La guida italiana al pc fai da te

 

Portali princ.
Produttori hw
Mp3 link (legali)
Link utili


I vostri overclock
News Overclock precedenti
news precedenti
glossario
faq problemi hw
ringraziamenti

 

 

 

17.09.2000
a cura di Luigi

ATI RADEON

           Radeon è il nome della nuova scheda video ad altissime prestazioni di Ati, e dalle premesse, è attualmente l'unico prodotto in grado di contrastare le prestazioni della GeForce2 di Nvidia, ma vediamo le caratteristiche principali:
-processo costruttivo della cpu a 0,18 micron;
-versione con 32 MByte ram DDR a 166 Mhz (332 Mhz) come il processore;
-versione con 64 MByte ram DDR a 183 Mhz (366 Mhz) come il processore, versione denominata ViVo;
-Charisma Engine;
-Pixel Tapestry;
-Hyper Z;
-Video Immersion.
-30 milioni di poligoni al sec. (dati dichiarati da Ati)
-Agp 4X.

CHARISMA ENGINE.:

           Questo nome racchiude l'unità geometrica, con il  motore di trasformazione e illuminazione, introdotto per la prima volta da NVidia. Oltre a questo è presente la funzionalità di clipping, che ha lo scopo di eliminare i poligoni esterni alla porzione di video, alleggerendo così l'unità di calcolo.

PIXEL TAPESTRY:

           Ovvero il motore di rendering, composto da 2 pipeline, ognuna capace di elaborare 3 texture per pixel (la GeForce2 ha 4 pipeline ma ognuna elabora solo 2 texture). Radeon ha un supporto pressochè completo a tutti i filtri utilizzati attualmente: texture 3D, Bump Mapping,Environment Mapping (utilizzato anche da Matrox), Shadow Mapping,Texture a proiezione, nebbia, antialiasing, ombre sfumate e effetti Fresnel.

HYPER Z:

           E' un sistema di ottimizzazione della memoria locale, Ati ha lavorato sulla porzione di memoria dedicata allo Z-buffer, ove risiede il dato della profondità di ogni pixel. Dividendo idelmente lo schermo in tante piccole porzioni, in una porzione di memoria viene conservato il dato di massima e minima profondità di ogni porzione, scartando così a priori il pixel che non rientra in quei valori, e velocizzando notevolmente la cache della scheda.

VIDEO IMMERSION:

           Ati ha migliorato quello in cui era già insuperata, le funzionalità video e supporto ai DVD. La funzione di compensazione di moto era già presente sulle schede precedenti, ora è stato aggiunto l'algoritmo Idct (trasformata discreta di coseno inversa) in hardware, si è in grado ora di riprodurre filmati Mpeg-2 senza sovraccaricare la cpu. L'altra novità è che Radeon è in grado riprodurre 2 filmati DVD per volta, in modo da poter visualizzare un filmato all'interno dell'altro. E' stato introdotto il supporto alla televisione digitale e la possibilità di visualizzare su normali monitor non interlacciati filmati interlacciati.

PRESTAZIONI E CONCLUSIONI:

           Prove di laboratorio hanno evidenziato un comportamento allineato alla GeForce2 alle alte profondità di colore, perdendo terreno a 16 bit probabilmente per l'utilizzo di driver non ottimizzati . Come anticipato è una reale alternativa all'ultima realizzazione di NVidia, ma è sicuramente superiore nella sezione di riproduzione ed elaborazione video, così come ci ha abituati Ati fino a oggi.

 

 

 

Banner di HyperBanner Italia

 

 

fonte PC Professionale di Settembre 2000