Romani |
|
Siamo giunti al tempo dell’antica Roma! I pasti erano molto frugali e alla base dell’alimentazione c’era la polenta, detta PULS, preparata con farina di farro cotta in acqua e sale , da consumare con i legumi oppure con la carne allo spiedo. Molto consumato era anche il pane condito in vari modi. Se invece foste stati invitatati a pranzo in una delle “villae”, nel periodo della Roma imperiale, avreste trovato sulla tavola molti alimenti in più: oltre alle carni di vitello e bue e agnello, avreste assaggiato anche quella di orso, ghiro, cinghiale, fagiano e pavone. Si trattava di una cucina in cui venivano spesso mescolati sapori piccanti con sapori dolciastri. Anche i Romani allungavano il vino con acqua, inoltre mangiavano sdraiati e senza posate; gli avanzi venivano gettati sul pavimento. Che sporcaccioni!
|
![]() |
![]() |