Psychomedia International Association of Group Psychotherapy
Presentazione Organizzazione Sedi Locali Links Email
Scuola di GruppoAnalisi Homepage
  Il Gestore della Scuola
  Linee-Guida della Scuola
  Organigramma della Scuola
  Regolamento della Scuola
  Prgrammazione Didattica
  Programma Quadriennale
  Elenco Docenti
   
  Versione Italiana
  English Version

 

 

Linee-Guida generali della Scuola

  • 2.1. Premesse

    La scuola si fonda sul presupposto che gli Allievi sono Psicologi o Medici, professionisti iscritti ai rispettivi Albi, che hanno già perseguito in altre sedi un congruente livello di formazione accademica.
    Si tratta pertanto di offrire loro l'opportunità di una conoscenza pratico-teorica di una particolare corrente della psicologia clinica applicata alla psicoterapia che, tra le tante esistenti, essi hanno elettivamente scelto come la più corrispondente alle loro motivazioni culturali e alla loro esperienza di analisi personale previamente condotta.

    Come è noto, il modello 'classico' di insegnamento consiste in un processo lineare per accumulo progressivo di nozioni raggruppate in materie di insegnamento, per cui ciascuna di queste è strettamente necessaria per l'acquisizione e la comprensione di quelle successive.

    Ciò comporta la netta distinzione degli Allievi per 'classi' serialmente disposte, secondo un criterio generale per cui non è possibile acquisire determinate nozioni se non siano già acquisite materie ad esse propedeutiche
    .
    Per la Scuola di Formazione in Gruppoanalisi le cose non stanno completamente così, in parte per le ragioni contenute nel presupposto su indicato (gli Allievi hanno già ricevuto una basilare preparazione accademica nel campo della Psicologia), e fondamentalmente perché l'insegnamento-apprendimento della gruppoanalisi procede non in modo lineare ma in modo circolare: ciò corrisponde al paradigma della complessità ricorsiva (che fa da sfondo epistemologico dell'intero modello gruppoanalitico), per cui ogni settore in cui si distingue un sapere disciplinare si sviluppa nell'apprendimento solo in funzione dei suoi rimandi con settori contigui, così come le singole tematiche in cui viene suddiviso ogni settore possono essere sviluppate senza seguire una rigida successione lineare.

    Pertanto l'area di insegnamento teorico, pur distinta per annualità, può vedere in talune circostanze la partecipazione di tutti gli Allievi, quale che sia l'anno di iscrizione di ciascuno, fermo restando che tutti debbano compiere l'intero ciclo quadriennale di formazione.

  • 2.2. Le Aree di Formazione e la loro organizzazione

    Il Corso di Formazione è suddiviso in quattro aree:

    - 1) L'area dell'insegnamento teorico;
    - 2) l'area dell'elaborazione clinica;
    - 3 ) l'area esperienziale;
    - 4) l'area del tirocinio professionale.

    Le tre sedi (Sede di Milano ,di Roma e Torino) hanno metodologie didattiche differenti e, quindi, una programmazione didattica distinta. Nei prospetti che seguono si riportano:

    - nel prospetto A) le linee generali della programmazione didattica della sede di Milano

    - nel prospetto B) le linee generali della programmazione didattica della sede di Roma.

    - nel prospetto C) le linee generali della programmazione didattica della sede di Torino

    • PROSPETTO A: SEDE DI MILANO

      2.2.1. Area dell'Insegnamento Teorico
      2.2.2. Area dell'Elaborazione Clinica
      2.2.3. Area Esperienziale
      2.2.4. Area del Tirocinio Professionale
      2.3. Schema riassuntivo e monte ore annuali
      2.4. Criteri e metodi di valutazione
      2.4.1 Eventuali tempi e pratiche supplementari

    • PROSPETTO B: SEDE DI ROMA

      2.2.1. Area dell'insegnamento Teorico
      2.2.2. Area della Elaborazione Clinica
      2.2.3. Area Esperienziale
      2.2.4. Area del Tirocinio Professionale

    • PROSPETTO C: SEDE DI TORINO

      2.2. Le aree di formazione e la loro organizzazione
      2.2.1. Area dell'Insegnamento Teorico
      2.2.2. Area dell'Elaborazione Clinica
      2.2.3. Area Esperienziale
      2.2.4. Area del Tirocinio Professionale
      2.3. Schema riassuntivo
      2.4. Criteri e metodi di valutazione
      2.4.1 Eventuali tempi e pratiche supplementari

  • 2.3. Schema riassuntivo e monte ore annuali

  • 2.4. Criteri e Metodi di Valutazione

  • 2.5. Disponibilità di posti per Istituto, per Corso e per Anno.

    - L’istituto di Milano ha traslocato dalla sede di Via Procaccini 11 nella nuova sede di Via Vesio 22 (v. lettera nota informativa inviata a codesto Ministero in data 1-12-99, prot. 2 con A.R. N° 10097380446, con allegata planimetria dei nuovi locali) Questa nuova disponibilità logistica consente la frequenza di 20 allievi per anno accademico, come già specificato nella nota informativa di cui sopra.
    - L’Istituto di Roma conferma la disponibilità di 10 allievi per corso per anno.

  • 2.6. Criteri di ammissione alla Scuola.

    “Per l’ammissione al Corso il Candidato deve indirizzare al Direttore della Scuola una domanda scritta corredata da una dichiarazione da cui risultino i seguenti requisiti:

    1) essere iscritto all’Albo degli Psicologi o all’Ordine dei Medici;
    2) avere acquisito un’esperienza analitica personale di matrice freudiana (in setting duale e/o gruppale), indicando il nome dell’analista, che deve essere di qualificata notorietà, la durata complessiva e la frequenza delle sedute;
    3) avere iniziato da almeno 6 mesi attività clinica attinente al campo psicologico o psichiatrico privatamente o presso enti pubblici, indicandone le modalità;
    4) essere a conoscenza ed accettare il Regolamento della Scuola.

    Qualora la documentazione venga ritenuta adeguata, anche attraverso eventuali ulteriori procedure di chiarificazione richieste dalla Commissione, al Candidato viene richiesto di produrre un elaborato scritto dal quale risulti la sua motivazione di questa scelta professionale e, in particolare, dell’indirizzo gruppoanalitico.

    Questo elaborato fa da traccia ad uno o più colloqui con Docenti dell’Istituto che la Commissione ritenga necessari per un eventuale approfondimento dei dati personologici e motivazionali del Candidato. Tutti i dati così raccolti vengono discussi dalla Commissione Didattica Locale che delibera in merito all’ammissione del Candidato.”

Torna all'inizio della pagina

 

Presentazione Organizzazione Sedi Locali Links Email
Scuola di GruppoAnalisi Homepage