Italiano

Home Su

 

 

Classe Prima .
Dopo aver esaminato attentamente i testi ministeriali della Riforma Moratti relativi ai programmi, è stata elaborata la seguente progettazione annuale di Circolo tenendo conto delle "Indicazioni Nazionali per i Piani di studio". Le Indicazioni suggeriscono di non distinguere le quattro abilità specifiche dell'apprendimento linguistico (ascoltare, parlare, leggere, scrivere) in quanto nel primo anno di scuola l'educazione linguistica non dovrà risultare frammentaria, ma dovrà mantenere una globale valenza comunicativa. Sul piano metodologico le Indicazioni prevedono di curare l'unitarietà e l'aderenza alla situazione comunicativa, all'esperienza quotidiana e ai bisogni affettivi del bambino. Per l'apprendimento della lettura e della scrittura  ci si affiderà alla capacità comunicativa del bambino e alla motivazione che lo spinge a leggere per uno scopo e a cercare immediatamente il significato di ciò che legge e di ciòche scrive.
Obiettivi d'apprendimento Contenuti e attività Unità di apprendimento
Primo bimestre

-Riconoscere i suoni vocalici nel continuum fonico.
-Associare i suoni vocalici ai corrispondenti grafemi.
-Riprodurre i grafemi vocalici.

-Riconoscimento dei suoni vocalici nel proprio nome.
-Giochi logici e linguistici.
-Analisi dei fonemi vocalici attraverso la riflessione sullo "strumento voce".
 
Dimmi il tuo nome.

-Ascoltare, comprendere e ricordare i contenuti essenziali di un testo.
 -Comunicare intervenendo nella conversazione in modo ordinato e pertinente.
 -Individuare le caratteristiche dei fonemi consonantici.
 
-Narrazione e ascolto di storie, fiabe e favole.
-Rielaborazioni orali.
-Conversazioni.
-I suoni consonantici (labiali, dentali, gutturali).
-I suoni dolci e duri (C - G).
-L'uso del grafema H.
-Le sillabe semplici.
Stretta la foglia, larga la via...

(narrazione e ascolto di storie varie).

 Secondo bimestre
-Combinare i grafemi per scrivere parole.
-Combinare parole per costruire semplici frasi.
-Leggere e comprendere semplici frasi.

 
-Parole e frasi: la combinatorietà del linguaggio.
-Discriminazione di fonemi simili corrispondenti a grafemi diversi.
-Il gioco linguistico.
L'albero delle letterine: lettere, parole e pensieri sotto l'albero di Natale.
-Individuare e scrivere correttamente i digrammi e nessi consonantici complessi.
-Utilizzare il raddoppiamento dei grafemi in corrispondenza di un rafforzamento consonantico.
-Organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta.
 
 

-I digrammi.
-I nessi consonantici complessi.
-I raddoppiamenti.
-Il grafema Q, il gruppo CQ.
-I diversi caratteri grafici e l'organizzazione grafica della pagina.


 

Giochi facili per suoni difficili.
 Terzo bimestre
-Analizzare, classificare e produrre semplici filastrocche.
-Giocare con i suoni delle parole.
-Analizzare e riprodurre semplici ritmi.
-Riconoscere e costruire rime.
-Utilizzare il segno grafico dell'accento.

 
-Lettura e ricerca di filastrocche tradizionali e non.
-Costruzione collettiva di semplici filastrocche.
-Il ritmo delle parole.
la rima.
-L'accento tonico.
-Scansione in sillabe.
 
Anche noi inventiamo una filastrocca.
-Leggere parole e frasi.
-Combinare parole per produrre frasi.
-Riconoscere frasi accettabili e frasi non accettabili.
-Usare segni e simboli di diverso tipo.
-Leggere immagini e diagrammi.
-Giochi di combinazione di parole; giochi con parole e frasi da riordinare.
-Enunciati accettabili e non, veri e falsi.
Parola più, parola meno....
 Quarto bimestre
-Ascoltare e comprendere una fiaba narrata.
-Leggere e comprendere brevi sequenze narrative.
-Analizzare una fiaba secondo una struttura data.
-Individuare le relazioni temporali e logiche di una narrazione.
 
