PETIZIONE: LETTERA APERTA AL SINDACO DI CARLOFORTE

SOMMARIO 2001

Dalla vela al "Working Glass"


EVENTI:

Concerto dei "MUN" all'Aquarius di Genova


EVENTI:
Convegno sulla pesca organizzato dall'Univerisità di Sassari


Un isolano a Tobago

L'Amministratore: ecco i lavori fatti sull'Isola Piana

Che fine ha fatto lo stereo dell'Isola Piana

Manutenzione ordinaria o straordinaria?


New York: in una email le ultime notizie da JLP

Attentato a New York: illesi gli isolani

Estate 2001: all'Isola Piana triplicano i prezzi

Una soluzione di economicità nella gestione dei servizi

Orario barche

Mattanza 2001 da record all'Isola Piana

Convenzione con radiotaxi

Successo della petizione a tutela dell'arcipelago

Petizione: Lettera aperta Presidente della Giunta Regione Sardegna

Petizione: Lettera aperta Sindaco Carloforte

Petizione: Comunicato stampa

Altre notizie:

Notizie anno in corso

Notizie 2001

Notizie 2000

Riportiamo qui di seguito la lettera aperta del Comitato per la "Petizione per la tutela del Canale e dell’Isola di S. Pietro" inviata al Sindaco di Carloforte, Franco Granara, a seguito della favorevole conclusione della raccolta di firme.

Al Sig. Sindaco
del Comune di Carloforte
Sig. Franco Granara
09014 Carloforte CA

Bellinzona, 19 maggio 2001

Lettera aperta

Oggetto: consegna Petizione per la tutela del Canale e dell’Isola di S. Pietro

Egr. Sig. Sindaco,

Le scriviamo a nome di ormai 3000 cittadini Italiani e di altre 21 nazionalità per informarLa che, a seguito del naufragio e relativa dispersione in mare di 50 tonnellate di gasolio e 14000 tonnellate di Carbone della nave Eurobulker IV nell’area di mare prospiciente il lato nord dell’ingresso del Canale di S. Pietro, è stata "lanciata", sul sito internet www.carloforte.it, la "Petizione per la tutela del Canale e dell’Isola di S. Pietro".

Internet infatti oltre che ambiente tecnologico di riferimento per la nostra "Mailing List - Carloforte Friends", è stato anche il "canale" di comunicazione e di contatto che abbiamo prescelto per le notevoli potenzialità, facilità di comunicazione e di interazione immediata con tutti i "navigatori" interessati all’Isola di S. Pietro in Italia e nel Mondo.

L’iniziativa ha lo scopo di chiamare a raccolta gli amanti sinceri dell’Isola e del suo Canale, in qualità di cittadini, al di là dell’appartenenza a forze politiche, e ha l’obbiettivo di sollecitare interventi concreti sia al fine di ripristinare la situazione ambientale compromessa, sia al fine di tutelare in modo efficace e durevole un’area di straordinaria bellezza.

Desideriamo contribuire a creare un "ombrello" di forte protezione ambientale del territorio da Lei amministrato, da noi tanto amato, a garanzia del diritto dei presenti e delle future generazioni all’integrità di un ambiente naturale e culturale per molti aspetti unico.

È nostro vivo desiderio quindi incontrarLa, possibilmente nel periodo della Festività di S. Pietro, per consegnarLe la Petizione, il CD-ROM contenente le firme di tutti i sottoscrittori, tra i quali alcuni Carlofortini residenti in Argentina, e presentarLe più diffusamente i dati e gli obbiettivi propri dell’iniziativa.

Restiamo fiduciosi in una Sua autorevole e gradita risposta.

Il comitato per la "Petizione per la tutela del Canale e dell’Isola di S. Pietro"
Salvatore Obino, Giancarlo Canavera, Giuseppe Bertone

www.carloforte.it

Dott. Salvatore Obino, Corso Magellano, 7/14 – 16149 Genova – Italia
Sig. Giancarlo Canavera, Via Ripari Tondi 29 – 6500 Bellinzona (TI) – Svizzera
Sig. Giuseppe Bertone, Via Coppedé 12/4 – 16142 Genova – Italia

[ Notizie | Home ]