Home page
chi siamo
catalogo
riviste
novità
corsi
concorsi
rubriche
libri on line

 

 

 

 

 

 

 

LA SCRITTURA


RIVISTA LETTERARIA TRIMESTRALE

 

Redazione:
Via di Ripetta, 66 - 00186 Roma
e-mail: stango.verlag@gmx.net
Telefono/fax: 06/36001549.
Abbonamento a quattro numeri ordinario: lire 35.000 (euro 18,08) - estero: lire 60.000 (euro 30,99) - sostenitore: lire 100.000 (euro 51,65) - studenti (in Italia): lire 25.000 (euro 12,91).
Conto corrente postale numero 18083006 intestato a: La Nuova Frontiera - Corso Duca di Genova, 92 - 00121 Roma.

La collaborazione è gratuita. La direzione esaminerà tutti i testi inviati, che non saranno restituiti; ciascuno di essi dovrà essere accompagnato dalla seguente dichiarazione firmata dall'autore: "Il presente testo, di cui sono unico autore, è inedito e la sua pubblicazione non violerà né in tutto né in parte i diritti di terzi". E' consigliabile accludere una nota biografica.

 

NUMERI FINORA PUBBLICATI

Il primo numero della rivista si apre con un articolo di Raffaele La Capria ed uno di Sergio D'Elia su Mariateresa Di Lascia. La sezione Laboratorio letterario comprende un'intervista a Mario Luzi, con una sua poesia inedita, ed interventi critici su Savinio, Dostoevskij, Rilke, Montale e Jünger. Le poesie sono di Yosano Akiko, Fernando Villalón, Achille Serrao, Gabriele Ghiandoni, Roberto Dedenaro e i racconti di Vincenzo Pardini, Gabriella Maleti, Idolina Landolfi e Marco Bergamini. La sezione Tracce presenta un servizio su Castelvecchio Pascoli; segue una lettera di Vittorio Alfieri.

Il secondo numero si occupa nella parte monografica di Tommaso Landolfi (con saggi di Idolina Landolfi, Giovanni Maccari, Catherine de Wrangel); seguono un'intervista a Luca De Filippo, un saggio di Ernestina Pellegrini sulle 'spietate' nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento, uno di Monica Filograno su Italo Calvino, poesie di Srecko Kosovel, Helle Busacca e Sante Pedrelli, racconti di Maria Teresa Giuffrè, Tommaso Codignola, Franco Cesati, Marisa Madieri, un servizio di Roberto Carifi sulla Duino di Rilke, una lettera di John Keats ed un testo di Tommaso Landolfi.

Il terzo numero ospita nella parte monografica saggi su Dino Buzzati di Alessandro Mezzena Lona, Plinio Perilli e Giuseppina Giacomazzi; quindi interviste a Jacqueline Risset e a Paulo Coelho, un articolo di Fernanda Pivano su Francis Scott Fitzgerald, un saggio di Plinio Perilli su Amelia Rosselli, una lettera inedita di Montale, poesie di Luis Carlos López e Luigi Oldani, racconti di Raffaella Musicò, Anna M. Simm, Umberto Montano, Giovanni Maccari, un servizio di Antonio Stango sul liceo di Puškin a Zarskoje Selo, una lettera di Ciaikovskij, una recensione di Tommaso Landolfi alle Occasioni di Montale.

Il quarto numero ha i saggi di apertura (di Andrea Cortellessa e Fabio Pierangeli) dedicati a Guido Morselli. Seguono un'intervista a Paolo Poli, un saggio di Monica Filograno sulla scrittura labirintica di Italo Calvino, poesie di Yusef Komunyakaa, Lalla Kezich, Gianni Rita, racconti di Edward Tosques, Stefano Leszczynski, Luigi Serravalli e Roberta Guccinelli, un testo di Maria Antonietta Cruciata sulla Villa San Pellegrino di Dino Buzzati e una recensione di Leone Traverso alla Pietra lunare di Tommaso Landolfi.

Il quinto numero ospita saggi su Aldo Palazzeschi (di Francesca Serra, Oretta Guidi, Plinio Perilli, Valerio Bispuri e Raffaella Notariale), interviste a Mario Vargas Llosa, a Giuseppe Farese e a Daniela Danna, un saggio di Alida Cresti sull'autoritratto ed uno di Francesco De Luca su John Fante, poesie di Blanca Varela, Giacomo Trinci, Alessandro Fo, Luciano Pirrotta e Roberto Taioli, racconti di Gabriele Nesti, Fiorenzo Ranieri, Toti Mercadante, Rino Garro e Francesca Avanzini, una recensione di Tommaso Landolfi a Françoise Sagan, un articolo sulla Società Dante Alighieri, il verbale della giuria della prima edizione del Premio letterario internazionale "Via di Ripetta".

