Storia / Geografia

Home Su

 

Classe Prima.

Storia

Come personalizzare

Nel percorso didattico assume particolare rilievo la valutazione, intesa sia come diagnosi, cioè individuazione della situazione di apprendimento di ogni singolo alunno, sia come input alla progettazione di percorsi di sviluppo.  Per garantire una valutazione chiara e obiettiva possiamo avvalerci di griglie, check list e prove oggettive, che ci consentano di procedere dall'osservazione dei singoli comportamenti e risultati, all'individuazione di criteri oggettivi di valutazione.   L'uso in itinere di questi strumenti permetterà di considerare l'errore come spunto di riflessione sui processi di apprendimento attivati.

Obiettivi specifici di apprendimento Contenuti e attività Unità di apprendimento
Collocare nel tempo fatti ed esperienze.

Rappresentare la sequenza narrativa di semplici storie utilizzando schemi temporali.

Rilevare il rapporto di contemporaneità tra azioni e situazioni.

Utilizzare strumenti convenzionali per la misurazione del tempo e per la periodizzazione.

Rappresentare la sequenza narrativa di semplici storie utilizzando linee temporali.

Indagare in situazioni temporali.

Riconoscere la ciclicità dei fenomeni naturali.

Riconoscere la ciclicità dei fenomeni regolari e utilizzare strumenti di misurazione dei fenomeni ciclici.

Cogliere la necessità del diario come strumento di scansione temporale.

Rappresentare la sequenza narrativa di semplici storie.

Successioni delle azioni e delle situazioni nelle narrazioni.

Contemporaneità delle azioni nel vissuto del bambino.

Concetto di durata relativamente alle azioni e agli eventi.

Primi elementi di ricerca storiografica.

Il concetto di ciclicità dei fenomeni naturali.

Strumenti convenzionali e non di misurazione dei fenomeni temporali .

I cambiamenti nel tempo.

Struttura narrativa di una storia: l'autobiografia.

Prima, ora, dopo.

Mentre, contemporaneamente, nello stesso tempo...

Ieri, oggi, domani.

Il piccolo storico al lavoro.

Giro, girotondo...

Il calendario e le scansioni stagionali.

Il mio diario.

I miei primi anni.
 

 

Competenze in uscita

bullet

Essere consapevole delle temporalità usate spontaneamente.

bullet

Saper comunicare le conoscenze sul proprio vissuto.

bullet

Saper utilizzare i concetti cronologici.

bullet

Saper ordinare, comprendere e saper usare i concetti di successione - ciclo - contemporaneità - durata.

bullet

Cogliere le operazioni.

 

Geografia

Come personalizzare

Oltre alle considerazioni espresse per la storia, la valutazione deve riferirsi al possesso o meno delle competenze operative, interpretative e metacognitive. Porre quindi attenzione all'interesse dimostrato da ciascun bambino verso le discipline dell'area antropologica, alla partecipazione intesa come curiosità, stimolo, riflessione.  Tutti questi obiettivi concorrono a dare un quadro del raggiungimento o meno degli obiettivi da parte di ciascun alunno. A queste annotazioni sistematiche si aggiungeranno, con cadenza periodica, delle prove oggettive di valutazione.

Obiettivi specifici di apprendimento Contenuti e attività Unità di apprendimento
Riconoscere ed utilizzare organizzatori spaziali.

Esplorare gli spazi vissuti e scoprirne gli elementi caratterizzanti.

Conoscere un ambiente attraverso l'attivazione di tutti i sistemi sensoriali.

Conoscere le tipologie dell'ambiente osservato.

Assumere atteggiamenti coerenti con le regole concordate.

Effettuare, leggere e rappresentare graficamente percorsi anche utilizzando una metodologia non convenzionale.

Osservare, descrivere e confrontare paesaggi geografici con l'uso di carte e rappresentazioni.

