|
---|
Si chiama "Apicoltura"
l'arte di allevare le api in maniera razionale con lo scopo di ricavarne un
reddito. Gli uomini conoscono fin dall'antichità le api e il miele : una pittura rupeste scoperta in una grotta in Spagna, e risalente ad almeno 10.000 anni fa rappresenta un uomo intento a prelevare favi di miele da un alveare. Nell'antico Egitto era assai sviluppata e ce lo testimoniano molti bassorilievi e pitture trovati nelle tombe dei Faraoni che mostrano uomini intenti alla raccolta del miele. Già a quel tempo era molta diffusa la pratica del nomadismo sul Nilo, che consisteva nel trasportare gli alveari su barche seguendo lo sbocciare delle fioriture .Fino al 1850 l'uomo si è comportato nei confronti delle api come un vero predone che asportava i favi dall'alveare e li distruggeva per ricavarne il miele. Solo dopo tale data, grazie ad un americano che iniziò ad inserire i favi in telai di legno rendendoli mobili, si è capito che così facendo si sarebbe salvaguardato l'incolumità dell'alveare e potuto controllare l'attività di esso nei vari periodi dell'anno. L'apicoltura inizia così a diventare una professione... |
Conoscere le Api | Un'officina...![]() |
Prodotti...![]() |
Immagini | Ricette![]() |
Tecniche | L'Apicoltura in Italia | Notizie | Link utili |
![]() |