-Approccio all'analisi del testo narrativo: individuazione dei personaggi e dei dati di orientamento; le sequenze temporali e logiche; la struttura del racconto; giochi linguistici e schemi logici applicati alla fiaba. Che storia è questa?
-Narrare brevi esperienze personali e/o racconti fantastici seguendo un ordine temporale.
-Scrivere autonomamente frasi in successione, logicamente e semanticamente collegate.
 
-Rielaborazioni, completamenti o manipolazioni di brevi testi narrativi.
-Elaborazione scritta di pensieri, esperienze vissute o fantasie.
Piccoli testi per i piccoli autori.

Competenze in uscita

bulletSaper utilizzare alcune tecniche di lettura e le principali convenzioni di scrittura.
bulletComprendere e saper produrre semplici testi (orali e scritti) di vario tipo, per scopi diversi, relativi a situazioni e argomenti abituali.

 

 

Classe Seconda

Le attività nelle diverse abilità (ascoltare, parlare, leggere e scrivere) e nella riflessione sulla lingua saranno strutturate tenendo conto della varietà dei tipi di testo, scegliendo  quelle che metteranno in luce la trasversalità dell'educazione linguistica rispetto ai vari campi disciplinari, ad esempio leggere per studiare. Si struttureranno, pertanto, una serie di unità di apprendimento a partire dai bisogni linguistico - comunicativi degli alunni e finalizzate a diversi scopi: la lettura e la scrittura funzionale, la lettura per l'apprendimento, la lettura per il piacere di leggere, la scrittura creativa, la lettura per fare.... Ciò sarà accompagnato da una progressione di tipi testuali. Gli alunni saranno portati ad avere consapevolezza delle operazioni  che si fanno quando si comunica, prestando particolare attenzione al lessico e ai significati.

Obiettivi d'apprendimento Contenuti e attività Unità di apprendimento
Primo bimestre

-Comprendere il significato di semplici testi orali e scritti.
-Ascoltare, leggere e comprendere testi narrativi di storia, mitologia, scienze, ...
-Individuare in un testo narrativo i dati di orientamento, le relazioni logiche, i personaggi, i luoghi,..
-Suddividere un testo in sequenze narrative.
-Costruire testi utilizzando strutture note.
-Individuare gli elementi della comunicazione.
-Simulare situazioni comunicative diverse con il medesimo contenuto.
-Interagire nello scambio comunicativo in modo adeguato alla situazione e agli scopi, rispettando le regole stabilite.
-Riconoscere linguaggi non verbali, saperli usare e inventare nuovi codici.
-Analizzare le caratteristiche del segno linguistico.
-Distinguere indizi, icone e simboli.
 
-Analisi della struttura di un testo narrativo.
-Dal testo allo schema, dallo schema al testo.
-Individuazione dei legami logici e temporali.
-Simulazioni di situazioni comunicative diverse.
-La situazione comunicativa (emittente, ricevente, messaggio, codice).
-Gli scopi della comunicazione.
-Il segno linguistico.

 
Dentro il racconto.
 

Comunicare con....

Secondo bimestre

-Comprendere il significato di semplici testi orali e scritti riconoscendone la funzione (descrittiva, narrativa, regolativa, poetica).
-Scrivere semplici testi regolativi: auguri, inviti, avvisi, ..
-Leggere per riflettere su elementi di punteggiatura, ortografia e grammatica.
-Riconoscere il predicato e analizzarne il significato. Riflettere sulle funzioni del predicato come relazione.
-Rappresentare la struttura di una frase con una struttura ad albero.
-Riconoscere una frase minima completa. 
 

-Analisi e confronto di testi, diversi per scopi e funzioni.
-La frase minima completa: il predicato e i suoi argomenti.
-L' argomento "soggetto".
Tanti modi per scrivere il Natale.
 

Sono la frase.
Terzo bimestre

-Analizzare un testo narrativo e classificarlo secondo il suo genere letterario.
-Analizzare una fiaba secondo le sue funzioni.
-Produrre testi di tipo narrativo.
-Leggere ed analizzare filastrocche e facili poesie; acquisire le tecniche di memorizzazione.
-Scoprire gli aspetti fonico - acustici della lingua.
-Riconoscere e costruire ritmi e rime.
-Inventare filastrocche e poesie utilizzando tecniche varie.
-Giocare con le parole e scoprire le possibilità offerte dalla combinatorietà del linguaggio.
-Individuare e costruire semplici similitudini e metafore.
-Riconoscere, distinguere e classificare nomi, articoli, azioni e qualità.

