I mille colori dell'arte popolare.
Il
microcosmo del mondo artigianale dorgalese è un vero universo di colori,
di tecniche di saperi, di forme e di gusti che grazie al turismo ha trovato
un naturale ed elegante allestimento lungo le vie del paese, abbellite da graziose
e affascinanti vetrine. Passeggiare lungo le sue vie significa immergersi nella
lettura di un libro di storia dell'arte popolare. Un libro ricco di capitoli
grazie alla varietà delle produzioni di materiali forgiati con fervida
fantasia dall'esercito di artigiani che lavorano nella comunità. La filigrana,
antico dono dei popoli colonizzatori, i superbi gioielli in oro, i coloratissimi
tappeti, le bizzarre ceramiche, i coltelli in stile arabo spagnoleggiante, le
giovanili tascheddas (zaini in pelle) compongono il vivace museo cittadino che
la comunità ofre ai propri ospiti.