Conferenze

Simonetta Sargenti organizza cicli di incontri con esempi musicali eseguiti dal vivo oltre che registrati. Un esempio dedicato alla musica del 900:

 

 

Prospettive della musica tra 800 e 900

Proposta di un ciclo di sette incontri corredati da ascolti discografici e da esempi dal vivo per illustrare le caratteristiche più rilevanti della musica dell’800 e le trasformazioni più significative che il linguaggio musicale ha subito nel 900, come conseguenza di tali caratteristiche.

L’800 è stato un secolo che ha visto un radicale mutamento del ruolo del musicista, ha attribuito alla musica un significato particolare nell’ambito delle arti e di conseguenza ha contribuito a modificare la concezione del linguaggio musicale in modo da influenzare anche in grande misura l’evoluzione della musica nel secolo successivo , fino ai profondi cambiamenti che ci stanno di fronte oggi.

Si possono ritrovare nel pensiero musicale ottocentesco molte delle ragioni che definiscono le linee principali della musica attuale, non esclusa per esempio, la progressiva distanza di alcune tendenze stilistiche dal gusto del pubblico.

Alcune di tali caratteristiche si sono evidenziate maggiormente nel 900 ed hanno portato la musica alla condizione in cui noi oggi ci troviamo a viverla.

Si vorrebbero dunque descrivere, accompagnando tale descrizione con esempi, le caratteristiche più rilevanti nei vari generi musicali , proponendo delle ipotesi di collegamento con i problemi della musica oggi.

Il ciclo di conferenze Prospettive della musica tra 800 e 900, si articolerà in sette incontri di cui due sulla musica nell’800, quattro sulla musica del 900 ed un incontro finale con carattere di sintesi di ascolti in forma di concerto.

Durante i primi sei incontri, verranno comunque eseguiti esempi musicali dal vivo e registrati.

Schema indicativo degli argomenti trattati.

Primo incontro: Il pensiero romantico e la musica: concetti generali e riflessi musicali. Fra gli aspetti più rilevanti del pensiero romantico in musica troviamo l’idea dell’espressione individuale che si concretizza nella nascita di nuove forme .

La musica pianistica e cameristica di alcuni dei principali autori, il Lied per voce e pianoforte.(Schubert, Schumann, Brahms)

Secondo incontro: Il pensiero romantico e la musica: l’idea di una musica che rappresenti l’unità delle arti. L’identità nazionale e il recupero delle tradizioni. Il poema sinfonico, la concezione teatrale, il suono orchestrale. (Berlioz, Liszt, Wagner, Verdi)

Terzo incontro: Il 900 e l’idea del nuovo. I caratteri più rilevanti della musica del 900: l’idea del nuovo e l’importanza del suono rispetto alla forma come conseguenza della ricerca attuata nell’800. (Debussy, Ravel, Varèse)

Quarto incontro:: Il 900 e la rivoluzione del linguaggio: gli autori e le tendenza innovative ( Strawinski, Schoenberg, Webern)

Quinto incontro: Il 900 e la tradizione gli autori della tradizione ( R. Strauss, ,Puccini).

Sesto incontro: Musica e scoperte scientifiche l’intervento delle tecnologie nella musica e il progressivo scambio stilistico tra vari generi musicali classico, leggero, jazz, tradizioni popolari.(Nono, Stockhausen)

Settimo incontro: Una sintesi : riflessioni sugli incontri precedenti e breve sintesi di quanto emerso da discussioni , esposizioni ed ascolti.

Concerto dal vivo con musiche di Debussy, Prokofiev, Tosti.

 

 

Home Su