Storia

Chi siamo | Home page | News | Link | Ricerca veloce | Foto |

La cooperativa
La Cascina
Chi siamo

Bilancio 2001
Bilancio 2002
Regolamento soci
Statuto Coop
Legge 142/01

Piano Triennale
Attività 2002/2003
Settori di intervento
Attività equestre
Maneggio nel parco
Settimana cavalli
CPI
Attività integranti
Residenzialità
Tempo Libero
Novità
Foto
Pagina news
Zelig
Attività 2002/2003
Piano Triennale

Settimana cavalli
Servizio Civile
Archivio
Foto
Corsi
Information broker
Addetto biblioteche
Addetto agriturismo  
Volontariato
Il volontariato
Legge 266/91
Il volontariato
in Cascina

Servizio Civile
Link
Pagina link
Sistema di qualità
Qualità
Area lavoro
Legge 68/99
Legge Biagi
Decreto Biagi
Area sociale
Legge 381/91
Legge 104/92
Legge 328/00
Legge 142/01
Legge 266/91

 

BREVE STORIA DELLA CASCINA BIBLIOTECA  

   

 

 

 

 

La Cascina Biblioteca si trova a Milano, in Via Casoria n. 50, all’interno del parco Lambro. Rappresenta un tipico esempio di cascina lombarda della “bassa”. Fu acquistata dal Comune di Milano nel 1960, assieme ad un’area di mq. 342.347.

 Negli anni ‘70 la Cascina fu assegnata in uso con un affitto simbolico alla Sezione di Milano di Anffas (allora “Associazione Nazionale Famiglie di Fanciulli Adulti Subnormali” ed oggi Anffas Onlus “Associazione Nazionale Famiglie di Disabili Intellettivi e Relazionali”), che cominciò ad operare offrendo opportunità occupazionali ad una decina di disabili psichici.

 Successivamente le attività si ampliarono con l’introduzione della “rieducazione equestre” che raggiunse il massimo sviluppo nel 1985. Vi lavoravano, infatti, 3 terapisti della riabilitazione equestre che utilizzavano i 5 cavalli presenti.

 Le attività si svolgevano sia nel grande maneggio esterno che all’interno del maneggio coperto. La grande nevicata del 1985 causò, però, l’abbattimento di tale struttura che, da allora, non è più stata ricostruita.

 Nel frattempo, Anffas Milano promosse in Cascina Biblioteca le attività del Centro di Formazione Professionale in convenzione con la Regione Lombardia. I corsi, rivolti a giovani disabili intellettivi in uscita dalla scuola dell’obbligo, venivano svolti nel settore agricolo con particolare riferimento alla figura professionale dell’ortoflorovivaista.

 Nel 1983 iniziò la ristrutturazione da parte del Comune di Milano della Cascina, che ha portato alla realizzazione della costruzione attualmente esistente.

 Nel 1990, terminati i lavori, ricominciarono le attività (trasferite momentaneamente in un’altra sede) a seguito di accordo d’uso tra Comune di Milano ed Anffas Milano.

Nel 1995 un nuovo soggetto si affiancò ad Anffas Milano sull’area della Cascina Biblioteca: la Cooperativa Viridalia – cooperativa agricola sociale – impegnata a sviluppare progetti di inserimento lavorativo rivolti a giovani disabili.

Il Comune di Milano definì con Anffas Milano e con la Cooperativa Viridalia un regolare contratto di affitto relativo all’utilizzo dell’ala nord-est e dei terreni limitrofi alla Cascina.

L’ala sud-ovest fu assegnata all’ASL con diversa destinazione.

Nel 1999, su impulso di Anffas Onlus Sede di Milano, si è costituita la Cooperativa sociale Il Fontanile, che opera in Cascina Biblioteca fornendo servizi formativi, di tempo libero e di attività equestre.

Nel 2000 è nata la Fondazione “Idea Vita-onlus-” una Fondazione di Partecipazione che ha come scopo principale la tutela del disabile in un percorso di vita adulta autonoma, oltre che la progettazione e attivazione di strutture residenziali integrate. Tra le sue prime azioni Idea Vita–onlus- ha elaborato un progetto di residenzialità in Cascina Biblioteca, in collaborazione con le altre realtà presenti.

