Oggetti  
        Designer  
Aziende
Panda  (G. Giugiaro, 1980)

In Italia circolano 16,5 milioni di auto. Più della metà, utilitarie. Di queste, Otto su dieci sono Fiat: 127, 126 eAll2. La Panda non è “media” come la prima, nè prettamente cittadina come la seconda, nè elitaria come la terza. E’ una quarta specie: non più il riassunto della sontuosa berlina, ma tutta un’altra idea di auto. Un «contenitore versatile», come la definisce Giugiaro. Flessibile.

L’auto giusta per cinque persone (è l’unica 650 omologata per cinque), più quello che può essere stivato nel bagaglio da 272 litri, che si espande a 632 o a 1088 litri ribaltando o togliendo il divanetto. Compostamente cittadina, ma attratta dall’avventura: nell’83 arriva la versione 4x4 (monti e campagne ancora oggi sono piene di Panda a trazione integrale). E nell’ 81 era uscita la versione col tetto apribile: l’auto di “servizio” si era scoperta sbarazzina.








Modello di: Luca Beltrami





Faro anteriore di Panda 30 (1980)
G. Giugiaro
Fiat


Credits  
          Home