15% del Curricolo

Home Su

 

L'Offerta formativa del Circolo Cassiodoro relativa al 15% del curricolo sviluppa i seguenti argomenti:.

La lingua cambia nel tempo e nello spazio
Educare all'igiene personale e ambientale per la  prevenzione delle malattie infettive (classi  quarta e quinta)

Educazione alimentare (classi prima , seconda e terza)

Educazione all'ambiente

 

 La lingua cambia nel tempo e nello spazio

FINALITA

 

Capire che la storia delle  lingue ci rivela la storia dei popoli.

 

Comprendere l’interdisciplinarieta’ di alcune tematiche.

 

Migliorare la capacità del lavoro di gruppo,

 

OBIETTIVI GENERALI

 

Comprendere che la lingua, come tutte le manifestazioni umane, cambia

nel tempo.

 

Comprendere che il dialetto è una manifestazione della cultura popolare di una determinata area geografica e come tale va conosciuto,  rispettato e valorizzato.

 

 

UNITA’ DIDATTICHE

 

DISCIPLINE

 

La lingua italiana attraverso i secoli

Lingua italiana

Storia

Lingua straniera

 

La geografia dell’italiano

Lingua italiana

Geografia

Arte e Immagine

 

L’Italia dei dialetti

Lingua italiana

Geografia

Arte e Immagine

 

Il dialetto calabrese

 

Il nostro vernacolo

Lingua italiana

Storia

Lingua francese

Musica

Religione

 

Pagine di letteratura calabrese

 

Lingua italiana

 

RIPARTIZIONE ORARIA DELLE DISCIPLINE

LINGUA ITALIANA

h. 25

LINGUA FRANCESE  o INGLESE in 3ª,4,ª5ª

h. 8

RELIGIONE

h.5

LINGUA FRANCESE o INGLESE in 1ª 

h. 3

STORIA

h.4

LINGUA FRANCESE o INGLESE in 2ª h 6
   

  MUSICA

h.5

GEOGRAFIA

h.4

ARTE E IMMAGINE

h.5

 

 

OBIETTIVI E CONTENUTI DELLE UNITA’ DIDATTICHE

 

 

Gli obiettivi e i contenuti  delle singole unità  didattiche saranno  concordati dagli insegnanti di classe durante la programmazione quindicinale ed annotati sull’agenda.

 

VALUTAZIONE

La valutazione sarà articolata in due fasi :

·        in itinere, alla fine di ogni unità didattica

·        finale, a conclusione del modulo

Per la verifica saranno utilizzati i seguenti strumenti:

·        osservazione degli allievi durante le attività

·        prove strutturate (completamenti, test a scelta multipla, comprensione del testo)

·        prove semistrutturate (questionari, produzione di brevi testi, riassunti, colloqui)

 

 

 

 

 

“EDUCARE ALL’ IGIENE PERSONALE ED AMBIENTALE PER LA PREVENZIONE DELLA MALATTIE INFETTIVE” (classi 4ª e 5ª)

PREMESSA

         Il progetto origina dalla considerazione che alcune malattie infettive hanno particolare incidenza nella comunità scolastica e che spesso carenze igienico-ambientali e la scarsa attenzione alla cura dell’igiene personale ne favoriscono la diffusione.

         È oltremodo utile, pertanto, favorire negli alunni delle scuole primarie l’apprendimento di conoscenze e di comportamenti mirati a conseguire più idonee condizioni di igiene della persona e dell’ambiente anche al fine di prevenire la diffusione delle malattie infettive nella comunità scolastica

FINALITA’

Rendere gli alunni consapevoli che comportamenti rispettosi di semplici norme riguardanti l’igiene della persona e dell’ambiente in cui vivono sono utili per conseguire e mantenere non solo il benessere individuale, ma anche per salvaguardare la salute collettiva attraverso la prevenzione di alcune malattie infettive.

 

OBIETTIVI

 

COGNITIVI

COMPORTAMENTALI

Conoscere il proprio corpo e gli organi principali.

Osservanza di regole utili a garantire l’ igiene della persona.

Conoscere i microbi e le modalità di contagio.

Osservanza di comportamenti volti

a mantenere pulito e ordinato l’ambiente scolastico.

Conoscere i microrganismi patogeni, fonti di inquinamento ambientale(aria-acqua-alimenti)

Consumare i pasti e la colazione a scuola secondo modalità igienicamente corrette.

Conoscere le principali norme igieniche che consentono di mantenere la pulizia del corpo e di conservare lo stato di salute.

 

Avere consapevolezza dell’importanza delle vaccinazioni nella prevenzione della malattie infettive.

 

 

CONTENUTI

 

ATTIVITA’

 

1°ANNO ( 3 ª scuola primaria)

Nozioni di igiene della persona

(pulizia del corpo,igiene orale,cura delle mani e dei capelli,cura del vestiario).

Igiene degli alimenti

(lavare frutta e verdura, conservare adeguatamente gli alimenti).

Igiene ambientale

(pulizia di ambienti e suppellettili, areazione delle aule scolastiche).