Riflettere sulle caratteristiche del proprio paesaggio abituale confrontandolo con altri.

Lessico relativo agli organizzatori spaziali e temporali.

Differenza tra spazio chiuso e aperto, tra elemento fisso e mobile.

Elementi costitutivi dello spazio vissuto.

Funzione dell'ambiente osservato.

Attività individuali e di gruppo secondo regole date.

descrizione e rappresentazione di percorsi.

analisi sulle caratteristiche dei vari paesaggi.

Gli elementi dell'ambiente osservato.

Sotto, sopra, qua e là.....

Alla scoperta di...

A che cosa serve..?

Quante regole! ( A casa, a scuola, per la strada....)

Progettazione di un percorso.

Paesaggi diversi.

Elementi naturali ed artificiali.

Competenze in uscita

bullet

Saper individuare e definire la posizione degli oggetti in relazione al proprio corpo secondo gli indicatori spaziali.

bullet

Saper riconoscere, nominare e rappresentare ambienti del proprio vissuto.

bullet

Saper individuare le funzioni d'uso.

Metodologia

Ponendosi in continuità con la scuola dell'infanzia, rispettando l'epistemologia delle discipline e le caratteristiche individuali di ogni bambino, si vuole privilegiare un metodo che valorizzi la problematizzazione, l'osservazione, la ricerca e il confronto interpersonale secondo la curiosità, i bisogni e gli interessi del momento. Attraverso un approccio corporeo e una forte attenzione alla narrazione si vuole favorire nel bambino la consapevolezza della propria storia per giungere gradatamente, mediante precise operazioni, alla ricerca storica. Anche l'insegnamento della geografia privilegia l'operatività: osservazione, descrizione, comparazione, messa in relazione all'interno dei contesti esperiti dal bambino. Potenziando i processi già avviati nella scuola dell'infanzia si avvia l'alunno all'acquisizione progressiva del metodo scientifico e della ricerca. Oltre che favorire le finalità e gli obiettivi propri della disciplina, si intende sollecitare nei bambini anche il senso del rispetto e dell'attenzione verso le diversità e l'ambiente. La metodologia proposta nasce dalla convinzione che in classe prima occorre potenziare le abilità conoscitive relative all'acquisizione dei concetti di relazioni spazio - temporali, necessari alla ricostruzione di catene di eventi e all'acquisizione del concetto di spazio vissuto che diviene via via spazio rappresentato.

 

Classe Seconda

(in preparazione)

Storia

Obiettivi di apprendimento Contenuti e attività Unità di apprendimento
     

Geografia

Obiettivi di apprendimento Contenuti e attività Unità di apprendimento
     

 

Classe Terza

Storia

1° indicatore                                         

orientarsi e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi

2° indicatore

conoscere, ricostruire e comprendere eventi e trasformazioni storiche

1° bimestre
bulletconsolidare l'acquisizione dell'idea di successione e di contemporaneità di fatti ed eventi.

2° bimestre

bulletmaturare il senso del tempo come durata, come età, come oggetto di memoria.

3° bimestre

bulletrilevare e ricostruire la successione di fatti ed eventi in un arco di tempo sempre più esteso.

4° bimestre

bulletutilizzare strisce del tempo per visualizzare il tempo storico.
1° bimestre
bulletindividuare, classificare, utilizzare fatti per indagini storiografiche.

2° bimestre

bulletintuire che la storiografia è la ricostruzione di aspetti del passato attraverso la ricerca e l'analisi delle fonti.

3° bimestre

bulletraccogliere dati informativi, confrontarli e individuare elementi in comune.

4° bimestre

bulletcomprendere che il nascere delle civiltà è la risultante dello sforzo compiuto per soddisfare i bisogni primari.

Geografia

1° indicatore: osservare, descrivere e confrontare paesaggi geografici con l'uso di carte e rappresentazioni.
1° bimestre
bulletscoprire che l'uomo sfrutta lo spazio in modi diversi per rispondere a bisogni diversi.
bulletcapire la necessità di punti di riferimento stabili per definire la posizione degli oggetti.

