storia, tipi ed usi della Gommalacca  

| Home Page | Schede Tecniche | Forum | Consulenze | Invia un Commento |

 


Storia e usi Varietà Preparazione Uso Applicazione Interventi di Restauro e Glossario

Curato da

Pagina per l'hobby della falegnameria

Pagina per l'hobby della Falegnameria


indice

Storia ed origine della G. Altri usi della G.
Varietà di G.
Preparazione della G.
Uso della G.

Applicazione della G.
Interventi di Restauro
Glossario


Approfondimenti

I Materiali nel Restauro

Materiali e reversibilità

Le Colle

Lo Stucco 

Lo Sverniciatore

I Mordenti

Schiarire il legno

La Cera 

La Gommalacca

Gli Olii

I Consolidannti

I Solventi

I Tensioattivi

 

 

 

La Gommalacca

 

 

 


Applicazione della gommalacca
La gommalacca può essere applicata praticamente con qualunque metodo: a pennello, a tampone o a spruzzo. Ci sono intere saghe sul metodo migliore o più efficiente, ed ogni autore ha sviluppato teorie tutte proprie. Qui riportiamo la descrizione dei metodi a tampone e pennello, essendo quella a spruzzo di scarso interesse per l'hobbista, ma comunque non abbiamo la pretesa di essere i depositari della verità assoluta: pertanto non stupitevi se altrove troverete descrizioni diverse. Alcuni dei metodi proposti sono più semplici e a prova di Pierino, per altri una buona manualità è fondamentale.
Invitiamo comunque a non scoraggiarsi davanti a descrizioni complicate: la gommalacca perdona un sacco di cose, può essere ritoccata facilmente all'infinito e, se proprio il risultato è orrendo, può essere tolta facilmente e senza danneggiare il legno. Quindi al peggio è solo una questione di tempo e pazienza. Per aiutare il neofita ad orientarsi, l'autore ha associato un grado di difficoltà da 1 a 3:
attenzione però che questa classifica è soggettiva, solo una generica indicazione senza alcuna pretesa.


Applicazione a tampone
Difficoltà: 3


Questo è il metodo di applicazione per eccellenza, sviluppato secoli fa dagli ebanisti Francesi, e qui proposto in una versione semplificata rispetto ai testi sacri. è anche il metodo che garantisce la più alta lucidità del mobile, ma, ovviamente, tutto ha un prezzo. Benché anche il neofita può avere risultati
buoni fin da subito, non consigliamo di usare questa tecnica se è la prima volta che si usa la gommalacca, tantomeno su un mobile di pregio. Si tenga anche presente che questo metodo funziona al meglio sulle superfici piatte, mentre non offre nessun vantaggio rispetto ad altri metodi se il vostro mobile è molto ornato.
Si parte da una gommalacca al 25% di densità e da un numero sufficiente di tamponi. Attenzione che questi tamponi devono essere di tessuto che non lascia cascami, quindi niente magliette di cotone usate o cose simili. Alcuni magazzini e mesticherie offrono tamponi già fatti, specifici per questo uso.
Tagliate un pezzo di tessuto quadrato di circa 30 cm. di lato. Piegatelo in quattro per due volte, cosí che alla fine sia un quadrato di 7,5 cm. di lato circa. Versate, in più riprese, circa mezzo bicchiere di alcool (30 ml) sul tampone, e lavorate il tampone cosí che l'alcool venga assorbito uniformemente. Per comodità, avrete prima travasato la vostra gommalacca in una bottiglia di plastica a spruzzo (ad esempio, una vecchia bottiglia di alcool col tappo bucato). Ora verserete gocce di gommalacca sul vostro tampone per l'equivalente di un paio di ditali, sempre avendo cura di disperdere il liquido nel tampone uniformemente.
Partendo dall'alto della tavola da verniciare, portate il tampone a toccarne la superficie planando, come se si trattasse di un aeroplano in atterraggio. Strusciate il tampone per tutta la larghezza della tavola e fatelo decollare all'altra estremità. Ripetete questi movimenti in strisce, fino ad arrivare in fondo alla tavola. Quando arriverete in fondo, la gommalacca applicata in cima sarà abbastanza secca per
strusciarla di nuovo. Ripetete questi movimenti finché la superficie diventa appiccicosa ed il tampone incomincia ad incollarsi. Tra una passata e l'altra, tamponate i bordi. Il trucco sta nell'applicare mani molto leggere mantenendo il tampone umido, ma senza farlo colare (se strizzando il tampone un po' fate colare vernice, allora ce n'è troppa). Una volta finito di tamponare, mettete il tampone in un barattolo a tenuta ermetica (ad esempio, un vecchio barattolo di vetro per la marmellata), cosí che si possa riusare. Se questa è la prima mano su legno nuovo (ma allora sarebbe meglio considerare una o due passate iniziali a pennello), la gommalacca verrà assorbita presto nelle fibre, ed abbastanza secca
per la prima carteggiatura con mano leggera (con grana da 320) in un'oretta circa.
Dopo la carteggiatura, ripetete tutto daccapo fino a quando il tampone diventa appiccicoso nuovamente. Lasciate questa mano riposare tutta la notte, quindi carteggiate con mano leggera e grana da 320 e poi ripassate con paglietta di ferro.
Ripetete il tamponamento un'altra volta e lasciate essiccare un'altra notte. L'ultima passata si fa con paglietta unta in glicerina, e deve essere
leggerissima. Per finire si passa il tutto con un panno di cotone, per togliere l'eccesso di olio.
Badate che le tre passate di sopra potrebbero non essere sufficienti a portare il legno alla massima lucentezza; tanti fattori, come la porosità del legno (ad esempio, è quasi certo che avrete bisogno di 4 o 5 passate per il mogano) e la vostra mano possono influire notevolmente. Quindi sarà l'esperienza che vi porterà ai risultai migliori: di conseguenza il grado 3.
Il metodo a tampone può essere usato sui fronti come sui fianchi di mobili, cosí come sulle battute di tavoli e cassetti, semprechè presentino superfici piane che lo giustifichino. Altrimenti l'applicazione a pennello è più conveniente.