 Rappresentare con disegni o    cartelloni situazioni negative e  positive sotto l’aspetto igienico.

 Elaborare un racconto,una favola illustrata inventando personaggi

che evidenzino comportamenti utili  alla conversazione della salute.

 Utilizzare materiale idoneo per il consumo della colazione in classe.

  Utilizzare materiale idoneo per il bagno.

 

2° ANNO ( 4ª scuola primaria)

 Nozioni semplici riguardanti il corpo umano,le cellule del sangue.

 Generalità sui microbi e le malattie infettive.

 Illustrazione delle vie e le modalità di contagio attraverso aria, acqua, alimenti, contatto diretto.

 Esempi di malattie infettive differenziate per vie di trasmissioni.

 Proiezioni di videocassette sui microbi e le malattie infettive con produzione di testi, disegni, cartelloni.

 Simulazioni di situazioni di gioco che provochino piccoli traumi ed esercitazioni sul trattamento di piccole ferite.

 Invenzione di una sceneggiatura e rappresentazione in classe.

 

 

3° ANNO ( 5ª scuola primaria)

  Concetto di immunità e funzionamento vaccini.

 

  Vaccini obbligatori e consigliati.

 

  Decalogo delle norme comportamentali utili ai fini della prevenzione delle infezioni

  Preparare schede illustrate sulle malattie prevenibili con le vaccinazioni.

  Indagare sullo stato vaccinale degli alunni.

  Proiettare video-cassette sul concetto di difese e produzione di testi, disegni, cartelloni.

  Inventare una sceneggiatura e rappresentarla in classe.

     

 

RIPARTIZIONE ORARIA DELLE DISCIPLINE

MATEMATICA classi 4ª e 5ª

 h 8

SCIENZE  classi 4ª  e 5ª

h  10

 

 

METODOLOGIA

   Il progetto ha durata triennale, inizia in 3ª e prosegue in 4ª e 5ª e si attua tra il personale sanitario della U.O. di Medicina Scolastica e i docenti. Ciò al fine di garantire da un lato la continuità dell’ apprendimento e l’adeguatezza didattica e dall’altro la correttezza scientifica delle informazioni agli alunni. Attualmente sono interessate al progetto le classi quarta e quinta.

  In particolare nel corso del 1° anno sono stati trattati gli aspetti relativi alla cura ed all’igiene del corpo ed al rispetto di corrette norme igieniche durante il consumo dei pasti.

  Durante il 2° anno vengono approfondite nozioni relative alle malattie infettive ed alle loro modalità di diffusione e contagio.

  Infine, nel 3° anno del progetto vengono affrontati gli argomenti riguardanti la prevenzione delle malattie infettive e sono rinforzati le conoscenze ed i comportamenti acquisiti durante gli anni precedenti.

   Il medico scolastico incontrerà periodicamente gli insegnanti interessati allo svolgimento del progetto per stabilire con essi contenuti ed attività utili al conseguimento degli obiettivi e dialogherà anche con gli alunni in classe per chiarire alcuni argomenti e per verificare la correttezza delle conoscenze acquisite.

 

VERIFICHE E VALUTAZIONE

  Somministrazione annuale di un questionario di verifica delle conoscenze all’inizio ed alla fine dell’intervento.

  Griglia di valutazione dei comportamenti all’inizio ed alla fine dell’intervento con indicatori  comportamentali relativi all’igiene del corpo e degli alimenti in ambito scolastico ed extrascolastico.

 

 

 

EDUCAZIONE ALIMENTARE

(CLASSI 1ª, 2ªe 3ª  )

FINALITA

 Sviluppare particolare attenzione al tema della salute intesa come

bullet

benessere psico-sociale

bullet

diritto-dovere di ogni individuo, da mantenere mediante corretti comportamenti acquisiti con la conoscenza di giuste forma di prevenzione.

Soggetti proponenti:

bullet

Istituto di medicina scolastica-docenti

Soggetti coinvolti:

bullet

Docenti di ambito scientifico e di matematica

bullet

Alunni classi 1ª,2ª e 3ª

bullet

Funzioni strumentali al  POF

bullet

Genitori.

 

 Motivazione:

L'Istituto di medicina scolastica e gli insegnanti, preso atto che è in sovrappeso il 35% dei bambini in età scolare e tenuto conto della gravità e complessità del problema, avvertono l'esigenza di un intervento tempestivo mediante un'azione formativa accorta e incisiva nei confronti delle nuove generazioni. Azione affidata nell'ambito dell'educazione alla salute ai docenti del settore scientifico che all'interno di una specifica programmazione inseriranno informazioni e documentazione sui fattori "a rischio" e sulle modalità per prevenire i danni arrecati alla salute da una scorretta alimentazione.

Obiettivi Generali

- Far comprendere la necessità di un corretto comportamento alimentare;

- Conoscere e descrivere gli effetti di comportamenti alimentari scorretti.

