Home
Glossario
Posta elettronica
Terza 2003
Quinta 2003

Programmazione V anno 2002-2003

I tempi sono approssimati, è normale una variazione in più o in meno del 20%.

I libri di testo a cui si fa riferimento sono quelli dell’ATLAS:
 “Le basi di dati Il linguaggio SQL" di A. Lorenzi e D. Rossi;
"I sistemi operativi, reti e Internet, Il sistema informativo aziendale" di A. Lorenzi, T. Pizzigalli, M.A. Rattazzi, D. Rossi.

Nel seguito si fa spesso riferimento a dispense, esercizi, esempi e altro materiale didattico che è stato utilizzato in classe. Tutto questo materiale (salvo quello multimediale) dovrebbe essere in possesso degli alunni in forma cartacea. Gli alunni che lo desiderano possono richiedere il CD completo, che si può ottenere gratuitamente portando un CD vuoto possibilmente riscrivibile.

E' possibile ottenere gratuitamente (sempre portando un cd vuoto) anche il CD con tutti i siti web realizzati dagli alunni.

Moduli da trattati

Modulo Titolo ORE

1

Utilizzo di Microsoft Access

20

Obiettivo di questo modulo è richiamare le nozioni su Access già apprese l'anno scorso (le competenze del modulo 5 ECDL  - vedi ECDL), e di potenziare la capacità di utilizzare questo potente strumento.
Access verrà utilizzato durante l'anno per svolgere gli esercizi sui data base e sull'SQL, inoltre verrà utilizzato per preparare gli archivi da utilizzare con Visual Basic e con le pagine ASP.

Contenuti

Unità 1: Microsoft ACCESS. Caratteristiche generali. La definizione e l'apertura di un data-base. La definizione delle tabelle. Il Caricamento dei dati. La definizione delle associazioni. Le query. I tipi di query in Access. Le maschere4.. I report. Le macro. I moduli. Creazione di pannelli di comandi.
Dove Studiare: Capitolo 5 Libro SQL

Obiettivi

  • Saper creare e gestire un database utilizzando ACCESS.

  • Saper utilizzare gli oggetti (tabelle, query, maschere e report) di un database di ACCESS

  • Saper realizzare semplici applicazioni per la gestioni di basi di dati con ACCESS.

Modulo Titolo ORE

2

Progettazione di data base

20

Obiettivo di questo modulo è fornire una metodologia per rappresentare le informazioni presenti nel mondo reale attraverso modelli atti a essere implementati in un sistema di elaborazione automatico.

Contenuti

Unità 1: Modello di dati e progetto software.
 
La produzione del software. La modellazione dei dati. Il modello E/R. L'entità. L'associazione. Gli attributi. Le associazioni tra entità. Regole di lettura. Le regole di derivazione del modello logico. Esempi di modellazione dei dati
Dove Studiare:
Capitolo 2 del libro SQL e basi di dati.

Unità 2: Le basi di dati.
Introduzione. I limiti dell'organizzazione tradizionale degli archivi. I modelli per il data base. I concetti fondamentali del modello relazionale. Le operazioni relazionali e pseudolinguaggio relativo. La normalizzazione delle relazioni. L'integrità referenziale. Osservazioni sul modello relazionale. La gestione dei data base. I linguaggi dei data base. Gli utenti.
Dove Studiare: Capitolo 3 del libro SQL e basi di dati.

Obiettivi

  • Saper progettare database efficienti

  • conoscere le caratteristiche di un DBMS e i motivi che hanno portato alla loro realizzazione

  • conoscere le caratteristiche di un database relazionale

  • saper utilizzare le operazioni relazionali per estrarre i dati dal database

 

Modulo Titolo ORE

3

Linguaggio SQL

20

Obiettivo di questo modulo è fornire le nozioni base per poter codificare in linguaggio SQL le istruzioni per compiere le principali operazioni per la creazione e gestione di una base di dati.

Contenuti

Unità 1: Caratteristiche generali. Identificatori e tipi di dati. La definizione delle tabelle. I comandi per la manipolazione dei dati. Il comando SELECT. Le operazioni relazionali nel linguaggio SQL. Le funzioni di aggragazione. Ordinamenti e raggruppamenti. Le condizioni di ricerca. I comandi per la sicurezza. Interrogazioni nidificate. 
Dove Studiare:
Capitolo 4 libro SQL e basi di dati.