-La funzione narrativa.
-Caratteristiche e funzioni della fiaba e della favola.
-Due tipologie narrative a confronto.
-La funzione poetica.
-La filastrocca e la poesia.
-Il gioco poetico: i significanti e i significati.
-Associazioni e reti di parole.
Fiabe e favole a confronto.


Esprimere emozioni giocando con le parole.

Quarto bimestre

-Utilizzare forme di lettura diverse, funzionali allo scopo, ad alta voce, silenziosa, per ricerca, per studio, per piacere, ..
-Analizzare un testo descrittivo.
-Descrivere cose, persone, animali, luoghi.
-Individuare e utilizzare i dati descrittivi, statici e dinamici.
-Individuare ed utilizzare gli indicatori spaziali e temporali.
-Riflettere e giocare con i significanti e i significati.
-Fare associazioni di parole e individuare dei campi semantici.
-Arricchire il lessico.
-Utilizzare semplici strategie di autocorrezione.
-La funzione descrittiva.
-Gli elementi della descrizione.
-La descrizione statica e dinamica.
-I dati descrittivi.
-La costruzione delle parole : radici e desinenze.
-La principali categorie grammaticali.
-Rapporto tra morfologia della parola e significato.
Parole per descrivere.

Dentro le parole con il gioco linguistico.

Competenze in uscita

bullet

Saper ascoltare per riconoscere le caratteristiche di oggetti, personaggi, situazioni, sequenze temporali.

bullet

Saper intervenire, domandare e rispondere in maniera pertinente, rispettando i turni e i punti di vista altrui.

bullet

Saper leggere testi di vario tipo, comprendendone gli elementi essenziali e rispettando ritmi, pause, intonazioni.

bullet

saper scrivere brevi testi per comunicare, esprimersi e rielaborare, utilizzando le convenzioni grafiche ed ortografiche.

bullet

Saper riconoscere, utilizzare e trasformare elementi essenziali della lingua per parlare e scrivere correttamente.

 

Classe Terza

1° indicatore:

Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente

1°bimestre
bullet ascoltare e comprendere ciò che gli insegnanti e i compagni comunicano, rivolgendo domande pertinenti;
bulletintervenire in modo pertinente e spontaneo nelle diverse situazioni comunicative.

2° bimestre

bulletascoltare e comprendere una lettura dell'insegnante con partecipazione e immedesimazione;
bulletesporre con parole proprie i testi ascoltati.
3° bimestre
bulletascoltare e rispondere a domande di comprensione di un argomento;
bulletrelazionare su un'attività svolta.

4° bimestre

bulletsaper argomentare una conversazione, nell'ambito del gruppo classe, su tematiche individuate in un testo.

 

2° indicatore

Leggere e comprendere diversi tipi di testi

1° bimestre
bulletricavare le informazioni fornite da un testo narrato o letto;
bulletindividuare in un testo narrativo l'ordine cronologico dei fatti.

2° bimestre

bulletindividuare lo schema base nei testi narrativi;
bulletclassificare i generi narrativi: mito, favola, fiaba, leggenda, racconto fantastico o verosimile.

 

3° bimestre
bulletcomprendere l'argomento centrale di un testo descrittivo e individuarne i principali dati informativi;
bulletindividuare la struttura compositiva della descrizione;
bulletdiscriminare descrizione oggettiva e soggettiva.

4° bimestre

bulletriconoscere alcune particolarità della filastrocca e della poesia in rima;
bulletscoprire e analizzare gli accorgimenti tecnici che caratterizzano un testo poetico: verso, ritmo, rima.
3° indicatore

Produrre e rielaborare testi scritti

1° bimestre
bulletprodurre testi di tipo narrativo in base a schemi proposti;
bulletprodurre narrazioni dopo aver predisposto il contesto narrativo: i personaggi, i luoghi, i tempi.

2° bimestre

bulletsaper parafrasare frasi o brevi periodi fino a riassumere un testo;
bulletsaper completare o manipolare un testo narrativo.

 

3° bimestre
bulletelaborare testi di tipo descrittivo di animali, persone ed ambienti con supporto di schemi, questionari e schede;
bulletprodurre testi in rima con l'utilizzo di parole-stimolo.

