sponsor tecnico


Cause when the goin' gets tough... the tough get goin'









 ADVERTISING - QUINARY
 la verità secondo Quinary
Al fischio d'inizio le due squadre partono contratte, complice la tensione e la necessita' di studiare i movimenti degli avversari, fino a questo punto "sconosciuti". In particolare Quinary sembra soffrire troppo dell'emozione dell'esordio nell'importante competizione "Corporate" e dopo 5 minuti subisce la rete degli avversari, bravi a sfruttare un buco creatosi nella difesa avversaria e infilare il portierone Giumby (Giuseppe Crespiatico) detto "IL CATEGORIA".

Gli uomini del capitano (nonche' Presidente e allenatore) Vaini, sembrano accusare il colpo ma subito dopo infilano un tremendo uno-due che in 2 minuti ribalta il risultato. Sono entrambe di Massimo Grisendi le reti che permettono a Quinary di condurre. Come spesso succede nel calcio, gli avversari feriti si portano all'attacco per colmare il gap che li vede soccombere. Puntualmente il coraggio viene premiato grazie ad una bella combinazione dei due attaccanti che eludono il bravo Chicco-SAN (Sanna Giovanni)e insaccano alle spalle di CATEGORIA. E' il gol del 2-2.

A questo punto la Vaini Band, spronata e diretta magistralmente dal proprio capitano si scatena. Ne viene fuori un gioco corale confortante impreziosito da qualche numero (da circo) che porta Quinary sul 4-2. I goal sono di Chicco-SAN e GRM.

Il primo tempo si conclude con il risultato di 4-2.

E' il secondo tempo che vede i ragazzi in casacca rossa (per chi non lo avesse visto, con il marchio Quinary sulla maglietta) dominare l'incontro con un gioco che ricorda il miglior Real...scambi di prima, triangolazioni volanti, dribbling e tiri al fulmicotone che annichiliscono i malcapitati avversari. A fare la parte del leone alla fine risultera' GRM (Grisendi Massimo) 5 gol, ma tutti i ragazzi (e anche i meno
ragazzi...) hanno offerto una prestazione degna delle migliori occasioni. Anche il nostro portierone, sempre pronto a stroncare con le sue parate e uscite a valanga (e che valanga!) ogni tentativo di reazione degli avversari. Da sottolineare le doppiette di Bobo-Vaini, risultato di eccellenti azioni corali in velocita', e di Chicco-SAN con i suoi "SURICAGNI" dalla distanza. Bellissima per fattura e caparbieta' la rete del nostro FEG (Ferrari Giovanni), che, dopo una volata sulla fascia alla velocita' dei potenti mezzi che il cognome ricorda, dribblato un uomo,vinto un contrasto, insaccava alle spalle dell'ormai demoralizzato portiere avversario. Bravi e sfortunati Nico(Cavallotto Domenico) e Roberto Fonti (detto BOB), il primo su un tiro dalla distanza appena sopra la traversa, il secondo dopo una volata sulla fascia destra veniva anticipato all'ultimo dal portiere che gli negava la gioia del meritatissimo gol. Da sottolineare l'undicesimo gol realizzato da GRM con l'assistenza di "Lulu" Luca Mandorlo, frutto di un'azione corale terminata degnamente con un cross dalla destra e tiro al volo sotto la traversa. Un gol che sintetizza ed esalta la prestazione dei quinarini ormai diventati una squadra affiatata e ben assortita. In ultimo da menzionare, per dovere di cronaca, un'autorete causata da un velenoso calcio d'angolo del capitano (nostro-capitano) deviato in rete da un avversario, e l'unico gol del secondo tempo messo a segno da Advertising, un brodino tiepido, che non allevia comunque l'amarezza della sonante sconfitta rimediata ad opera degli SQUALI-QUINARY.

Risultato finale: Tiscali Advertising 3 - Quinary 11

Una nota finale e soprattutto un ringraziamento va al nostro pubblico PRESENTE (gli assenti hanno sempre torto...). Meraviglioso. Anche se sappiamo che la presenza era dovuta alla mangiata successiva alla partita (!!!!), la squadra ha apprezzato incitamenti, critiche e suggerimenti. Un ringraziamento anche all'organizzazione (BOA) che ha provveduto a non farci mancare nulla, nemmeno i beveroni ;P

Per concludere, concediamo l'onore delle armi ai nostri avversari, sicuramente campioni di fair-play.

Tabellino:
Advertising 3 - Quinary 11
Marcatori: Grisendi-Grisendi-Sanna-Grisendi-Grisendi-Sanna-Vaini-Vaini-Ferrari-AUTOGOL-Grisendi
Formazione: Crespiatico-Sanna-Grisendi-Ferrari-Mandorlo
(Vaini-Cavallotto-Fonti-Ruffoni)