guide di verona  
dante a verona
     

Visitare Verona: Dante

Itinerari > Città > Piazza dei Signori > Palazzi Scaligeri > Palazzo della Ragione > Loggia del Consiglio > Palazzo del Capitanio > Dante > Fracastoro > Strada Romana

Nel 1301, mentre si trovava a Roma con una missione diplomatica presso la corte di Bonifacio VIII, Dante, come membro della fazione dei guelfi bianchi messa in minoranza dal nuovo podestà di Firenze, venne condannato a morte in contumacia. Il "ghibellin fuggiasco", come egli stesso si definì, non avrebbe più rimesso piede nell'amata Firenze. Dante nelle sue peregrinazioni per l'Italia fu una prima volta a Verona nel 1302 quando signore di Verona era Bartolomeo, membro di quella famiglia della Scala che verso la fine del '200 si era imposta sugli scontri di fazione che avevano insanguinato la regione. Secondo molti, le vicende che diedero vita alla leggenda di Giulietta e Romeo si svolsero proprio durante la signoria di Bartolomeo, un'epoca in cui, pur essendo ormai avviato il consolidamento la Signoria, ancora erano presenti rancori e faide tra famiglie. Secondo molti, i versi di Dante in cui parla di Montecchi e Cappelletti si riferiscono proprio alle famiglie di cui, secoli dopo, avrebbe scritto Shakespeare. Dante fu nuovamente a Verona attorno al 1316, quando le redini della Signoria erano state prese da Cangrande, giovane e brillante condottiero, statista e mecenate, nel quale forse Dante vedeva quel sovrano ideale che avrebbe potuto creare in Italia un esteso e potente stato ghibellino. Nella relativa serenità che la protezione di Cangrande gli garantiva, Dante completò l'ultima cantica della Commedia, dedicata proprio a Cangrande e nella quale spesso è citata la città scaligera.
A ricordo della presenza di Dante a Verona, in piazza dei Signori, proprio di fronte al palazzo da cui Cangrande amministrò i suoi vasti territori, venne collocata una statua del sommo poeta. I veronesi chiamano spesso piazza dei Signori Piazza Dante.

Piazza dei Signori, con la statua di Dante e le sue vicende, è una tappa importante di ogni itinerario turistico di Verona. Per visitare Verona con le guide turistiche della città:

guide@veronaguide.it