4° bimestre

bulletprodurre descrizioni prefissando l'ordine delle esposizioni;
bulletprodurre filastrocche usando la rima baciata;
bulletprodurre poesie con l'uso di alcune figure retoriche: similitudine e metafora.
4° indicatore

Riconoscere le strutture della lingua e arricchire il lessico

1° bimestre
bulletindividuare e saper manipolare gli elementi della frase e i rapporti che li legano (frase minima, espansioni, struttura d'ordine);
bulletcostruire frasi complete provviste di significato.

2°bimestre

bulletindividuare gli elementi principali della frase;
bulletindividuare le relazioni logiche determinate dal predicato.
3° bimestre
bulletindividuare classi di parole: i nomi e le loro diverse tipologie, gli articoli, gli aggettivi qualificativi e possessivi, i verbi (azioni o modi di essere); saper collegare ad esse le informazioni  grammaticali di genere, numero e tempo.

4° bimestre

bulletsaper riflettere intorno ai significati delle parole e ai loro "legami":polisemia, sinonimia, significati contrari, significati graduali, rapporto genere-specie,
bulletsaper utilizzare il dizionario.

 

Classe Quarta
1° indicatore:

Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente

1°bimestre
bullet saper comprendere il significato di una conversazione;
bulletsaper comprendere le informazioni principali di situazioni comunicative diverse.

2° bimestre

bulletessere in grado di seguire situazioni comunicative diverse proposte dall'insegnante e dai compagni (conversazioni, spiegazioni, dibattiti), formulando domande pertinenti per chiarimenti;
bulletinserirsi in modo opportuno in situazioni comunicative diverse, con intervento utile e pertinente.
3° bimestre
bulletsaper riferire il contenuto di testi di vario tipo;
bulletsaper riferire, parafrasando, argomenti di studio.

4° bimestre

bulletsaper argomentare su un tema stabilito, esprimendo pareri personali con coerenza logica;
bulletrecitare con chiara dizione ed espressività filastrocche e poesie.
2° indicatore

Leggere e comprendere  testi di diverso tipo

1° bimestre
bulletleggere con  scorrevolezza, correttezza, espressività;
bulletattivare modalità diverse di lettura a seconda degli scopi.

2° bimestre

bulletcomprendere funzione, genere e intenzione comunicativa di testi di vario genere;
bulletcogliere in diversi titpi di testo l'argomento principale, il messaggio e riconoscere la loro struttura.

 

3° bimestre
bulletcogliere le principali caratteristiche di un testo poetico,
bulletleggere e comprendere testi a codice multiplo.

4° bimestre

bulletsaper riconoscere il tema centrale di un testo informativo, le informazioni principali e quelle secondarie;
bulletsaper argomentare su un tema stabilito esprimendo pareri personali con coerenza logica.
3° indicatore

Produrre e rielaborare testi scritti

1° bimestre
bulletscrivere narrazioni realistiche o fantastiche sulla base di uno schema strutturale;
bulletsviluppare un testo narrativo a partire da una situazione iniziale data. 

2° bimestre

bulletscrivere lettere di tipo personale e formale, rispettando modelli dati;
bulletscrivere brevi cronache di avvenimenti a cui si è assistito;
bulletcomporre poesie e giochi di parole di tecniche di facilitazione.

 

3° bimestre
bulletscrivere  relazioni su argomenti di studio e su esperimenti scientifici;
bulletscrivere descrizioni di persone, di animali, di ambienti;
bulletelaborare un testo informativo a partire da uno schema.

4° bimestre

bulletrielaborare testi narrativi cambiando il punto di vista;
bulletparafrasare testi narrativi passando dal discorso diretto a quello indiretto, e viceversa.
4° indicatore

Riconoscere le strutture della lingua e arricchire il lessico

1° bimestre
bulletriconoscere tutti gli elementi di una situazione comunicativa;
bulletriconoscere scopi e registri di una comunicazione;
bulletsaper utilizzare il vocabolario.

2°bimestre

bulletsaper classificare le parti del discorso;
bulletsaper distinguere le parti variabili e le parti invariabili del discorso.
3° bimestre
bulletriconoscere la frase minima dagli elementi che la compongono;
bulletriconoscere le caratteristiche morfologiche e sintattiche del nome, del verbo, dell'aggettivo.

4° bimestre

bulletconsolidare l'uso dei principali segni della punteggiatura;
bulletriconoscere il predicato e i suoi argomenti; ampliare la frase con espansioni dirette e indirette.