LE ATTIVITA’ DELLA CASCINA

Ogni giorno la Cascina Biblioteca accoglie un centinaio di persone: giovani disabili in formazione, operatori sociali, lavoratori svantaggiati e non.

Attualmente vi operano quattro realtà che svolgono le seguenti attività:  

·        ANFFAS Onlus Sede di Milano

Per Anffas Milano la Cascina Biblioteca è la sede principale del suo Centro di Formazione Professionale, caratterizzato per l’ampio ventaglio di proposte formative rivolte in particolare a giovani disabili.

La Cascina Biblioteca è anche sede di attività di tempo libero, offerte sia a disabili che alle loro famiglie, e di attività equestri. Queste ultime non sono gestite direttamente da Anffas Milano, ma affidate all’intervento professionale della Cooperativa sociale Il Fontanile.

All’occorrenza, la Cascina Biblioteca ospita momenti di incontro, è sede di eventi a carattere culturale e ricreativo, accoglie momenti di festa quali concerti, proiezioni cinematografiche e rappresentazioni teatrali.

·        COOPERATIVA VIRIDALIA

La cooperativa Viridalia è una cooperativa sociale che opera nel settore della manutenzione del verde pubblico e privato, inserendo nelle proprie squadre di lavoro giovani svantaggiati in maggioranza disabili.

Il lavoro sociale della Cooperativa parte dall'individuazione delle capacità e delle potenzialità del giovane svantaggiato per costruire il percorso formativo che maggiormente potrà valorizzare le sue abilità professionali, con l’obiettivo ultimo di un inserimento lavorativo.

Le squadre di lavoro, coadiuvate da uno staff tecnico composto da agronomi e periti in agraria, sono in grado di effettuare:

- manutenzione parchi e giardini

- potatura piante d'alto fusto anche in tree-climbing

- allestimenti floreali: terrazzi, stands, manifestazioni varie

- installazione di impianti di irrigazione

- irrigazioni estive

- progettazione e realizzazione aree verdi

- fornitura di piante di ogni genere

·        COOPERATIVA IL FONTANILE

La cooperativa sociale “Il Fontanile” è stata costituita nel 1999. Opera nell’ambito dei servizi alla persona.

Le attività attualmente svolte sono le seguenti:

Centro polivalente integrato

Convenzionato con il Comune di Milano, è frequentato da un gruppo di  disabili adulti di media gravità che vengono seguiti da  operatori sociali, ai quali si affiancano obiettori di coscienza. L’attività del Centro Polivalente Integrato consiste nello svolgimento di lavori agricoli organizzati sulla vasta area della Cascina Biblioteca. A questi si aggiungono attività di allevamento, rivolte in particolare ai cavalli utilizzati per l’attività equestre, oltre che a mucche, asini, capre ed altri piccoli animali da cortile. Questo piccolo allevamento, tipico da fattoria, è oggetto di interesse e richiamo per le scolaresche delle scuole elementari e medie del territorio circostante e ciò favorisce il processo di integrazione tra la Cascina Biblioteca e le altre realtà educative.

Tempo libero in Cascina Biblioteca

E’ un attività rivolta a disabili con handicap medio-grave che si svolge nei pomeriggi del sabato e della domenica.

Le proposte sono di vario genere: da passeggiate nel vicino Parco Lambro a momenti di animazione musicale e teatrale in Cascina, ma anche attività specifiche per ogni singolo partecipante.

Tempo libero” In giro per la Città”

E’ un attività di tempo libero, che si svolge nel pomeriggio del sabato, rivolta a disabili con handicap medio-lieve.

Vengono organizzate iniziative sul territorio, come visite a musei, cene in pizzeria, attività di nuoto in piscina, visioni di film al cinema, ecc.

Sono inoltre organizzate uscite di una giornata verso mete particolarmente piacevoli e divertenti  e visite a città d’arte. Nel periodo invernale vengono organizzati week-end sulla neve, mentre in estate si svolgono settimane al mare.

Attività equestre

In Cascina Biblioteca vengono svolte attività di rieducazione equestre rivolte a disabili, attività di avvicinamento al cavallo destinate sia a disabili sia a chiunque voglia avvicinarsi alla pratica equestre, all’attività di volteggio a cavallo ed all’equitazione.

