INTERVISTA su AphasiaForum

Antonino Pennisi

Attività di ricerca e pubblicazioni  

 


PUBBLICAZIONI

(quelle sottolineate con un link sono disponibili in rete)

 

Volumi:

1) Psicopatologia del linguaggio: storia, analisi, filosofie della mente, volume di pp. 350, La Nuova Italia Scientifica-Carocci, Roma, 1998.

2) Le lingue mutole: le patologie del linguaggio fra teoria e storia, volume di pp. 360, La Nuova Italia Scientifica, Roma, 1994.

3) La linguistica dei mercatanti : filosofia linguistica e filosofia civile da Vico a Cuoco, volume di pp. 260, Guida, Napoli, 1987.

4) Per una sociolinguistica spaziale. Modelli e rappresentazioni della variabilità linguistica nell'esperienza dell'ALS, volume di pp. 300, CSFLS, Palermo, 1995 (in collaborazione con M. D'Agostino).

5) Retorica e politica negli inediti di G.A. De Cosmi, "ASSO", 1988, pp. 79-176 (edizione del manoscritto di G.A. De Cosmi Riflessioni sull'arte di parlare, con saggio introduttivo), volumetto di pp. 100,

Curatele:

6) in collaborazione con Daniele Gambarara e Stefano Gensini, Language Philosophies and the Language Sciences, Nodus, Münster, 1996, volume di pp. 400.

Saggi:

7) in collaborazione con G. Albanese, T. Fiammetta, R. Genovese, G. Schepis, Valutazione ed uso di lingua e dialetto nelle quinte elementari di Enna e Acireale, in I dialetti e le lingue delle minoranze di fronte all' Italiano, Atti dell'XI Congresso della SLI Bulzoni, Roma, 1980, pp. 467-93.

8) Filosofia del linguaggio e filosofia civile nel pensiero di Antonio Genovesi, "Le Forme e la storia", a I, 1980, n°3, pp. 321-380.

9) Dal "dogma positivistico del significato" alla semantica saussuriana, "Le forme e la storia" II, 1981, pp. 521-56.

10) I presupposti ideologici della teoria della storia linguistica di B. Terracini in I presupposti ideologici delle ricerche linguistiche, a cura di D. Gambarara e A. D'Atri, Bulzoni, Roma, 1982, pp. 517-57.

11) Linguistica e antropologia fra etnocentrismo relativismo e populismo, in Linguistica e antropologia, Atti del XIV Congresso SLI, Bulzoni, Roma, 1983, pp. 135-59.

12) A proposito della Minisemantica di T. De Mauro, "Paradigmi", a. I, n.2, 1983, pp. 319-329.

13) Pianificazione linguistica e lessicografia zingara, "Siculorum Gymnasium", XIV, 1984, pp. 107-114.

14) Grammatici, metafisici, mercatanti : riflessioni linguistiche nel Settecento meridionale, in Teorie e pratiche linguistiche nell'Italia del Settecento, a cura di L. Formigari, Il Mulino, Bologna, 1985, pp.83-107.

15) "Calcolo" vs. "Ingenium" in G.B. Vico : per una filosofia politica della lingua, "Bollettino del centro di studi vichiani" XVI, 1986, pp. 345-65 (ristampato in AA.VV., Prospettive di storia della linguistica, a cura di L. Formigari e F. Lo Piparo, Editori Riuniti, Roma, 1988, pp. 191-213).

16) "Numerare" e "discorrere" nella tradizione italiana del verum-factum, in Le vie di Babele, a cura di S. Gensini e D. Di Cesare, Marietti, Torino, 1987, pp. 31-44.

17) Linguaggi naturali e linguaggi di programmazione per l'educazione linguistica, in L'educazione linguistica e i linguaggi della scienza, a cura di A.R. Guerriero, La Nuova Italia, 1988, pp. 415-30.

18) Leggibilità e computabilità, "Linguaggi", 1988, pp. 88-100.

19) Ingenium e patologie del linguaggio: su alcune fonti della linguistica vichiana, in La linguistique entre mythe et histoire, a cura di D. Droixhe e Ch. Grell, Münster, 1993, pp. 111-143 (anche in "Nuovi annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Messina" n. 6, 1988, pp. 667-704).

20) Patologie linguistiche e Intelligenza Artificiale, "Sapere", LV, (Aprile 1989), pp. 41-50.

21) in collaborazione con M. D'Agostino, Generazioni a confronto, in F. Lo Piparo, S. Vecchio, S. Ferreri, G. Ruffino, M. D'Agostino, A. Pennisi, La Sicilia linguistica oggi, a cura di F. Lo Piparo, CSFLS, Palermo, 1990, pp. 79-101.

22) "Numerare" et "discorrere" dans la tradition italienne du verum-factum, in Iter Babelicum, Studien zur Historiographie der Linguistik. 1600-1800, a cura di S. Gensini e D. Di Cesare, Nodus Publikationen, Münster, 1990, pp. 53-68 (ristampa, con qualche modifica, del n.15).

23) Udire immagini. Toccare suoni. Deprivazioni verbali e filosofia del linguaggio, "Nuovi annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Messina", 8-10, 1990-1992, pp. 565-594.

24) L'informatizzazione dei dati geolinguistici. Problematiche e prospettive, in Atlanti linguistici italiani e romanzi: esperienze a confronto, a cura di G. Ruffino, CSFLS, Palermo, 1992, pp. 119-156.

25) L'informatica per la dialettologia, "Rivista Italiana di Dialettologia", XV, 1992, pp. 137-164.

26) Pathologies et philosophies du langage, "Histoire, Epistemologie, Langage", II, XIV, 1992, pp.175-201.

27) L'informatizzazione della variabilità linguistica. Esperienze e prospettive, "Contributi di Filologia dell'Italia mediana", VII, 1993, pp. 227-56.