2° bimestre

bulletcostruire, confrontare e leggere sistemi  diversi di rappresentazione cartografica;
bulletinterpretare e rappresentare correttamente la simbologia convenzionale utilizzando alcuni termini specifici del linguaggio geografico.

3° bimestre

bulletacquisire la capacità di individuare elementi costitutivi, fisici e antropici di un sistema territoriale attraverso l'osservazione diretta e indiretta.

4° bimestre

bulletscoprire ed analizzare come gli uomini strutturano lo spazio in modi diversi per rispondere a bisogni diversi

Studi Sociali

1° indicatore: conoscere e comprendere regole e forme della convivenza democratica e dell'organizzazione sociale, anche in rapporto a culture diverse
1° bimestre
bulletriconoscere i diritti ed i doveri di ciascuno, e nelle varie forme di vita sociale.

2° bimestre

bulletriconoscere che il sistema sociale è sostenuto da regole e norme;
bulletvalutare il carattere funzionale delle regole comportamentali in diversi contesti.

3° bimestre

bulletanalizzare le regole di funzionamento dei luoghi del vivere sociale (ospedali, strade, uffici,..)
bulletanalizzare e riscontrare i compiti espletati dai vari servizi presenti sul territorio.

4° bimestre

bulletconfrontare culture diverse in relazione a precisi contesti spazio-temporali e  i micro-fenomeni (abitudini dei vari popoli)

 

Classe Quarta

Storia

1° indicatore                                             

orientarsi e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi

2° indicatore

conoscere, ricostruire e comprendere eventi e trasformazioni storiche

1° bimestre
bulletindividuare problemi connessi all'incontro-scontro tra culture diverse.

2° bimestre

bulletcogliere cause e conseguenze di fatti e fenomeni caratteristici di un'epoca.

3° bimestre

bulletriconoscere i tratti caratteristici delle varie civiltà, la loro influenza sociale e culturale.

4° bimestre

bulletcogliere in modo sempre più approfondito le dimensiono diacroniche e sincroniche di alcuni fatti storici in modo da ampliare la capacità di espressione.
1° bimestre
bulletriconoscere informazioni pertinenti da fonti iconografiche e scritti vari.

2° bimestre

bulletriorganizzare le informazioni ricavate secondo uno schema da verbalizzare oralmente e per iscritto.

3° bimestre

bulletservendosi di documenti, realizzare monografie riguardanti fatti riferiti alla storia locale e inserirle in un più ampio quadro di riferimento.

4° bimestre

bulletconoscere fatti, avvenimenti, persone che hanno contribuito a determinare le caratteristiche culturali, politiche, religiose, economico-sociali sopratutto in riferimento alla storia d'Italia.

Geografia

1° indicatore: osservare, descrivere e confrontare paesaggi geografici con l'uso di carte e rappresentazioni.
1° bimestre
bulletacquisire le fondamentali capacità di osservare, descrivere, spiegare i più evidenti rapporti in un territorio studiato (vicino e/o lontano)
bulletsaper collocare la propria area di residenza in un contesto più ampio.

2° bimestre

bulletsaper leggere e costruire carte di vario tipo partendo da quelle relative al proprio territorio, alla propria regione, all'Italia;
bulletanalizzare nella cartografia caratteristiche fisiche, insediamenti, densità di popolazione, vie di comunicazione, individuando i rapporti tra uomo e ambiente.

3° bimestre

bulletricercare informazioni geografiche di vario tipo e utilizzarle per conoscere in modo adeguato la regione di appartenenza, confrontandola con altre regioni.

4° bimestre

bulletevidenziare alcune componenti geografiche delle zone a grande sviluppo economico, confrontandole con zone di sottosviluppo.

