Ogni
due anni le Edizioni Frenis Zero organizzano un convegno
"Id-entità Mediterranee" in cui si invitano non solo
psicoanalisti ma anche uomini e donne di cultura a dibattere sui
"disagi delle civiltà mediterranee". Nella pagina di
Thalassa. Portolano of Psychoanalysis http://web.tiscali.it/frenis0/portolanonews.htm potete
visionare le edizioni precedenti. Per il 2022, data
abbiamo pensato di organizzare due webinar con relatori
internazionali anziché un convegno in presenza. Per il giorno
11 giugno 2022 Frenis Zero ha organizzato il webinar con EFRAT
GINOT (New York) su "ENACTMENT
ED EMPATIA" e per il 26 novembre 2022 il webinar con
GALIT ATLAS" (New York) "PSICOANALISI IN DIALOGO".
Per info e costi inviare una email ad assepsi@virgilio.it



Per
scaricare il programma del seminario con Efrat Ginot dell'11 giugno
2022 clicca
qui
La
rivista Frenis Zero
organizza
EVENTO
FORMATIVO NAZIONALE:
corso di supervisione psicoanalitica in gruppo con il
dott.
giuseppe riefolo
Prossima
data: 25 Giugno 2022
Centro
Psicoterapia Dinamica "Mauro Mancia" - via Lombardia, 18 -
Lecce (o in alternativa IN REMOTO)
Facendo
seguito al successo del convegno su PSICOANALISI E
RIABILITAZIONE, che la rivista di psicoanalisi ha
organizzato a Lecce il 12 maggio 2012 e alle GIORNATE
DI SUPERVISIONE PSICOANALITICA SUI CASI COMPLESSI del
3 novembre 2012, del 2 marzo 2013, del 8 giugno
2013, del 19 ottobre 2013, del 10 maggio 2014,del 22
novembre 2014, del 13 giugno 2015 e del 13 novembre
2015, del 14 novembre 2015, del 18 giugno 2016 e del
19 novembre 2016, del 24 giugno e del 18 novembre 2017,
del 21 aprile e 17 novembre 2018, del 8 giugno
2019 e del 23 novembre 2019 il dott. Giuseppe RIEFOLO
(psicoanalista membro ordinario della Società
Psicoanalitica Italiana, psichiatra del DSM Roma/E) ha
acconsentito di coordinare un corso di SUPERVISIONE DI
GRUPPO su casi istituzionali (servizi psichiatrici,
comunità riabilitative, ecc.) complessi, non
esclusivamente tali per un criterio nosografico
(psicosi, disturbo borderline, ecc.), ma in quanto
capaci di impegnare équipes multidisciplinari intere,
persino appartenenti a più servizi.
CIASCUN
CORSO avrà la durata di 5 ore formative,
dalle h. 9 alle 14. Per costi ed altre informazioni
inerenti alla giornata di supervisione con il dott.
Riefolo potete contattare la segreteria scientifica
via email assepsi@virgilio.it
Dato
che la Giornata sarà per un numero
MASSIMO DI 15 partecipanti (medici, psicologi,
infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatrica)
SI TERRA’ CONTO DELL’ORDINE DI ARRIVO DEI BONIFICI
E DELLE SCHEDE DI ISCRIZIONE come unico criterio di
scelta prioritario.
PROGRAMMA
DI CIASCUNA GIORNATA
ore
9,00 Presentazione della Giornata
ore 9,10 Relazione teorica del dott. Riefolo
ore 10,30 Presentazione caso clinico in piccolo gruppo
da parte del
partecipante n. 1
ore 11,30 Commenti ed osservazioni del dott. Riefolo
concernenti il caso
clinico presentato e discussione in gruppo
ore 13,00 Presentazione caso clinico in piccolo gruppo
da parte del
partecipante n.2
ore 14,00 Commenti ed osservazioni del dott. Riefolo
concernenti il caso
clinico presentato e discussione in gruppo
|