Obiettivi

  • Conoscere e saper utilizzare tutte le istruzioni SQL (comandi per la definizione e modifica delle tabelle, comandi per le interrogazioni, le funzioni di aggregazione, ordinamenti e raggruppamenti, interrogazioni nidificate)

  • Saper codificare le operazioni relazionali con le istruzioni SQL e saper costruire interrogazioni complesse attraverso strutture nidificate.

Modulo Titolo ORE

4

Utilizzo di data base con VB

20

Obiettivo di questo modulo è richiamare le nozioni studiate negli anni precedenti e integrarle per permettere l'utilizzo dei data base nei programmi VB.

Contenuti

Unità 1: Ripetizione linguaggio VB. La programmazione visuale. Gli elementi dell'interfaccia grafica di VB. Proprietà metodi ed eventi. Il codice VB. Le strutture di controllo. Le finestre di dialogo. I sottoprogrammi. Sub e Function. Passaggio di parametri per valore e per riferimento. 
Dove Studiare:
Libro le basi di dati e il linguaggio SQL capitolo 6.
Esercizi: Olimpiadi dell'informatica 2002.
Approfondimenti: FAQ sull'uso di VB.

Unità 2:Utilizzo di Data base da programma.Come si accede ai data base da visual basic. DAO e ADO. L'uso del controllo dati ADO. L'oggetto Connection e l'oggetto recordset. I Cursori. Le principali proprietà e metodi dell'oggetto recordset.
Dove studiare:
Guida in linea di VB. Dispensa sui cursori.
Esercizi:
Fare un programma per generare automaticamente il codice fiscale (Vedi come si genera il codice fiscale)
Esempi:
Comuni con ADO. Il calendario con ACCESS.
Approfondimenti:
Utilizzo di ADOX (estensioni DDL di ADO) per creare e modificare database e tabelle da programma.

Obiettivi

  • Richiamo delle nozioni base sull'utilizzo del Visual Basic

  • Saper modificare ed elaborare i dati presenti in un database con l'utilizzo della tecnologia ADO

Modulo Titolo ORE

5

Creazione di pagine web

40

Questo modulo mira a far acquisire la capacità di creare semplici siti web curando anche la parte grafica, inoltre lo studente dovrà imparare a valutare i siti web esistenti.

Contenuti

Unità 1: Richiamo concetti di base sulla rete internet. Concetto di ipertesto. Cos'è un sito web, come si crea e come si pubblica. I formati più diffusi per testo, immagini, suoni e filmati.
Dove Studiare:
Libro Sistemi operativi e reti capitolo 4 (concetti di base sulla rete internet) capitolo 5 paragrafi 1-2. Dispensa su ICT. Corso su Internet.

Unità 2: Il linguaggio HTML
Le caratteristiche della pagina. I link. I nomi dei file. Visualizzazione di immagini. Le liste. Le tabelle. Caratteri speciali. Indirizzo di posta elettronica. I Frame. Immagini e mappe sensibili al mouse. I fogli di stile (in linea, incorporati e esterni).
Dove studiare: Libro sistemi operativi e reti capitolo 5. Corso HTML di docenti.org. La sintassi completa di tutti i tag HTML si trova sulla MSDN (guida in linea di visual basic, MSDN Library Visual Studio 6.0-->SDK delle Piattaforme-->). Per i fogli di stile vedi anche "I fogli di stile" su questo CD oltre che la lezione 10 del corso HTML di docenti.org.
Esercizi:
Realizzare semplici pagine con link, immagini, liste, tabelle, frame, ecc. Capire e riprodurre pagine prese da altri siti. Esempi: Pagina con frame (come esempio di frame vedi anche il corso su internet già richiamato sopra). Soluzione esercizio1. Per i fogli di stile vedi la bozza di sito web della classe da completare. Fogli di stile.

Unità 3: Utilizzo di Front Page. I web editor. Vantaggi di Front Page rispetto ad un semplice editor HTML come word (oltre alla maggiore efficienza e comodità, possibilità di gestire interi siti ovvero di svolgere operazioni automatiche su più pagine). Le visualizzazioni di Front Page. Come si inseriscono link, immagini, mappe immagini, liste, tabelle, moduli. Come si creano i frame. I bordi condivisi, le barre di spostamento e la struttura. I temi. I fogli di stile. 
Dove studiare: Guida in linea di Front Page. Appunti su Front Page.
Esercizi: Domande su FrontPage. Esercizio pratico.
Esempi: Esempio di mappe immagini e miniature.

