La guida italiana al pc fai da te

 

Portali princ.
Produttori hw
Mp3 link (legali)
Link utili


I vostri overclock
News Overclock precedenti
news precedenti
glossario
faq problemi hw
ringraziamenti

 

 

 

11.01.2001
a cura di Luigi e Riccardo

INSTALLAZIONE IN SERIE DI UN SECONDO ALIMENTATORE

 

           Quello che vado a presentarvi è una soluzione estremamente economica per far fronte alla richiesta di potenza dei sistemi attuali, ricchi di periferiche, ventole e perchè no, celle di peltier. L'idea mi è venuta in mente quando si è presentata la necessità di sostituire il mio alimentatore da 200W con uno da 250W, pensando che prima o poi mi sarei ritrovato nelle stesse condizioni, ho cominciato a documentarmi, ho rispolverato qualche nozione di elettrotecnica et voilà, ho costruito un sistema relativamente semplice ed economico composto da 2 alimentatori operanti in serie, la cui caratteristica è quella di fornire una potenza pari alla somma matematica delle potenze erogate singolarmente, ovvero, avendo a disposizioni due alimentatori da 250W, si ottiene una potenza d'uscita di 500W, ampiamente sufficiente a soddisfare ogni utilizzo. Un'altra particolarità del progetto è quella che il secondo alimentatore entra in funzione praticamente in contemporanea al primo (tolto il tempo di contatto del relè), e che il funzionamento del secondo alimentatore è controllato continuamente da un diodo led posto sul case, fornendo anche un effetto estetico gradevole. 
MATERIALE OCCORRENTE:
-2 alimentatori atx, non importa se di pari potenza;
-un relè da 12V corrente continua;
-cavetteria varia;
-un diodo led verde o rosso.
-una resistenza da 330 Ohm.
           Come sempre consiglio di saldare le giunzioni tra i vari fili elettrici e di rivestire il tutto con guaina termo-restringente molto più pratica e professionale del normale nastro isolante . Le saldature fatele lontano dal pc, e non lasciate fili liberi nel case ma legateli con delle fascette di plastica. Il led naturalmente è facoltativo, così come il suo colore, e ovviamente, la sua posizione.
           Per quanto riguarda la collocazione del relè e dell'alimentatore aggiuntivo, anche qui la scelta è libera, l'ideale sarebbe avere un tower, e posizionare il tutto all'interno.

 

 

vai a pagina 2

 

 

 

 

 
Italia BPath Network