·        FONDAZIONE IDEA VITA

Nata nel dicembre del 2000, la Fondazione Idea Vita Onlus è la prima Fondazione di Partecipazione pensata per scopi sociali. Sua finalità principale è la promozione di iniziative utili al raggiungimento del massimo grado di autonomia che una persona disabile può ottenere. In particolare, promuove e sviluppa programmi nel campo della residenzialità , ricercando soluzioni coerenti con le aspettativa che ogni persona ha di condurre una vita adulta ed autonoma. In Cascina Biblioteca la Fondazione realizzerà e gestirà una piccola Residenza per 4/5 disabili come prima sperimentazione di un nuovo modo di concepire ed attuare la residenzialità per disabili.

 

Il PROGETTO DELLE NUOVE STRUTTURE

v     Inquadramento urbanistico

L’area interessata dall’intervento è una superficie complessiva di circa 135.000 mq. di terreno prevalentemente agricolo.

Sull’area, che al P.R.G. è indicata come Verde Intercomunale, insiste un Piano Particolareggiato che nello specifico di quell’area prevede:

“Nell’area contrassegnata sono ammesse le attività agricole ed orticole, le attrezzature per il gioco, per lo sport e per l’ippoterapia dei portatori di handicap”.

v     Ubicazione degli edifici

Per l’ubicazione delle strutture del maneggio, è stata scelta l’area a Nord della Cascina in quanto la più adatta per le dimensioni dei fabbricati, nonché per gli azzonamenti del Piano Particolareggiato del Parco Lambro. Inoltre, tale ubicazione consente di lasciare liberi gli spazi sul fianco est della Cascina destinati alle attività di tempo libero.

La composizione distributiva dei corpi edilizi è caratterizzata da edifici indipendenti, ma chiaramente articolati a formare una corte, che diventerà il nuovo centro funzionale e relazionale dell’intera Cascina.

L’intervento, inserendosi discretamente, sarà in grado di dialogare con il contesto, generando nuovi spazi destinati ad incrementare le relazioni sociali già presenti nella realtà locale.

v     Maneggio coperto

Il maneggio, che ospiterà le lezioni di riabilitazione attraverso l’uso del cavallo, è composto da una grande copertura di circa 40x25 mt. dotata di una piccola tribuna interamente accessibile e quindi priva di barriere architettoniche.

La struttura è prevista in portali curvi a tre cerniere, di legno lamellare, posati su pilastri di cemento finito a graniglia martellinata.

L’intera copertura è poi chiusa lateralmente da tamponamenti in legno interamente ciechi nella parte bassa, per consentire la realizzazione interna della cavallerizza (parete inclinata atta a proteggere il cavallerizzo da urti alle gambe).

La parte superiore dei tamponamenti è invece realizzata con frangisole di legno che consentono l’areazione e la ventilazione dell’intera superficie.

La copertura in coppi di cotto è dotata di lucernari in policarbonato traslucido.

v     Le scuderie

L’edificio scuderie è composto da una tipologia alla “Galoppina” con corsia centrale e doppia fila di box per i cavalli, più una serie di locali accessori quali due servizi igienici, una selleria, uno spogliatoio e un deposito infermeria. Tutti i locali sono privi di barriere architettoniche e pensati per un facile accesso.

La struttura è prevista in profilati di acciaio zincato, i tamponamenti sono di legno trattato, la copertura  è in coppi di cotto, la corsia centrale, più alta dei box, è coperta da lastre di policarbonato traslucido curve e dotata di aperture laterali per la ventilazione.

v     Il deposito macchinari

L’edificio è composto da una tipologia in linea con accesso su entrambi i lati corti; nell’accesso principale è prevista una zona esterna coperta.

La struttura verticale è in muratura di mattoni faccia a vista colore rosso sabbiato; le aperture di ventilazione sono dotate di pannelli in legno frangisole uguali a quelle del maneggio.

Il tetto è realizzato con capriate in legno lamellare; la copertura è in coppi di cotto.

v     Il fienile

Il progetto prevede delle nuove piantumazioni ubicate nella nuova corte che sarà pavimentata con autobloccanti su letto di sabbia drenante.

