LA BONIFICA UMANITARIA DEI TERRITORI - dott. Fernando TERMENTINI - |
Fernando TERMENTINI è un Generale in riserva dell'Arma del Genio dell'Esercito Italiano che ha maturato un'esperienza ventennale nel settore della bonifica degli Ordigni Esplosivi (UXOs) e delle mine in varie aree del mondo. |
AFGHANISTAN, KUWAIT,SOMALIA,MOZANBICO e BOSNIA sono le regioni dove ha lavorato quando era in servizio. Attualmente ha messo ha disposizione la propria professionalità e si dedica alla bonifica umanitaria fornendo consulenza ad una NGO italiana - INTERSOS- per attività in KOSOVO, ANGOLA ed ERITREA. Autore di molte pubblicazioni tecniche sull'argomento ha partecipato e partecipa a vari forum internazionali e si dedica alla formazione di personale dei vari Paesi destinato ad essere impiegato nel delicato settore della bonifica in generale e dello sminamento in particolare. |
***************** |
Dopo la Convenzione di OTTAWA, la bonifica delle aree minate o infestate da UXOs impegna l'interesse di studiosi di diritto umanitario, di specialisti della bonifica e di tutto coloro cui sta a cuore il futuro dell'umanità . Con la fine di recenti guerre condotte nei Balcani ed in particolare al termine di quella in KOSOVO l'argomento mine si è ripresentato nella sua vastità , ma ingigantito da un altra componente, che forse si dimostrerà nel tempo ancora più pericolosa delle mine : In Kosovo insieme alle mine convivono le cluster bomb, micidiali ordigni che se non esplosi possono uccidere e mutilare più delle mine anti uomo utilizzate dall'Esercito serbo . |
Una mina esplode se oggetto di una sollecitazione di qualche chilogrammo |
Una cluster bomb può esplodere solo se trascinata dal vento. Uccide in un raggio di 150 m |
Un problema quasi sicuramente destinato ad avere un ruolo di fondamentale importanza in futuro e che deve essere affrontato e risolto nel più breve tempo in quanto vincolo per lo sviluppo economico di aree depresse e grande pericolo per le popolazioni, in particolari donne e bambini |
![]() |
Per questo l'autore, con una lunga esperienza maturata "in aree calde del mondo" nel settore della bonifica dei territori a rischio per la presenza di mine , ordigni e trappole esplosive, ha deciso di sottoporre il "tema" a tutti, attraverso la "rete telematica", con la speranza che l'iniziativa possa indurre a discutere sul problema e a innescare lo scambio di opinioni e di esperienze elementi fondamentali per arrivare ad ottimizzare le possibili soluzioni | ![]() |