Salvatore Blanco
Psicologo Clinico e Psicoterapeuta
Le pagine web di Salvatore Blancosmall logo



Universitą di SienaPsicofisiologia Clinica
Istituto di Psicologia Generale e Clinica
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Siena
via Tufi 1 - 53100 Siena - Italy
+39 577 298946
+39 577 298925
salvatore.blanco@asl7carbonia.it

http://www.asl7carbonia.it

Indice:

Per informazioni scrivetemi


Il Laboratorio di Psicofisiologia Clinica

Nel laboratorio di Psicofisiologia Clinica si svolge attività didattica e clinica e vengono sviluppate alcune lineee di ricerca che riguardano principalmente sia i patterns neurofisiologi alla base delle emozioni sia gli aspetti emotivi che vincolano e modulano lo sviluppo dei processi conoscitivi umani. Vengono altresì monitorizzate e analizzate le modificazioni di alcuni patterns psicofisiologici, alla base degli stati emozionali, che avvengono durante il processo di cambiamento terapeutico. Ulteriori ricerche sono condotte in collaborazione con altri Istituti:
  • una ricerca sulle ripercussioni degli stati emotivi sul sistema immunitario e sui profili psicologici di pazienti con sclerosi multipla (SM) e altre malattie autoimmuni. In collaborazione del Prof. Socrate Congia (Clinica Neurologica dell’Univ. di Cagliari), dal 1994 a tutt’oggi, sono stati studiati 97 pazienti affetti da SM e 113 con altre malattie autoimmuni;
  • un’indagine sui profili psicofisiologici di genitori con bambini autistici. Il lavoro viene fatto in collaborazione con il Prof. Michele Zappella, Primario del Servizio di Neuropsichiatria Infantile della USL 30 di Siena. Sono stati analizzati i profili psicofisiologici di 40 coppie di genitori;
  • un’indagine conoscitiva sui fattori di rischio dei Disturbi Alimentari Psicogeni (Anoressia Mentale e Obesità Psicogena) in soggetti maschi e femmine di età compresa fra i 12 e i 20 anni; è stato studiato un campione della popolazione scolastica di Siena di 672 soggetti. Al fine di comparare i due campioni, una ulteriore indagine sarà effettuata su una popolazione scolastica della ASl 7 (Carbonia) di età omogenea;
  • in collaborazione con il Prof. Zappella (Siena) è in fase di programmazione un’attività di screening e di prevenzione dei Disturbi Alimentari Psicogeni in soggetti di età fra 0 e 12 anni (una particolare attenzione verrà data all’Anoressia Nervosa Infantile). Tale programma, che comporta una collaborazione con i pediatri di base e le Divisioni di Pediatria, prevede anch’esso una fase da effettuarsi nella ASL 7.

La scelta di queste aree di ricerca è legata alla crescente diffusione che tali patologie (malattie autoimmuni e anoressia) stanno avendo in questi ultimi anni, nonché agli alti costi sociali che esse comportano.

Inizio pagina

Progetto per una Campagna per la Prevenzione dei Disturbi Alimentari Psicogeni (Anoressia e Bulimia) in Età Evolutiva (infanzia, adolescenza, prima giovinezza)
Pur rappresentando i Disturbi Alimentari Precoci una tra le più frequenti condizioni che portano il bambino dal pediatra, e l’anoressia e la bulimia una tra le sindromi a esordio adolescenziale più frequenti, solo recentemente si è cominciato ad indagare sui meccanismi eziopatogenetici sottendenti questi quadri clinici.Il decorso, nei quadri anoressici più gravi, può essere senza remissioni fino alla morte (il tasso di mortalità oscilla fra il 5% e il 18%) e, più in generale, questa patologia produce in molti adolescenti forti ritardi nello sviluppo psico-sessuale a cui si associano quasi sempre numerosi sintomi di carattere emotivo-comportamentale. A causa della gravità clinica e dei forti costi sociali che questi quadri sindromici comportano, negli ultimi anni si è andato sviluppando un crescente interesse per l’identificazione dei fattori eziopatogenetici soggiacenti e per la messa a punto di interventi a carattere sia informativo-preventivo che di diagnosi precoce e terapeutici. In considerazione di questi aspetti nel 1995 si è organizzata un’indagine conoscitiva sugli atteggiamenti e sui fattori di rischio in soggetti maschi e femmine (sia di età pediatrica che adolescenti). Una parte del progetto è stata effettuata su un campione di soggetti della popolazione scolastica di Siena (672 soggetti testati di età compresa fra i 12 e i 20 anni). Questa indagine, realizzata anche attraverso la somministrazione di tests clinici, vuole monitorizzare sia l’incidenza nella popolazione di soggetti con scompensi psicopatologici o in fase di scompenso, sia identificare quei fattori patogeni che innescano e mantengono il quadro patologico. Una corretta base epidemiologica ed un’attività di sorveglianza possono diventare la base necessaria per efficaci campagne di prevenzione e per l’organizzazione di un "Servizio di Prevenzione, Diagnosi e Trattamento dell’Anoressia e dell’Obesità Psicogena". Il progetto prevede un’articolazione in:
  • un’attività di screening e prevenzione attraverso:
    • un’indagine conoscitiva fra la popolazione pediatrica (da 0 a 12 anni) a cui seguiranno gruppi di counceling ed education con le famiglie sulle abitudini alimentari disfunzionali;
    • verrà somministrato ai genitori un Questionario per la rilevazione nella popolazione pediatrica dei bambini sotto-peso e sovra-peso e delle abitudini alimentari;
    • verrà somministrato ai genitori dei bambini sotto-peso e sovra-peso selezionati un secondo Questionario per la rilevazione nella popolazione pediatrica delle interazioni madre-bambino durante l’alimentazione e il gioco;
    • è prevista la formazione, con i genitori interessati, di gruppi di counseling ed education su: (a) problematiche alimentari (tipo e frequenza pasti del bambino, etc.), e (b) problematiche affettivo-emozionali (modalità relazionali madre-bambino, problemi di coppia, etc.);
    • è prevista una collaborazione con i pediatri di base.
  • un’indagine conoscitiva dei sotto-peso e dei sovra-peso nella popolazione scolastica (dalla 2° media alla 5° superiore) a cui seguiranno incontri nelle Scuole con gli alunni sulle problematiche adolescenziali:
    • verranno somministrati agli alunni due Questionari per la rilevazione nella popolazione scolastica dei giovani sotto-peso e sovra-peso, delle abitudini alimentari e delle problematiche relative allo schema corporeo e allo sviluppo psico-affettivo;
    • seguiranno degli incontri con la popolazione scolastica per la formazione di gruppi di adolescenti su temi riguardanti: (a) le problematiche relative allo schema corporeo e, (b) i problemi affettivo-sessuali e di socializzazione.
  • un’attività di diagnosi e trattamento dei Disturbi Alimentari Psicogeni (Anoressia e Bulimia) per pazienti in età evolutiva e prima giovinezza.
    Inizio pagina