Unità 4: Utilizzo di Image Composer. I formati più diffusi per le immagini. Lo spazio di composizione, lo spazio di lavoro, gli sprites. Uso dei vari strumenti (Arrange, ritaglia, testo, shape, effetti ecc.). Come creare una composizione di immagini (vedi tutorial). Creazione di pulsanti. Creazione di fotomontaggi. Creazione di gif animate con gif-animator. 
Dove studiare:
Breve guida a Image Composer. Guida in linea di Image Composer. Tutorial di Image composer.
Esempi:
I fiori di Internet. Una gif animata. Pulsanti.

Unità 5: I data base e la programmazione sul web.
Web Server. La connessione ai database. Pubblicare i dati con pagine statiche. Le pagine dinamiche. Le pagine di accesso ai dati. Multimedialità e interattività nelle pagine. Esecuzione di applet. Programmi eseguibili in javascript. Le applicazioni CGI. pagine ASP.
Dove studiare: Capitolo 7 libro SQL e basi di dati. Capitolo 5 libro I sistemi operativi, Reti,..., parag. 5.15 e seguenti.
Esempi: Esempio di pagine ASP (Visualizza i risultati di un query in una tabella + programma per l'inserimento delle prenotazioni in due archivi).

Obiettivi:

  • Saper realizzare un semplice sito web

  • Saper utilizzare le funzioni principali del programma Front Page.

  • Saper utilizzare le funzioni principali del programma Image Composer.

Modulo Titolo ORE

6

Sistemi Operativi

20

Contenuti

Unità 1: Caratteristiche generali. Sistemi monoprogrammati e multiprogrammati. Classificazione da un punto di vista dell'utente. I processi. Il modello a macchine virtuali. Il nucleo. La gestione della memoria. Il file system. Gli ambienti di sistema. Le protezioni e la sicurezza.

Dove Studiare: Capitolo 1 libro di testo. Dispensa su file system.

Obiettivi

  • Conoscere le funzioni complessive di un sistema operativo

  • sape individuare le caratteristiche dei sistemi operativi moderni.

Modulo Titolo ORE

7

Reti di Computer

20

Contenuti

Unità 1: Le reti. Concetti e termini d’uso comune, per esempio i termini: client, server, reti paritetiche, LAN, WAN, MAN. I principali vantaggi delle reti.Il modello client/server. La tecnologia di trasmissione. Classificazione delle reti per estensione, per tecnologia di comunicazione, per topologia. Le tecniche di commutazione. l'architettura di rete. Il modello ISO/OSI. Il livello fisico. La codifica del segnale. Il livello collegamento dati. La rilevazione e correzione degli errori. Il Codice Hamming. I livelli del modello TCP/IP. Gli indirizzi IP. I livelli applicativi secondo TCP/IP. Gli standard digitali per le reti pubbliche (ISDN, ADSL). Come costruire una rete in proprio.
Dove Studiare:
Libro di testo "I sistemi operativi, reti ..." cap. 3; Dispensa integrativa sulle reti;

Unità 2: La rete Internet. La storia di Internet.La geografia di Internet. Intranet ed Extranet.I nomi di Internet. La registrazione di un dominio. Gli strumenti software di Internet. I servizi di Internet. La ricerca di informazioni su Internet. Internet a scuola. Il modem. Installazione e configurazione del modem. La netiquette.
Dove studiare:
Libro di testo "I sistemi operativi, reti ..." cap. 4; Diapositive su concetti di base rete internet.  Test su concetti di base rete internet.

Obiettivi

  • Conoscere le funzioni di una rete e i principali tipi di rete.

  • Conoscere la terminologia e gli acronimi.

  • Conoscere i principali componenti di una rete e il modello ISO/OSI

  • Conoscere i principali servizi offerti dalla rete internet

  • Conoscere i parametri principali di configurazione del protocollo TCP/IP.

Modulo Titolo ORE

8

Preparazione per la seconda prova scritta dell'esame di stato

20

Obiettivo di questo modulo è fornire le indicazioni di massima per svolgere correttamente la seconda prova scritta di Informatica dell'esame di maturità per l'indirizzo Mercurio e programmatori.

Contenuti

Unità 1: Come svolgere la prova. Vari esempi di prove d'esame svolte. Simulazione e analisi dello svolgimento di varie prove del tipo seconda prova.
Dove Studiare:
Libro di testo Sistemi operativi e reti, "Prove di informatica dell'esame di stato", pag 401 e seguenti.
Esempi:
Traccia esame 2000. Svolgimento Esame 2000. Traccia esame 2001. Svolgimento. Database Concerti.mdb.

 
A cura del  Prof. Giovanni Calabrese. 

Aggiornato il  03/09/04