Il sesto numero si apre con cinque articoli su Ada Negri (di Antonio Stango, Laura Fortini, Plinio Perilli, Neria De Giovanni, Giovanna Bandini) ed include interviste a Melania Mazzucco e a Marta Morazzoni, lettere inedite di Gianna Manzini a Jean Paulhan, un articolo su Svevo e Vamba di Alberto Cavaglion, poesie di Paolo Maccari, Roberto Gigliucci e Nicola Gardini, racconti di Antonio Petti, Fabio Pierangeli, Gaja Cenciarelli, Daniela Vinciguerra, Claudio Turco, un servizio sulla casa romana di Goethe.

Il settimo numero ha la parte monografica dedicata ad Alberto Savinio, con saggi di Cristiana Lardo, Francesco Cornacchia e Maria Cristina Mannocchi. Il Laboratorio letterario propone un'intervista a Luis Sepúlveda, un articolo di Giovanni Nencioni sul plurilinguismo in Europa ed uno di Giacinto Spagnoletti sulla critica letteraria, poesie di Massimo Morasso, Antonio Pinto e Claudio Comandini, racconti di Enzo Fileno Carabba, Lucia Ianniello, Gianna Sarra, Maria Patrizia Vitali, Elena Morelli, Carlo Berselli, un racconto di David Herbert Lawrence nella traduzione di Francesco De Luca, un servizio sull'Arcadia.

Il numero 8/9 si apre con quattro saggi su Gabriele d'Annunzio (di Angelo Piero Cappello, Noemi Paolini Giachery, Sabino Caronia e Fabio Pierangeli); seguono un incontro con Santiago Gamboa, testi sulla letteratura haitiana (di Maurizio Stefanini), su Angelo Grillo (di Patrizia Licata), su Walser, Palazzeschi e Landolfi (di Giuseppina Giacomazzi), su Edgar Rice Burroughs (di Daniela Vinciguerra); Stanislao Nievo parla del romanzo "L'ultimo orizzonte" di Alessandra Fagioli, Carlo Villa della poesia di Patrizia Imperiali, Plinio Perilli della propria poetica. Poesie di Fabio Pierangeli, Luigi Socci, Carla Cenci, Renzo Iacobucci, racconti di Antonio Stango, Claudia Marin, Pierluigi Adami, Giovanna Bandini, Gabriele Maniccia, Raffaella Musicò, Claudia Giordano, Marisa Strippini, Francesca Sampogna, Simona Viola; un servizio sull'Istituto di Patologia del Libro.

Il numero 10/11 contiene quattro saggi (di Oretta Guidi, Maria Cristina Mannocchi, Raffaella Simone e Luca Ceccarelli) su Primo Levi; un incontro inedito con Jorge Luis Borges (a cura di Fabio Della Seta), un'intervista a María Kodama Borges (di Maurizio Stefanini) e una testimonianza sullo scrittore argentino (di Helena Duran); un incontro con Thor Vilhiálmsson (a cura di Tania Tallè); un saggio sulla rivista longanesiana "Omnibus" (di Elena Aronica) ed uno su Tommaso Landolfi (di Lev Anninskij); un articolo sulle giornate di studio su Landolfi a Prato del febbraio 1999 (di Giuseppina Giacomazzi) e, per la rubrica Tracce, un servizio sul convitto nazionale "Cicognini". Poesie di Mario Verdone, Teobaldo Fortunato, Angiolo Bandinelli; racconti di Mario Materassi, Sabino Caronia, Luciano Pirrotta, Costantino Forti, Loretta Marsilli, Marco Piscitello, Mario Verdone.

Il numero 12 si apre con quattro articoli (di Salvatorangelo Spano, Franca Linari, Sabino Caronia, Dino Manca) su Giuseppe Dessì; seguono un incontro inedito con Carlo Emilio Gadda (a cura di Carlo Villa), interviste a Alessandro Parronchi (a cura di Luisa Sisti), Dacia Maraini (a cura di Claudia Marin) Dante Liano (a cura di Maurizio Stefanini); racconti di Viktoria Fomina, Mariella Vivaldi, Andrea Barbaranelli, Emanuele Di Marco, Claudia Marin.

Il numero 13 contiene tre saggi su Anna Maria Ortese (di Plinio Perilli, Carla Cenci, Luca Ceccarelli); incontri con Edith Bruck (a cura di Maria Teresa Cinanni), Maria Luisa Spaziani (a cura di Mariù Safier), Fiamma Satta e Fabio Visca (a cura di Antonio Stango); un saggio di Silvio D'Amico e un ricordo di Giovanni Gigliozzi su Trilussa; uno di Andrea Barbaranelli sui sonetti in romanesco di Fabio Della Seta; poesie di Giovanni Giudice, Fabio Pierangeli, Carlo Villa; racconti di Ignazio Delogu, Giuseppe Fiori, Giancarlo Dimaggio.

Il numero 14/15 ha la parte monografica dedicata a Cesare Pavese e contiene articoli su De Cespedes, De Chirico, Gombrowich, Montale, Svevo. Incontri con Tullio De Mauro; Wislawa Szymborska. Seguono le consuete sezioni.

 

Tutti gli arretrati de "La Scrittura" sono disponibili al prezzo di lire 10.000 per i non abbonati e 8.000 per gli abbonati.