A scuola di Natura

"A scuola di Natura". E' questo il titolo del volume che l'Editoriale Scienza di Trieste
propone ai bambini come guida per diventare esperti naturalisti. Un libro pieno di
consigli pratici per trasformare qualunque gita in campagna in una vera spedizione
scientifica: come è meglio vestirsi, cosa portare nello zaino, come prendere appunti.
Poi le regole per osservare senza essere visti, per fare dei calchi di gesso delle orme,
per utilizzare lenti e microscopi. E ancora, come si costruisce una casetta per gli
uccelli, come si conservano le spore dei funghi, come si allevano i lombrichi. Ma questo
libro, splendidamente illustrato, aiuta anche a predisporre un ciclo di osservazione
della metamorfosi delle farfalle, una serie di esperimenti con i semi di piante e
alberi, un erbario per raccogliere le foglie e un sistema per osservare gli insetti
notturni. Insomma un volume prezioso per chi desidera imparare a conoscere, in modo
diretto, le meraviglie della Natura.
Andrea Mameli
Titolo: A scuola di Natura
Autori: Mick Manning, Brita Granstroem
Editore: Editoriale Scienza, Trieste, 1998
Pagine: 47
Lire: 29.000