 

 

Classe Quinta
1° indicatore:

Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente

1°bimestre
bullet riconoscere scopi espliciti ed impliciti e cogliere la funzione di un messaggio orale (esortativa, informativa, persuasiva, descrittiva, narrativa);
bulletindividuare il punto di vista, le intenzioni, la morale di un testo letto dall'insegnante.

2° bimestre

bulletintervenire in conversazioni e discussioni adeguando il registro linguistico ad argomenti, situazioni, destinatari diversi;
bulletessere in grado di seguire situazioni comunicative diverse proposte dall'insegnante e dai compagni (conversazioni, spiegazioni, esposizioni, dibattito).
3° bimestre
bulletriferire argomenti di studio, con proprietà lessicale e correttezza morfosintattica, ricostruendo la rete dei legami logici;
bulletesprimere esperienze e opinioni personali in modo coerente e logicamente organizzato.

4° bimestre

bulletsaper fruire dei messaggi della civiltà dei mass-media proposti con diversi linguaggi e /o codice multiplo;
bulletsaper tradurre in linguaggio verbale le comunicazioni ricavate dagli altri messaggi.
2° indicatore

Leggere e comprendere  testi di diverso tipo

1° bimestre
bulletperfezionare la capacità di leggere a voce alta anche a  prima vista, usando in modo appropriato pause e intonazioni;
bulletacquisire con corretta strategia di lettura (ad alta voce, silenziosa, esplorativa, espressiva, sistematica , in relazione al brano e agli scopi per cui si legge).

2° bimestre

bulletleggere e comprendere testi narrativi, descrittivi, espositivi, regolativi, poetici e argomentativi;
bulletricavare da un testo letto lo schema strutturale e/o la strategia compositiva.

 

3° bimestre
bulletinterpretare il messaggio di un testo letto;
bulletvalutare criticamente fatti e situazioni esposti nei testi.

4° bimestre

bulletriflettere sui mutamenti della lingua nel tempo leggendo brevi esempi di lingua scritta nei secoli passati;
bulletriflettere sui mutamenti della lingua nello spazio, leggendo brevi testi dialettali opportunamente scelti (in modo particolare testi in dialetto calabrese) e confrontarli con la lingua italiana.
3° indicatore

Produrre e rielaborare testi scritti

1° bimestre
bulletscrivere testi di vario tipo: narrativi, descrittivi, regolativi organizzati sul piano del contenuto, coerentemente strutturati e sufficientemente completi;
bulletcurare, nella produzione di un testo, la correttezza della punteggiatura ortografica, morfologica e sintattica.

2° bimestre

bulletscegliere il lessico sulla base del tipo di testo, dell'argomento ed eventualmente del destinatario;
bulletelaborare variazioni nel registro di un testo a seconda del destinatario.

 

3° bimestre
bulletutilizzare strategie diverse per scrivere un testo. scalette, schemi, mappe;
bulletelaborare testi informativi a partire da schemi di sintesi;
bulletprodurre testi argomentativi esprimendo opinioni e organizzando le argomentazioni in base agli schemi dati.

4° bimestre

bulletrielaborare e riformulare un testo modificando alcuni elementi stabiliti precedentemente;
bulletriassumere e sintetizzare un testo.
4° indicatore

Riconoscere le strutture della lingua e arricchire il lessico

1° bimestre
bulletidentificare i linguaggi settoriali e riconoscere le loro principali caratteristiche;
bulletclassificare le parti del discorso in relazione a funzione e morfologia: nome, articolo, aggettivo, verbo;
bulletintuire che le parole hanno una storia.

2°bimestre

bulletdiscriminare i registri linguistici;
bulletapprofondire le caratteristiche grammaticali del verbo. forma, modo, tempi;
bulletriconoscere alcuni neologismi.
3° bimestre
bulletconoscere le parti invariabili del discorso e la loro funzione;
bulletindividuare la frase minima, il predicato e i suoi argomenti;
bulletindividuare i principali complementi.

4° bimestre

bulletdistinguere frasi semplici e complesse (periodi);
bulletriflettere sui significati delle parole in relazione al contesto;
bulletriconoscere alcuni neologismi;
bulletriconoscere parole provenienti da altre lingue.

 

torna su

Home | Aurelio Cassiodoro | POF | Organizzazione | Programmazioni