28) Ipercorrettismi anomali, in Varietas delectat, a cura di R. Bauer, H. Frölich, D. Kattenbusch, G.Egert Verlag,Wilhelmsfeld, 1993, pp. 133-148.

29) The Beginnings of Psycholinguistics. Natural and Artificial Signs in the treatement of Linguistic Pathologies, in Historical Roots of Linguistic Theory, a cura di L. Formigari e D. Gambarara, Benjamins, Amsterdam-Philadelphia, 1995, pp. 85-113.

30) Vico e i segni muti, in Vico und die Zeichen, a cura di Jurgen Trabant, Gunter-Narr Verlag, Tübingen, 1995, pp. 179-195.

31) Modelli "intelligenti" di rappresentazione geolinguistica: l'informatizzazione cartografica nell'ALS, in AA.VV., Percorsi di Geografia linguistica, a cura di G. Ruffino, CSFLS, Palermo, 1995, pp. 131-158.

32) Modelli artificialisti per la rappresentazione della variabilità linguistica nell'OLS e nell'ALS, "Dialectologie et Geolinguistique", 3, 1995, pp. 59-96.

33) Si può informatizzarze la variabilità linguistica ? Esperienze ALS e OLS., in Neue Wege der romanischen Geolinguistik, Akten des Symposium zur empirischen Dialektologie, a cura di Harald Thun e Edgar Radtke, Westensee-Verlag, Kiel, 1996, pp. 389-429.

34) Lettere dal Mandalari: un progetto di ricerca tra filosofia, linguistica e psicopatologia del linguaggio, "Nuovi annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Messina" n,. 13-14, 1996, pp. 519-39.

35) in collaborazione con Daniele Gambarara e Stefano Gensini, Introduction a Language Philosophies and the Language Sciences, Nodus, Münster, 1996, pp. 9-17.

36) Creatività e paranoia. Un tipico problema di filosofia del linguaggio, in Linguistica impura. Dieci saggi di filosofia del linguaggio fra teoria e storia, a cura di S. Vecchio, Novecento, Palermo, 1996, pp. 89-114.

37) Le rôle théorique de la psychopatologie du langage dans l'historiographie linguistique, "Historiographia Linguistica", XXIII, 3, 1996, pp. 405-34.

38) Fisiologia e patologia del linguaggio: arbitrarietà e struttura, potenza e complessità, in Ai limiti del linguaggio, vaghezza significato e storia. Scritti in onore di Tullio De Mauro, a cura di F. Albano Leoni, D. Gambarara, S. Gensini, F. Lo Piparo, R. Simone, Laterza, Bari, 1997, pp. 249-75.

39) Deficit di potenza e deficit di complessità nei sistemi naturali e artificiali, "Il Cannocchiale", numero speciale dedicato all' I.A., 1997, pp. 119-225.

40) La macchina schizofasica. Psicopatologia e filosofia del linguaggio, in Linguaggio e cognizione, a cura di F. Lo Piparo e D. Gambarara, Bulzoni, Roma, 1998, pp.349-64.

41) "Coleotteri" e "martelli": Wittgenstein, Heidegger e i linguaggi della follia, "Magisterium", 1-1997, Roma, 1998, pp. 447-70.

42) Nuove prospettive della geolinguistica: l'euristica dei progetti di informatizzazione degli atlanti variazionali, relazione alla tavola rotonda (Radtke-Sobrero-Bouvier-Grassi-Thun-Pennisi) su "Principi e metodi della geografia linguistica: conservazione, rinnovamento o rilancio?", in Atti del XXI Congresso internazionale di linguistica e filologia romanza, Palermo 18-24 settembre, 1995, Niemeyer, Tübingen, 1998, volume V, pp. 767-806.

43) Ipo e co-articolazione nelle lingue dei segni. Note sulla nozione di indeterminatezza, "Bollettino Filosofico del Dipartimento di Filosofia dell'Università della Calabria", XIV, 1998, pp. 227-34 (in collaborazione con H. Micari, P. Oliva, D. Manfredino).

44) Le traitement des pathologies verbales et les hypothèses sur le langage humain, in Histoire des idées linguistique, a cura di S. Auroux, Mardaga, Paris, 1999, vol. III, pp. 341-57

Recensioni e voci bibliografiche:

44) Recensione a J.L.Calvet, Linguistica e colonialismo, "Lacio Drom", 1981,pp.40-1.

45)Voce Corsuto Pietro Antonio del DBI (Dizionario Biografico degli Italiani), Treccani, 1985.

46)Voce Cortese Giulio del DBI (Dizionario Biografico degli Italiani), Treccani, 1985.

In stampa:

- Langage, action, realité chez H. Bergson, in corso di stampa nel volume a cura di D. Gambarara e D. Chiricò, Henri Bergson: esprit et langage, Mardaga, Paris (trad.italiana: Linguaggio, azione e realtà in Bergson, Relazione ad un Convegno internazionale di studi su "Henri Bergson: Esprit et langage", Cosenza 21-23/04/1998)

- Il grado zero dell'ingenium, in Ingenium, propria hominis natura, a cura di S. Gensini e A. Martone, in corso di stampa presso Liguori, Napoli.

- Cinque passi nel delirio. Note su Wittgenstein e le psicopatologie del linguaggio, Giugno 1998, Relazione al Convegno di studi sul tema "Perchè Wittgenstein", Palermo 29-30/04/1998, in corso di stampa.

- Forme di vita, modalità d'esistenza, e patologie linguistiche, Relazione al Convegno di studi dei Dottorati italiani di Filosofia del Linguaggio, Gargnano sul lago, Settembre 1998, in corso di stampa.

 

INTERVISTA su AphasiaForum