guide di verona  
castel san pietro
     

Visitare Verona: Castel San Pietro

Itinerari > Città > Teatro Romano > Ponte Pietra > San Giorgio > Castel San Pietro

Il colle subito a nord dell'ansa del fiume Adige, secondo alcuni studiosi è il luogo sui cui probabilmente vi erano i primi insediamenti abitativi di Verona, prima ancora della colonizzazione romana. Nel I secolo avanti Cristo vi era costruito forse un tempio, a coronamento del Teatro Romano che sorge ai piedi del colle.
Dopo il crollo dell'Impero Romano qui sorsero le fortezze di tutti coloro che presero il controllo della città, a partire da Teodorico che vi costruì il castlello ricordato nel celebre poema del Carducci. Ancora gli Scaligeri e poi i Visconti ammodernarono le fortificazioni dello strategico colle, fino all'800 quando gli austriaci, i nuovi dominatori della regione, costruirono il casermone che ancora oggi svetta su Verona. I cittadini di Verona vollero nascondere i segni dell'Impero Asburgico e piantarono attorno al castello i cipressi che oggi sembrano nasconderlo. Dal terrazzo di Castel San Pietro è possibile godere un meraviglioso panorama sulla città di Verona.

Chiedete alle guide turistiche della città di accompagnarvi a visitare Verona:

guide@veronaguide.it