Home Calendario Fabbraio


Febbraio
Ancora tante escursioni e weekend per non perdere l'allenamento.
Il Parco Nazionale del Vesuvio, con il suo cratere e i suoi panorami lunari, per poi arrivare fino agli savi di Pompei per scoprirne la storia stravolta nel 79 d.C.
Sui sentieri di San Francesco, tra le splendide rocce rosa del Parco del Monte Subasio.
Nelle Marche alla scoperta di borghi rurali e antiche abbazie immersi in incredibili boschi.
SABATO 1
ScopriRoma
Mostra dell'Espressionismo al Vittoriano.
Evoluzione di forme, colore e immagini nella splendida cornice del restaurato Vittoriano.

DOMENICA 2
Escursioni
Riserva Naturale Lago di Vico, la salita al Monte Venere.
Dal Fontanile di Canale si attraversa la faggeta del versante settentrionale del Monte Venere, la cui vetta è dominata dai cerri, tipici del versante che digrada verso il lago di Vico.
Monti Sabatini, da Oriolo Romano a Monterano.
Ripercorrendo antiche strade etrusche e romane in uno degli angoli più solitari e misteriosi di questi monti.
Riserva Naturale Monte Catillo, l'anello del Monte Sterparo.
Immancabile appuntamento invernale con la Riserva Naturale del Monte Cavillo e la sua autoctona sughereta.
Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, dal rifugio del Diavolo alla Cicerana.
Con le racchette da neve, una piacevole immersione nel regno dell'orso bruno marsicano.


Da VENERDI' 7 a DOMENICA 9
TREK - Parco Nazionale del Vesuvio, il Vesuvio e gli scavi di Pompei.
Visita agli scavi di Pompei ed escursione alla cima del Vesuvio per studiare le cause e vedere gli effetti della catastrofica eruzione del 79 d.C. che sommerse la città.

DOMENICA 9
Escursioni
Monti Tiburtini, il Colle Cerrito Piano.
Rilassante passeggiata per conoscere i Monti Tiburtini a due passi da Roma.
Monti Lepini, il Monte Cacume.
Nella natura selvaggia e incontaminata tra intricata vegetazione e ampi panorami.
Parco Naturale Regionale Velino-Sirente, sulla Serra di Celano.
Con le racchette da neve per vivere la montagna invernale senza gli sci.


DOMENICA 16
ScopriRoma
Il Parco della Caffarella in bicicletta.
Una facile pedalata nel cuore di Roma, in un parco tutto da scoprire.
Escursioni
Parco Naturale Castelli Romani, i Monti delle Faete.
Immersi nelle magnifiche "faete" che ricoprono quest'area, gettando lo sguardo sull'ampia vallata verso i laghi di Albano e Nemi, alla scoperta delle origini geologiche di Roma.
Monti Sabini, l'anello di Greccio.
Panoramico itinerario ad anello con superbe vedute sulla conca reatina e il Terminillo.
Parco Naturale Regionale Velino-Sirente, da Campo Felice al Rifugio Sebastiani.
Con le racchette da neve per immergersi nel bianco dei boschi e dei monti che chiudono la Val Puzzillo.

Da SABATO 22 a DOMENICA 23
TREK - Parco del Monte Subasio
Storia, natura e cultura si fondono in questo parco che prende il nome dal monte con la cui pietra rosa è stata costruita Assisi e sui cui sentieri ha camminato San Francesco.

DOMENICA 23
ScopriRoma
Mostra dell'Espressionismo al Vittoriano.
Evoluzione di forme, colore e immagini nella splendida cornice del restaurato Vittoriano.
Escursioni
Monti Ruffi, il Monte Costasole.
La vetta più alta dei Monti Ruffi ci offrirà un bel panorama sui Monti Ernici, sulla valle dell'Aniene e sulla campagna romana.
Le cascate di Castel Giuliano.
Un anello tra gli ambienti di forra e i borghi selvaggi fino alla necropoli di Cerveteri.
Parco Regionale dei Monti Lucretili, il Monte Pellecchia.
Attraverso la zona di riproduzione dell'aquila in uno degli angoli più selvaggi delle montagne laziali vicine a Roma.

Da VENERDI' 28 a DOMENICA 2 MARZO
TREK - Marche, l'Alto Metauro: Borgo Pace e l'Abbazia di Lamoli.
Tra i boschi del medio Appennino, scopriremo borghi rurali, antiche abbazie e suggestivi luoghi di eremitaggio immersi in un'atmosfera di profonda spiritualità.
CTS Gruppo
Four Seasons
 Calendario
Chi siamo
Come partecipare
Le guide
Partner
Meteo
l Info l Credits l Scrivi l