Applicazione a pennello
Difficoltà: 2


Applicare la gommalacca a pennello differisce dal pitturare con altre vernici per la sua velocità di essiccazione. Quindi non si può più di tanto tornare su pennellate vecchie per pareggiarle, ed il lavoro va fatto con attenzione.
I pennelli migliori sono quelli che assorbono tanta vernice, cosí che possiate spennellare con abbondanza di liquido. Questi sono i pennelli di pelo di puzzola, normalmente immessi in commercio con pelo puro o con peli di tasso sulla periferia, per produrre una buona finitura, mentre i peli di puzzola danno corpo al pennello. Naturalmente stiamo parlando della Rolls-Royce dei pennelli.
Normalmente un pennello di cinghiale di ottima qualità è altrettanto buono; state alla larga dai pennelli di cinghiale economici, spesso fatti in Cina, perché perdono molti peli che rimangono incollati nella gommalacca, rovinandovi il lavoro.
Prima di iniziare la verniciatura, immergete il pennello in alcool fino al ferro, cosí che sia più facile pulirlo a lavoro finito.
Normalmente si usa una densità del 15% o 20%, cosí che la fluidità minimizzi i segni lasciati del pennello, che si possono più facilmente pareggiare. Una volta intinto generosamente il pennello (masenza che coli), date pennellate uniformi da un lato all'altro dell'area da verniciare. Una passata veloce, e poi ripassate per pareggiare i segni delle pennellate, ma senza lavorarvici troppo. La gommalacca non crea bolle d'aria, per cui non è necessario preoccuparsi di toglierle come con vernici ad olio o sintetiche. Passate nuovamente a striscioni, ma con strisce sfalsate rispetto alle prime. Alla fine preoccupatevi dei bordi. Dopo l'essiccazione (un'ora per la prima mano, tutta la notte per le mani successive), carteggiate e passate con paglietta come descritto per l'applicazione a tampone. Per la pulizia del pennello potete usare il normale alcool denaturato. Una pulizia più profonda si
ottiene usando un detergente domestico contenete ammoniaca: l'ammoniaca reagisce con la parte acida della gommalacca, che quindi poi si puó lavare con normale sapone ed acqua.


Storia e usi Varietà Preparazione Uso Applicazione Interventi di Restauro e Glossario


| Home Page | Schede Tecniche | Forum | Consulenze | Invia un Commento |

 Ultimo Aggiornamento: 04/06/08.