"TENSIONE", IL PRIMO GIALLO AMBIENTATO ALL'ISOLA PIANA

SOMMARIO 2002


Rendiconto 2001/2002 errato?

ICI, saldo in cassa il 20 Dicembre


All'Isola il film inedito di Freddy Krueger


Agosto: corto circuito, Rais in fiamme


Come "Tensione": all'isola il marchese


Ferragosto sornione


Voglia di Isola Piana

Vacanze soft nelle vecchie case dei tonnarotti

Isola Piana, un paradiso nel feudo di Villamarina


Il VIP preferisce l'Isola Piana


Freddy Krueger all'Isola Piana


Piogge torrenziali all'Isola Piana


Isola, quanti fiori d'arancio


100.000 volte Isolapiana.com


Dufour & Co.: la moda all'Isola Piana

Lettera aperta di Gim Anselmetti

I prossimi interventi di manutenzione

Isolani, gente curiosa

L'isola delle libertà


Ultime sul collegamento all'ENEL


Marta, dall'isola al piccolo schermo

Già esaurito "Tensione" nelle librerie di Carloforte

"TENSIONE", il giallo ambientato all'Isola Piana

Isolapiana.com su "Il Secolo XIX"

"Quore", il primo film di Federica Pontremoli

Isola Piana anno zero


Un anno di Isolapiana.com

Il 2002 inizia con i mugugni

Altre notizie:

Notizie anno in corso

Notizie 2001

Notizie 2000

Ne parlano già tutti: il primo "giallo" ambientato all'Isola Piana sarà per noi isolani il bestseller dell'estate 2002. Chi prende il sole su qualche scoglietto come chi si rilassa all'ombra del giardino di casa non si farà di certo sfuggire l'avvincente romanzo di Gim Anselmetti edito dalla Paola Caramella Editrice di Torino.

Il libro, già disponibile in alcune librerie torinesi, può essere ordinato all'editore ovvero acquistato (o semplicemente prenotato) compilando il modulo d'ordine sul nostro sito. Contiamo di mettere in contatto l'editore con una libreria di Carloforte per la distribuzione: a tal fine sarebbe utile conoscere, almeno per i condomini, quali siano le "intenzioni di acquisto", per cui vi invitiamo a segnalarcele tramite il modulo di prenotazione.

Ma veniamo al romanzo al quale abbiamo dato ampio spazio anche nella nostra pagina culturale che invitiamo a leggere.

In un'isoletta con un insediamento esclusivo che in passato era una tonnara viene scoperto un misterioso oggetto in una stanza murata del palazzotto nobiliare. In un'atmosfera amichevole caratterizzata da residenti tutti amici si consuma un delitto misterioso che coinvolgerà una giornalista promettente ed un ingegnere single.

Così come l'autore non cita mai espressamente la nostra bella isola, allo stesso modo tra le figure che emergono dal romanzo vi potrebbero essere dei personaggi che, pur essendo di fantasia, abbiano caratteri calzanti ad alcuni isolani: qui apriamo la nostra sfida a riconoscerli. Potete segnalare le vostre impressioni sul nostro forum.

"Non è mai troppo tardi" recita un notissimo motto: è il caso di Gim Anselmetti, un torinese doc, già direttore dell'Enel, che raggiunto il traguardo della pensione si scopre scrittore. Il novello narratore è un ingegnere per natura eclettico, che non si è mai limitato entro i confini della sua vita professionale, ma ha spaziato in diversi campi: dallo sport alla recitazione, dalle solitarie escursioni alpinistiche, alla mondanità. Tutte le etichette gli stanno strette, reinventandosi ogni volta; non ci stupisce quindi che abbia pensato di cimentarsi anche nella scrittura. Il pretesto: la frattura di un perone e quindi un forzato riposo. L'ispirazione: un'isoletta, l'Isola Piana, mai esplicitamente menzionata, ma riconoscibile per la descrizione minuta; un luogo incantato, dalle tinte pastello e dalla luce inebriante, un armonioso angolo di pace.

Il racconto è articolato attorno ad un gruppo di villeggianti, che sta trascorrendo tranquillamente le proprie vacanze quando un inspiegabile delitto funesta e travolge le loro placide esistenze. E' un delitto che pare non avere autori materiali. Il cerchio si stringe attorno ad alcuni indagati. Una galleria di personaggi minuziosamente descritti con vivacità turbinosa, al confine tra garbatezza e intemperanza zingaresca.

E' un romanzo che si fa leggere tutto d'un fiato, ma non è solo l'interesse per la risoluzione dell'enigma che attrae poiché il racconto si snoda attorno ad una realtà ricca di emozioni e colpi di scena. Gli affetti, le amicizie, la serenità delle serate trascorse attorno a un tavolo imbandito, i discorsi semplici e le parole d'amore sono presentati con l'immediatezza di un linguaggio che trae la sua vitalità dalla parlata quotidiana rivissuta con raffinta consapevolezza culturale.

 

"TENSIONE" SU INTERNET:

Zac Crisaldi

La copertina di "Tensione" di Gim Anselmetti
"Tensione" di Gim Anselmetti
Paola Caralmella Editrice
Pag. 304
Euro 12,91 (Lire 25.000)
L'AUTORE: Gim Anselmetti

Gim Anselmetti è nato a Torino nel 1938, è nonno di tre nipotini e ha mantenuto la famaiglia grazie all'energia elettrica. Da sempre appassionato di alpinismo, vela, ciclismo, tennis, sci. Ora solo di golf. Poi ha scoperto Word. "Tensione" è la sua opera prima.

DOVE ACQUISTARE IL LIBRO
Il libro "Tensione" si può acquistare direttamente dall'editore che provvederà alle spese di spedizione: Paola Caramella Editrice
Torino, C.so Francia n. 34, Tel. 011.4374015 

IN LIBRERIA
A Carloforte:
Edicola di Fausto Maggiolo
Corso dei Battellieri n. 10
"U RUSSU" di Attilio Borghero
Piazza Repubblica 2/4
Libreria di Angelo Borghero
Corso Cavour n. 35

A Torino:
Libreria Fogola
Piazza Carlo Felice n. 15
Libreria 2000
Via Cibrario n. 46
Libreria Ape d'oro
Corso Francia n. 35
Libreria L'angolo Manzoni
Via Cernaia n. 36, Torino

SU INTERNET
Il nostro sito vi mette a disposizione il modulo per ordinare, prenotare o regalare il libro...

 

[ Notizie | Home ]