Obiettivi Specifici

- Conoscere gli alimenti e i loro principi nutritivi

- Acquisire conoscenze specifiche relative alle caratteristiche dei nutrienti

-Acquisire conoscenze specifiche relative alle sostanze della funzione costruttrice

-Acquisire conoscenze specifiche relative alla funzione energetica

-Acquisire conoscenze specifiche relative alla famiglia delle vitamine

-Comprendere la necessità di un corretto comportamento alimentare

-Comprendere l'importanza dei "fuori pasto"

-Comprendere l'importanza della prima colazione

-Conoscere e riflettere collettivamente su alcune regole comportamentali per una corretta alimentazione riferita ai "fuori pasto"

- Conoscere attraverso un'analisi, individuale e collettiva, i comportamenti alimentari scorretti (riferiti ai fuori pasto)

-Conoscere le ragioni sociali delle scelte alimentari

Conoscere la dieta mediterranea e la sua importanza

Conoscere le trasformazioni sociali, culturali e storiche della nostra alimentazione

Comprendere come la pubblicità influenzi le nostre abitudini alimentari.

Metodologia

IL progetto si attua tra l'operatore sanitario della U.O. di medicina scolastica e i docenti per garantire agli alunni da un lato la continuità dell'apprendimento e l'adeguatezza didattica e dall'altro la correttezza scientifica delle informazioni.

Il medico scolastico incontrerà periodicamente gli insegnanti interessati allo svolgimento del progetto per stabilire con essi contenuti ed attività utili al conseguimento degli obiettivi e dialogherà con gli alunni in classe per chiarire alcuni argomenti e per verificare la correttezza delle conoscenze acquisite.

Ricaduta

-Stimolare l'autosservazione

-Evidenziare gli errori, correggerli

- Acquisire abitudini alimentari corrette, riferite sopratutto ai "fuori pasto"

-Acquisire una mentalità scientifica relativa ai problemi dell'alimentazione

FASI DI ATTUAZIONE:

1^ FASE

Proposte operative finalizzate all'autoconsapevolezza attraverso:

-Autosservazione dei "fuori pasto" da parte dei bambini (diario giornaliero di almeno una settimana degli alimenti consumati)

-Disegno, tabelloni e tabulazioni dei dati in classe

-Ulteriore sintesi dei dati a cura dell'Istituto di Medicina Scolastica.

2^FASE

Proposte operative finalizzate alla raccolta dei dati riferiti ai "fuori pasto"consumati dai nonni quando erano bambini. Ricerche e percorsi educativi personalizzati da parte degli insegnanti.

Incontro dell'operatore dell'Istituto di Medicina Scolastica con alunni, genitori ed insegnanti, finalizzato:

-Ad una riflessione sugli aspetti negativi delle abitudini alimentari dei bambini (riferite ai "fuori pasto")

-All' acquisizione di conoscenze specifiche alla dieta mediterranea.

3^ FASE

Percorsi operativi riferiti ai criteri di adeguatezza dell'alimentazione riguardo: età. ambiente, criteri individuali (generici e gusti naturali), adeguamenti culturali, fattori di socializzazione.

Percorsi operativi riferiti alla pubblicità e alla sua influenza.

 

RIPARTIZIONE ORARIA DELLE DISCIPLINE

MATEMATICA

 h  10

SCIENZE

h  10

 

 

EDUCAZIONE ALL'AMBIENTE

Il progetto verrà sviluppato con il CAI (club alpino italiano), e prevede una serie di attività formative da sviluppare nelle classi, per gruppi di alunni, e una serie di attività  da sviluppare durante le visite guidate che saranno programmate nel corso dell'anno scolastico sul territorio Aspromontano, alla scoperta di fiumi, fiumare, ruscelli, piante, animali e luoghi della nostra terra.

 

RIPARTIZIONE ORARIA DELLE DISCIPLINE

 

LINGUA ITALIANA

h. 10

LINGUA FRANCESE o INGLESE in 1ª h. 3

 

MATEMATICA h 13

LINGUA FRANCESE  o INGLESE in 2ª

h. 5

RELIGIONE

h. 5

LINGUA FRANCESE o INGLESE in   3ª,4,ª5ª

h. 8

STORIA

h. 6

  MUSICA

h. 5

GEOGRAFIA

h. 6

ATTIVITA' MOTORIE h. 10

STUDI SOCIALI in 3ª,4,ª5ª

h. 5

ARTE E IMMAGINE

h. 5

 

OBIETTIVI E CONTENUTI DELLE UNITA’ DIDATTICHE

 

Gli obiettivi e i contenuti  delle  singole unità  didattiche saranno  concordati dagli insegnanti di classe e dalle guide del CAI durante la programmazione quindicinale ed annotati sull’agenda.

 

VALUTAZIONE

La valutazione sarà articolata in due fasi :

·        in itinere, alla fine di ogni unità didattica

·        finale, a conclusione del modulo

Per la verifica saranno utilizzati i seguenti strumenti:

·        osservazione degli allievi durante le attività

·        prove semistrutturate (questionari, produzione di brevi testi)

 

 torna su

Home | Aurelio Cassiodoro | POF | Organizzazione | Programmazioni