Programma delle Lezioni
per l'Anno Accademico 2005-2006

  • Precedenti storici
  • Teorie Cognitivo-Attivazionali (cognition-arousal) e Cognitivo-Valutative (Cognitive Appraisal)
  • Teoria delle Emozioni Discrete (Differential Emotions Theory) e Teoria Psico-Evoluzionista (Post-Darwiniana)
  • La prospettiva della psicologia sociale

I Processi Emotivi:

Alcuni Punti di Convergenza

Alcune Implicazioni Generali, Strategie di Interazione, e Altre Questioni Basiche

VERSO UNA TEORIA DELLE EMOZIONI

  • Difficoltà e limiti allo studio delle emozioni
  • Rapporti fra cognizione, emozione e processi somatici
Il ruolo dei processi inconsapevoli nella produzione dell'esperienza emotiva
  • L'attenzione selettiva
  • La disattenzione selettiva
  • La percezione subliminale
  • Stimolazione subliminale e affettività
  • Conoscenza Tacita (TK) e Conoscenza Esplicita (EK)

Il ruolo degli istinti e dell'apprendimento nei processi emotiviIl ruolo delle emozioni nel funzionamento umano, e alcune implicazioni nel processo psicoterapeutico

ASPETTI SISTEMICO PROCESSUALI DELL'EMOZIONE

  • Antecedenti e Assunzioni fondamentali sulla natura del sistema
    • Processi gerarchici multillivellari (Hierarchical Processing)
    • Simultaneità d'azione
    • Processualità delle emozioni nei "domini di significato"
    • Vie multiple di attivazione
  • I meccanismi procedurali
    • Procedure espressivo-motorie
    • Procedure schematiche
    • Procedure concettuali
  • Controllo concettuale sui processi espressivo-motori e schematici
    • Regolazione dello stimolo
    • Regolazione delle risposte motorie
  • Influenza dei processi automatici sul sistema volizionale
  • Interpretazioni delle reazioni automatiche emotive
  • Conclusioni: le emozioni come resoconto (readouts) sui domini di significato
LA PERIODICITÀ NEI PROCESSI BIOLOGICI
  • Cenni generali sui ritmi: definizioni e terminologia
  • I ritmi biologici
  • I ritmi fisiologici ed endocrini
  • Il ritmo sonno-veglia
  • I ritmi biologici e la reattività dell'organismo
I FENOMENI BIOLOGICI E L'ANALISI DI FOURIER (un descrittore quantitativo dei fenomeni periodici)
  • Modalità di Controllo Autonomico
    • La Dottrina della Reciprocità Autonomica: una prospettiva storica
    • Prove Empiriche sulle Modalità di Controllo Autonomico
    • Registrazione Diretta dell'Attività del Nervo Periferico
    • Blocco Selettivo dei Nervi Periferici Autonomici
    • Misurazioni Indirette
Documentazione Empirica delle Modalità di Controllo Autonomico
  • Modalità Reciproche Accoppiate, Modalità Accoppiate Non reciproche, Modalità Non Accoppiate
  • Origini Neurali delle Modalità di Controllo Autonomico
La Dottrina dello Spazio Autonomico
  • Proprietà Formali delle Modalità Autonomiche
  • Proprietà Funzionali e Principi Derivati
Un Modello Quantitativo delle Proprietà Formali delle Modalità Autonomiche
  • Caratteristiche Funzionali delle Modalità Autonomiche
  • Modalità Reciproche
  • Modalità Non Reciproche
Lo Spazio Autonomico e la sua Superficie FunzionaleDeterminanti Toniche della Risposta Fasica: Le Leggi del Vincolo (constraint) Autonomico
  • La Prima Legge del Vincolo Autonomico: La Legge dell'Estensione Dinamica (dynamic range)
  • La Seconda Legge del Vincolo Autonomico: La Legge della Labilità Reattiva
  • La Terza Legge del Vincolo Autonomico: La Legge della Stabilità Direzionale
Quadro Generale e Implicazioni per la PsicofisiologiaUna Visione Biologica della Conoscenza e le Organizzazioni Cognitive Umane
Inizio pagina

Orario delle Lezioni e Ricevimento Studenti

Anno Accademico 2005-2006

Letture Consigliate e Bibliografia 

 

Inizio pagina

Welcome to iWatchDogContattami | Il Servizio Psicosociale | La ASL 7 di Carbonia | I Disturbi del Comportamento Alimentare
© 2002 Salvatore Blanco