Studi Sociali

1° indicatore: conoscere e comprendere regole e forme della convivenza democratica e dell'organizzazione sociale, anche in rapporto a culture diverse.
1° bimestre
bulletcomprendere il ruolo, le competenze, il modo di funzionamento di alcuni Enti Pubblici (Comune, Provincia, Regione).

2° bimestre

bulletconoscere alcuni aspetti dell'organizzazione politica del nostro Paese.

3° bimestre

bulletconoscere il valore e le forme di partecipazione.
bulletacquisire strumenti per la comprensione del sistema economico e dell'organizzazione sociale.

4° bimestre

bulletriconoscere nel proprio ambiente comportamenti sociali razzistici ed intolleranti, discuterli e condannarli;
bulletleggere e capire articoli, testi, grafici, tabelle riguardanti i problemi sociali.

 

Classe Quinta

Storia

1° indicatore                                      

orientarsi e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi

2° indicatore

conoscere, ricostruire e comprendere eventi e trasformazioni storiche

1° bimestre
bulletindividuare raccordi tra i fatti passati, quelli successivi e quelli contemporanei.

2° bimestre

bulletindividuare le condizioni legate allo sviluppo di determinati rivolgimenti socio-politici.

3° bimestre

bulletconoscere le tappe evolutive che hanno segnato il passaggio dal periodo pre-industriale al periodo industriale.

4° bimestre

bulletacquisire consapevolezza che la storia è un'avventura non conclusa.
1° bimestre
bulletleggere testi vari,confrontare e tentare di riscrivere la storia.

2° bimestre

bulletsaper trarre conclusioni sulla base della documentazione esaminata ed esprimere giudizi e valutazioni personali.

3° bimestre

bulletconoscere fatti e personaggi che hanno condotto alla conquista della libertà e della democrazia in Italia.

4° bimestre

bulletindividuare come le cause dei conflitti derivano da discriminazioni che hanno radici primordiali.

Geografia

1° indicatore: osservare, descrivere e confrontare paesaggi geografici con l'uso di carte e rappresentazioni.

1° bimestre
bulletcogliere i rapporti tra clima, paesaggio e attività antropiche;
bulletindividuare i vari "Sud" del mondo e cogliere i problemi e gli sfruttamenti storici del "Nord" del mondo.

2° bimestre

bulletcostruire e interpretare carte diverse per contenuto e scala e saper localizzare fenomeni climatici, sociali, economici, politici, religiosi.

3° bimestre

bulletindividuare e distinguere l'insieme geopolitico di cui i vari stati del mondo fanno parte;
bulletricercare informazioni per approfondire le conoscenze del proprio Paese e confrontarle con quelle relative ad altri Paesi del mondo.

4° bimestre

bulletindividuare le modifiche che l'uomo ha apportato alla Terra, analizzando gli squilibri provocati; scoprirne le cause e ipotizzare corretti comportamenti che riportino all'equilibrio iniziale.

Studi Sociali

1° indicatore: conoscere e comprendere regole e forme della convivenza democratica e dell'organizzazione sociale, anche in rapporto a culture
1° bimestre
bulletcomprendere il concetto di Stato come Ordinamento e come apparato (Costituzione, Governo, Magistratura).

2° bimestre

bulletcomprendere come il cittadino può partecipare alla gestione della cosa pubblica attraverso l'elettorato attivo e passivo;
bulletcomprendere come la scuola preveda la partecipazione dei genitori agli organi collegiali.

3° bimestre

bulletcomprendere che nella Costituzione sono contenute le principali norme che regolano la vita sociale;
bulletcomprendere che solo i principi costituzionali di uno Stato democratico servono a salvaguardare la libertà di ogni cittadino.

4° bimestre

bulletcapire che l'uomo aspira a liberarsi da ogni oppressione e lotta per la conquista dei propri diritti.

Torna su

Home | Aurelio Cassiodoro | POF | Organizzazione | Programmazioni