restauro di un Cristo in Cartapesta

| Home Page | Schede Tecniche | Forum | Consulenze | Invia un Commento |


Storia della Cartapesta Il Restauro del Cristo di Confortino Appendice  

Liberamente Tratto da

"Il Cristo in Cartapesta"

Tesi di Laurea di

 Gabriella Brigante

 

 Relatore:

  Prof. W. Lambertini

Correlatore

Prof. A. Panzetta

 

Accademia di Belle Arti Bologna


Indice

 

Storia della Cartapesta

Introduzione

La Cartapesta

Cartapesta Leccese

Cartapestai salentini

Tecnica della cartapesta

Cartapesta a Bologna

C.sta tra Lecce e Bologna

 

Il Restauro del Cristo

Descrizione

Stato di Conservazione

Consolidamento

Pulitura

Stuccatura

Integrazione pittorica

 

I Luoghi

Anzola Emilia

Chiesa di Anzola

Oratorio di Confortino

 

 

Appendice

Conclusioni

Ringraziamenti

Materiali usati

Bibliografia


Argomenti Correlati

Arte devozionale

l'Addolorata

Cristo deposto

Croce del Tacca

Divino infante

Antico arredo sacro

Sculture policrome

Anzola dell'Emilia


Approfondimenti

 

 Antiche Tecniche
 Manuale di Pittura
 Teoria dei Colori
 Generi pittorici
 La Tempera

 Metodi di Pulitura
 La Craquelure

 I Pigmenti
 I Pigmenti antichi

Restauro dei dipinti

Dipinti su tavola

Pittura su tela

Pittura su tavola

Iconografia

 Solventi e pulitura
 I Solvent Gels
 Uso dei Chelanti
 Uso dei Tensioattivi

Restauro Pala

Montevergine

 Affresco Tecnica

 Restauro di Affresco

 Strappo e Stacco

 

 


Link utili

 


 

 
 

Accademia di Belle Arti

Bologna

 

Corso di Metodologie della Conservazione e del Restauro

del Patrimonio artistico-culturale

 

Indirizzo di restauro dei dipinti murali e scultura applicata all'architettura

Prof. William Lambertini

 

 

IL CRISTO DI CARTAPESTA SITUATO NELL'ORATORIO DI SAN FRANCESCO IN CONFORTINO

Analogie e differenze tra la cartapesta leccese e la cartapesta emiliana

Sessione straordinaria Anno Accademico 2006/2007

 

 

 

Testi di

Gabriella Brigante

Relatore

Prof. William Lambertini

Correlatore

Prof. Alfonso Panzetta

 

 

 

 

IL CRISTO IN CARTAPESTA DI S. FRANCESCO IN CONFORTINO D'ANZOLA DELL'EMILIA: INTERVENTO DI RESTAURO E CONSERVAZIONE

 

 

Cenni storici

Iconografia della crocifissione

La crocifissione rappresenta il simbolo per antonomasia della religione cristiana.

Il tema iconografico affonda le radici nella cultura alto medievale e ha origine nella trasformazione della croce gnostica in croce cristiana. Dal V sec. è possibile vedere, non solo il simbolo, ma anche i primi esempi di rappresentazione della crocifissione, con la figura del Redentore, mostrata alla pietà dei fedeli.

Il carattere di tale immagine variò da epoca ad epoca, riflettendo i caratteri dominanti del pensiero e del sentimento religioso del periodo, esprimendo le dottrine della fede tramite simboli e allegorie, come nell'arte medioevale; o prestandosi come semplice ausilio nelle pratiche devozionali, come nella pittura controriformista ove è ritratta soltanto la figura solitaria del Cristo sulla croce.

Per molti secoli l'arte occidentale sotto l'influsso bizantino rappresentò il Cristo vivo e con gli occhi aperti, un Salvatore trionfante con in capo una corona regale. Nel secolo XI° comparse un nuovo tipo di Cristo in croce: prima con una figura emancipata con il capo reclinato su una spalla e più tardi incoronato di spine.

Quest'ultima si diffuse dalla seconda metà del XIII° secolo, quando Luigi IX° di Francia tornò da una crociata portando con se la sacra reliquia. Questa versione, da allora in poi, prevalse nell'iconografia occidentale.

Alcuni caratteri della Crocifissione si collegano strettamente alla dottrina cristiana.

Sacrificando se stesso sulla croce, Cristo aveva reso possibile la redenzione dell'uomo, cioè la liberazione dal peccato dei progenitori che tutta l'umanità aveva ereditato. Inoltre, al sangue che Cristo versò sulla croce venne presto attribuito il potere di redimere: un concetto insito nel sacramento dell'eucarestia.

Nel corso del Medioevo la Chiesa discusse se Gesù sulla croce fosse o no ignudo, benché in epoca romana i condannati lo fossero quasi sempre. Nei più antichi esempi orientali la sua figura è rappresentata con una lunga tunica priva di maniche o, altrove, con un panno attorno ai fianchi e sotto l'inforcatura delle gambe (subligaculum). Entrambe le versioni potevano essere storicamente plausibili. Nulla, invece, giustifica il più noto perizoma, un'invenzione degli artisti del primo Medioevo.

 

 

 

Dati identificativi dell'opera.

 

Restauro della Cartapesta

L'opera dopo l'intervento di restauro

LOCALITA':

PROVENIENZA:

PROPRIETA':

SOGGETTO:

MATERIALE:

AUTORE:

EPOCA:

INIZIO RESTAURO:

FINE RESTAURO:

FOTOGRAFIE:

Bologna

Anzola dell'Emilia

Curia

 Cristo Crocefisso

Cartapesta policroma

Sconosciuto

XVIII sec.

Febbraio 2007

Febbraio 2008

93

 

 

Descrizione

L’opera è un Cristo in cartapesta policromo con relativa croce in legno; non si conosce né il nome dell’artista né quello della bottega artigianale d’origine. E' databile, approssimativamente, al XVIII sec. Era ubicato nell' Oratorio di S. Francesco in Confortino ad Anzola dell’Emilia.

Il Cristo è rappresentato con il capo reclinato sulla spalla destra; il corpo è risolto lungo un’asse spezzata e la bocca semiaperta, sembra fissare l’attimo dell’ultimo respiro.

 

Restauro della Cartapesta Restauro della Cartapesta

 

Particolare del volto prima e dopo il restauro

 

Sul capo sono presenti la corona posticcia di spine e l’aureola: il bacino è cinto da un ampio perizoma e i piedi, congiunti, sono fissati da un sol chiodo, dal quale fuoriesce il sangue.

 

 

Restauro della Cartapesta Restauro della Cartapesta

Zona del perizoma prima e dopo il restauro

 

 

La croce è perimetrata da una fascia dorata, con ai margini rilievi decorativi anch’essi dorati, mentre l’interno è invaso da un finto marmo dai colori bruni. Il tutto è attorniato da raggi di luce in legno dorato.

La raffigurazione di questa tipologia di crocifisso ha come punto di partenza l’umanizzazione dell’ immagine di Cristo.

 

 

 

Restauro della Cartapesta Restauro della Cartapesta

L'opera prima dell' intervento di restauro

 

 


Link utili


 

 

Storia della Cartapesta Il Restauro del Cristo di Confortino Appendice  

| Home Page | Schede Tecniche | Forum | Consulenze | Invia un Commento |

 Ultimo Aggiornamento: 22/05/08.