In particolare è previsto un filare di Acer opalis lungo l’asse nord-sud, memoria della roggia una volta esistente in quel punto.

v     La Residenza

Posta nella parte originaria della Cascina Biblioteca, occupa il lato est della struttura e quindi lontana dalle aree di lavoro agricolo e terapeutico. La sua posizione è prossima alle aree verdi adibite a gioco e, strategicamente, rivolta con i locali a giorno verso la via Casoria, permettendo così agli ospiti di accogliere le persone in arrivo. La Residenza è inserita in un’area pedonalizzata.

v     La viabilità

Al fine di accedere ai fabbricati ed agli spazi circostanti senza rischio per chi vi opera, il  progetto si arricchisce di una nuova strada in terra battuta e ghiaia che, derivata dalla via Casoria, aggira la Cascina verso ovest, terminando in una vasta area di parcheggio.

LE ATTIVITÀ DEL CENTRO EQUESTRE

¨      Riabilitazione equestre

Viene offerto un servizio di rieducazione equestre con lo scopo di sviluppare la capacità delle persone disabili mediante l’uso dei cavalli e promuovere la pratica equestre a scopo ricreativo e sportivo.

Questo tipo di intervento è utile per lo sviluppo dell’autonomia, dell’autostima e della consapevolezza di sé.

Si può perfezionare il coordinamento e migliorare l’equilibrio stimolando la concentrazione e l’attenzione.

A differenza di altri interventi la presenza dell’animale ed il contesto della cascina rendono l’attività molto gradita e stimolante.

Le lezioni durano 30 minuti con la frequenza che viene stabilita in base alle esigenze della persona disabile e sono tenute da personale specializzato.

¨      Avviamento all’attività equestre

Le lezioni hanno lo scopo di fornire gli elementi necessari per piacevoli ore in compagnia di questi animali e per muoversi su di un ormai poco comune “mezzo di trasporto”. Le attività sono aperte ad adulti e bambini con più di 4 anni, disabili e non e comprenderanno incontri della durata di 1 ora con frequenza settimanale.

Il corso per adulti prevede sia lezioni pratiche che teoriche ed ha lo scopo di portare la persona ad essere in grado di condurre un cavallo e di accudirlo in modo corretto sia prima che dopo la passeggiata.

Per i bambini il corso ha una connotazione principalmente ludica e l’obiettivo della guida verrà raggiunto tramite giochi che si svolgeranno sul cavallo.

La parte teorica, oltre a dare nozioni generali e semplificate sui finimenti e la cura del cavallo, comprende giochi di simulazione con il cavallo finto.

¨      Volteggio a cavallo

Il corso di volteggio è rivolto a ragazzi ed a bambini di almeno 4 anni di età.

Si tratta di una modalità equestre in cui si svolgono dei movimenti ginnici sul cavallo mentre questo gira in cerchio tenuto alla corda.

Questo tipo di movimento è tale da mettere in funzione tutte le parti del corpo e della muscolatura.

Si tratta di un’attività di gruppo che facilita l’acquisizione di alcune qualità molto utili nell’età scolare quali l’equilibrio, la volontà, lo spirito di squadra, lo spirito di emulazione, la decontrazione, l’affettività ed il ritmo.

Le lezioni sono della durata di un’ora con frequenza settimanale e si articolano in due momenti: a cavallo ed a terra.

Sul cavallo si svolgono gli esercizi ginnici mentre i movimenti a terra comprendono giochi di squadra, giochi con il cavallo finto e salti sulla pedana elastica.


         ANFFAS Sede di Milano

via Valla 25   20141 Milano

tel. 02.84.47.01.20   fax 02.84.47.01.39

E-mail: anffas@anffasmilano.it

www.anffasmilano.it

Referente: Gianluigi Bonanomi

 

 

 

 
 

 

      Cooperativa sociale Il Fontanile Via Casoria, 50  - 20134  MILANO     

| Telefono 02.21591143 | Fax 02.21592427  | Mail  ilfontanile@ilfontanile.it |

Webmaster danviola@tiscali.it

Aggiornato il: 01 marzo 2003