei leganti, degli adesivi e delle resine naturali e sintetiche. Chimica dei solventi con particolare riferimento alla chimica dei solventi non tossici. Aspetti chimici, fisici e biologici relativi alla conservazione ed al restauro di opere lignee.

Caratteristiche chimico-fisiche del legno. Fattori di deterioramento e meccanismi di deformazione. 

 Danni dovuti all'umidità, ad insetti xilofagi ed a micro-organismi, disinfestazione chimica, fisica e biologica delle opere 

d'arte.

 

Analisi scentifiche

Descrizione di tecniche diagnostiche specifiche al restauro, alterazioni biologiche,metodologia di indagine, alterazioni biologiche, metodologia d'indagine.

 

Tutela catalogazione e restauro dei Beni Culturali

Norme di tutela dei Beni Culturali, relazioni tecniche di tutti i lavori svolti all’interno del laboratorio, documentazione grafica e gestione di archivi. La ricerca storica in funzione dell'intervento di restauro.

La ricerca archivistica. La ricerca bibliografica.  . Esercitazioni. La preparazione delle relazioni e delle schede tecniche. 

La stesura del book individuale e della tesi.  La legislazione sulla tutela del patrimonio artistico e delle cose di interesse

 storico. Panorama sulla normativa Italiana. Testo Unico del 22.10.1999

[su]

 


| Home Page | Schede Tecniche | Forum | Consulenze | Invia un Commento |

 Ultimo Aggiornamento: 10/07/02.